Per Honda è iniziato ufficialmente un nuovo corso sotto la direzione tecnica di Romano Albesiano. Laureato in ingegneria aeronautica, il tecnico piemontese è sempre stato molto attivo negli anni in Aprilia dal punto di vista dell’aerodinamica: il primo alettone sul codone era comparso sulla RS-GP nel 2022 e anche la carena a effetto suolo era nata a Noale. Proprio in quell’area, invece, i giapponesi hanno sempre sofferto.
Nei tre giorni di Shakedown a Sepang, si sono già visti alcuni esperimenti sulla RC213V. Quello che ha più facilmente colpito l’occhio, è stato il codone in versione ‘liscia’, cioè spogliato di tutti le ali e gli spoiler. HRC, in quella zona, aveva abbondato e ora si sono fatte delle prove togliendo tutto. Non è una cosa così insolita, perché le Aprilia RS-GP in versione 2025 in questi giorni hanno girato senza ali sul codone, anche se qualche novità è attesa per i test ufficiali.
Logicamente, si sta lavorando anche sulla carena. Nella foto qui sopra vedete la RC213V guidata da Chantra, con una carena in versione 2024. Da notare che HRC schiererà 4 moto 2025 per tutti i suoi piloti, compreso il debuttante Thailandese.
Questa qui sopra, invece, è la RC213V portata in pista dal collaudatore Aleix Espargarò. I soffiatori (le orecchie nella parte inferiore della carena) sono molto più grandi e lo spoiler orizzontale di conseguenza più piccolo, un po’ come si è visto sulla Ducati di Pirro. Inoltre, cambia molto la forma delle ali laterali.