Tu sei qui

SBK, Rea risorge nelle FP1 di Donington, Bautista 7° incassa mezzo secondo

Il sei volte iridato stacca il miglior tempo in un turno condizionato da pioggia e vento, precedendo Razgatlioglu e Oettl. Inizio in sordina per il campione del Mondo, scavalcato anche da Lowes, Ray e Sykes

SBK: Rea risorge nelle FP1 di Donington, Bautista 7° incassa mezzo secondo

Sventola la Union Jack al termine del primo turno di prove del Round a Donington Park del Mondiale Superbike. Una sessione condizionata da pioggia e vento che ha visto Jonathan Rea issarsi in vetta alla classifica nel finale, grazie al crono di 1'27"627 che ha permesso al nordirlandese di scalzare dalla vetta Toprak Razgatlioglu per soli 52 millesimi.

Un ottimo avvio per due dei protagonisti più attesi del sesto Round del Mondiale SBK, seguiti da un sorprendente Phillip Oettl, che ha chiuso la prima fila virtuale delle FP1 con il terzo miglior tempo della mattinata. Più attardata la Panigale ufficiale di Alvaro Bautista, in settima posizione a mezzo secondo da Rea, dietro a un terzetto tutto britannico composto da Alex Lowes, Bradley Ray e Tom Sykes. Chiudono la Top 10 Michael Ruben Rinaldi, Andrea Locatelli e Iker Lecuona.

Non sono riuscitìi a rientrare nei 10 Danilo Petrucci e Axel Bassani, che dopo un buon avvio non sono riusciti a spingersi più in là del 13° e 14° tempo, dietro alle BMW di Garrett Gerloff e Scott Redding. Inzio complicato anche per i portacolori del team GRT Remy Gardner e Dominique Aegerter, rispettivamente 16° e 18° a fine sessione.

12:15 - Bandiera a scacchi! Il primo turno di prove a Donington va in archivio con il miglior tempo di Jonathan Rea.

12:13 - Dopo essere andato largo alla Melbourne, rientra ai box Bautista, che potrebbe aver concluso il turno in settima posizione.

12:10 - Rea piazza la zampata portandosi al compando con il crono di 1'27"627 precedendo Razgatlioglu e Oettl. 

12:09 - Si fanno vedere i piloti britannici in questo finale di turno: Bradley Ray sale in quinta posizione, alle spalle di Rea, con un giro in 1'28"057, scavalcando Tom Sykes per 51 millesimi.

12:06 - Razgatlioglu ritocca il primato della sessione, con un giro in 1'27"679.

12:04 - Fa progressi Locatelli, che si porta in settima posizione a 1" dalla vetta occupata dal suo compagno di box.

12:01 - Bautista rompe gli indugi e tornare in pista seguito da Razgatlioglu.

11:56 - A meno di 20' dalla fine del turno, troviamo quindi Razgatlioglu a dettare il passo, davanti a Lowes e Bautista, alla ricerca a Donington della prima vittoria della Ducati dal 2011. Segue Rea in quarta piazza, con Oettl quinto davanti ai compagni di marchio Rinaldi e Bassani. Chiudono la Top 10 Gerloff, Petrucci e Lecuona. Buon avvio per Bradley Ray, 12° alle spalle di Redding.

11:54 - Sembrano peggiorare le condizioni del tracciato di Donington, che vede in pista solo Axel Bassani e Lorenzo Baldassarri. Condizioni difficili per via dell'aumento della pioggia, che è costato un lungo ad Axel.

11:51 - Rea abbassa di tre decimi il suo riferimento portandosi in quarta posizione davanti a un sorprendente Oettl e a Rinaldi.

11:49  - 1'28"569 per Rea, che si inserisce in quinta piazza a quasi 9 decimi da Razgatlioglu.

11:46 - Si migliora Michael Ruben Rinaldi, che sale 7° a 1"191 dal pilota turco, mentre Jonathan Rea inizia il suo lavoro in pista.

11:45 - Razgatlioglu stacca il miglior tempo, fermando il cronometro sul piede dell'1'27"708.

11:42 - Terzo tempo per Bautista, che riduce a 4 decimi il gap da Lowes. Si inscerisce in quinta posizione Gerloff, primo dei piloti BMW attualmente in pista. Non ha infatti ancora messo a referto un giro Tom Sykes, così come il Cannibale della Kawasaki Jonathan Rea, che probabilmente non vuole prendersi rischi.

11:40 - Bassani si riprende la terza posizione rifilando 86 millesimi a Petrucci. Un buon avvio per i piloti Ducati, che occupano il 3°, 4° e 5° posto dopo i primi 10'. 

11:36 - Scala posizioni Danilo Petrucci, che sale terzo davanti ad Alvaro Bautista, con il tempo di 1'28"849. Torna ai box Remy Garner, dopo una scivolata all'ultima curva

11:33 - Fresco di rinnovo con la Kawasaki, è Alex Lowes a settare il primo riferimento della sessione, fermando il cronometro in 1'27"857. Seguono Toprak Razgatlioglu, Axel Bassani e Alvaro Bautista.

11:30 - Sventola la bandiera verde, mentre iniziano a scendere le prime gocce di pioggia. Ospite d'eccezione l'infortunato Michael van der Mark, che osserva l'azione in pista dal box BMW.

11:27 - Vento e nuvole si preparano ad accogliere in pista i piloti della SBK, per il primo turno di prove libere del weekend a Donington Park.

Quella di Donington Park potrebbe essere una delle tappe più impegnative del calendario per Alvaro Bautista e la Ducati. Sul tracciato britannico, la Rossa non vince infatti dal lontano 2011 e potrebbe risentire, più che su altre piste, dei 250 giri in meno al motore della Panigale V4. La concorrenza è agguerrita a cominciare da Toprak Razgatlioglu e dall’idolo di casa Jonathan Rea, che cercheranno di rendere la vita difficile al campione in carica, a cominciare dal primo turno di prove che scatterà alle 11:30 ora italiana.

Articoli che potrebbero interessarti