A tre mesi di distanza dall’alluvione che ha colpito Valencia e le zone limitrofe, hanno preso il via i lavori di ripristino del circuito Ricardo Tormo che non era rimasto immune dal passaggio della Dana in particolare nell’area dei parcheggi, dell’ingresso principale e del tracciato dedicato alle minimoto.
Salvo colpi di scena, dunque, non dovrebbero esserci problemi per l’edizione 2025 della prova del Motomondiale programmata per il prossimo 16 novembre. Stando a quanto si apprende dal sito ufficiale del tracciato, il sindaco di Cheste José Morell si è recato sul posto per verificare l’andamento dei lavori incaricati al Ministero delle Infrastrutture che prevedono, tra l’altro, la costruzione di un ponte.
“La ricostruzione è iniziata soltanto solo due settimane fa dagli aspetti topografici, per poi immediatamente diventare effettiva con l’arrivo dei macchinari. Molto presto, quindi, i progressi saranno evidenti”, si legge sulla nota.
Il primo cittadino ha successivamente voluto ribadire l’importanza della pista per il distretto e soprattutto per le sue casse, ringraziando tutti i protagonisti del motorsport che si sono dati da fare per aiutare la cittadina, a partire dalla stessa MotoGP che, grazie alle donazioni effettuate, consentirà la ricostruzione del centro polisportivo del comune.
Il comunicato precisa infine che il cantiere non impedirà l’accesso all’autodromo che continuerà ad avvenire tramite l’ingresso alternativo reso operativo dallo scorso 5 dicembre, così da permettere il normale svolgimento delle attività.