Tu sei qui

MotoGP, La Direzione Gara: "scusa a Bagnaia e Ducati, il giro cancellato per un errore umano"

Il direttore di gara Mike Webb: "la bandiera gialla è stata esposta per sbaglio, ma la cancellazione è automatica e non la possiamo annullare"

MotoGP: La Direzione Gara:

Sbagliando si impara, solitamente. Per quanto riguarda la Direzione Gara c’è da augurarsi che questo succeda. Bagnaia, parlando con la stampa, si è scagliato contro chi è nella stanza dei bottoni: “hanno fatto un errore e l’hanno ammesso. Erano esposte le bandiere gialle dalla curva 8 alla 3 senza che fosse caduto nessuno e mi hanno cancellato il mio giro veloce. Però è stato un errore, perché i commissari non sapendo come spegnere le bandiere elettroniche le hanno accese tutte”.

Pecco si riferiva al suo primo giro veloce della sua seconda uscita, quando aveva fatto segnare un tempo che gli avrebbe permesso di entrare in Q2. Poi, nel giro successivo, era stato ostacolato da Morbidelli.

A fare chiarezza su quanto avvenuto è stato il Direttore di Gara Mike Webb, che si è preso le colpe. “La Direzione Gara ha stabilito che la bandiera gialla è stata esposta erroneamente nel giro che è stato cancellato a Bagnaia. Ciò è stato dovuto a un errore umano. Siamo molto dispiaciuti per questa spiacevole situazione e per l'effetto che ha avuto sul weekend di Pecco” ha spiegato.

Webb è poi entrato nel dettaglio: “quando un pilota passa con la bandiera gialla esposta, il suo giro viene automaticamente cancellato. Questo ha riguardato diversi piloti oggi, ma sfortunatamente è stato il giro più veloce della sessione di Bagnaia. I giri vengono cancellati a causa del passaggio con la bandiera gialla esposta, non necessariamente perché un pilota attraversa un settore in cui si sia verificata una caduta. Non possiamo annullare la cancellazione di un giro per un pilota che ha visto una bandiera gialla. Ma possiamo - e lo facciamo - scusarci con Bagnaia e il Ducati Lenovo Team per l'errore umano”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy