Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia risorge a Barcellona: vince davanti a Martìn e Marquez

Pecco cancella la caduta nella Sprint con una gara sontuosa. Jorge chiude alle sue spalle, Aleix Espargarò perde il podio nel finale contro un Marquez autore di un'altra rimonta. Gara da incubo per Bastianini, Acosta cade nei primi giri mentre è 2°

MotoGP: Bagnaia risorge a Barcellona: vince davanti a Martìn e Marquez

14:56 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio MotoGP a Barcellona, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock e ricordate l'appuntamento di stasera con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!

14:50 - Pecco Bagnaia doveva a tutti i costi cancellare presto il brutto errore nella Sprint di ieri a Barcellona e lo ha fatto alla grande, vincendo in modo davvero magnifico il Gran Premio. Una vittoria che gli consente di portarsi a -39 da un Jorge Martìn sempre in grado di esprimersi su livelli altissimi e per gran parte della gara in fuga. Pecco ha atteso il momento giusto per attaccare Jorge e cogliere questa vittoria. 

Sul podio sale anche Marc Marquez, ormai abituato a dare vita a rimonte spettacolari come quella di oggi. Marc ha perso molto tempo alle spalle di Morbidelli, poi caduto, ma è stato in ogni caso in grado di raggiungere e poi superare Aleix Espargarò, che ha tentato di vendere carissima la pelle fino alla fine. Quinto chiude Fabio Di Giannantonio, autore di una bellissima prestazione in gara, in grado di precedere Alex Marquez, Brad Binder e Fabio Quartararo, che almeno si gode una top ten con la sua Yamaha. Decima posizione per Oliveira, mentre è fuori dai dieci Bezzecchi, che per tutto il fine settimana ha sofferto moltissimo. Un peccato anche per Acosta, caduto mentre era secondo e sembrava poter tenere il passo di Martìn. 

Merita un commento a parte la pessima domenica di Enea Bastianini. Enea non è partito bene, ma ha lentamente preso il suo ritmo e verso metà gara era tra i più veloci piloti in pista. Poi ha tagliato leggermente la curva 2 senza però perdere un secondo come stabilito dal regolamento. Per questo ha subito un long lap penalty, che non ha scontato bene. Ne ha subiti altri due ed evidentemente qualcosa è andato ulteriormente storto, perché alla fine ha incassato anche un passaggio obbligato in pitlane, mentre era 9°. Non l'ha scontato per cui sono stati aggiunti 32 secondi di penalità al tempo totale del suo GP, facendolo precipitare in 18a posizione. 

14:50 - Con questa vittoria di Bagnaia cambia così la classifica iridata:

ULTIMO GIRO - Bagnaia vince davanti a Jorge Martìn e Marc Marquez! Aleix Espargarò chiude 4°, poi un ottimo Fabio Di Giannantonio che fa una bella rimonta. Sesto Raul Fernandez davanti ad Alex Marquez. Poi Binder, Bastianini e Quartararo. 

ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro a Barcellona con Bagnaia davanti a Martìn, che ormai ha mollato! Aleix Espargarò prova forse il sorpasso su Marc Marquez, che però resiste. 

GIRO 23 - Ultimi due giri per Bagnaia che ha un vantaggio che supera il secondo nei confronti di Martìn. La gara è nelle sue mani, come ieri. Marc Marquez terzo davanti ad un Aleix Espargarò che però non lo ha mollato! Potrebbe essere ancora aperta la lotta per il terzo gradino del podio. Altra tegola per Bastianini: un passaggio obbligato in pitlane....

GIRO 22 - Bagnaia continua a condurre, tre giri al traguardo e Martìn per adesso è a circa un secondo. La gara è nella mani di Pecco. Aleix Espargarò non molla la coda di Marc Marquez  e il podio, ma Marc ne ha di più e si vede. 

GIRO 21 - Bagnaia ne ha di più di Martìn, sta scappando via. Jorge non regge il ritmo ora. Marc Marquez intanto affonda su Aleix Espargarò e passa in terza posizione!!! Podio conquistato per Marc dopo una rimonta spaziale per ora! Bastianini intanto rientra in top ten ed ora è 9°.

GIRO 20 - La classifica quando mancano 5 giri alla bandiera a scacchi!

GIRO 19 - Martìn ora sente davvero il fiato sul collo di Bagnaia, che gli è incollato. Aleix a quasi 8 secondi, Marc Marquez incollato all'Aprilia. PECCO AFFONDA E PASSA MARTIN!!! Pecco ora in vetta alla gara. 

GIRO 18 - Bagnaia continua a recuperare su Martìn, mentre Aleix Espargarò perde altro terreno ed ora è a 7,2 secondi da Pecco. Marc Marquez intanto affonda su Raul Fernandez e si prende la 4a posizione: ora resta Aleix per il podio ed è già molto vicino! CADUTO MORBIDELLI! Che peccato per Franco, che stava finalmente facendo una bella gara. 

GIRO 17 - Martìn vede Bagnaia sempre più vicino, ora i due sono separati solo da 5 decimi. Altra tegola per Bastianini: doppio long lap penalty!!!!! Bruttissima domenica per Enea. 

GIRO 16 - Siamo nell'ultimo terzo di gara, ma la partita per ora sembra solo nelle mani di Martìn e Bagnaia. Non è però detto che nel finale non ci sia un crollo di prestazioni di gomma per uno dei due o entrambi. La strategia sarà fondamentale. Intanto Marc Marquez è più veloce sia di Aleix Espargarò che di Raul Fernandez che lo precedono. La partita è ancota apertissima per il podio. 

GIRO 15 - La classifica vede ora Martìn condurre con 7 decimi su Bagnaia:

GIRO 14 - Bagnaia sta riducendo il gap su Martìn, ora sono a meno di 9 decimi l'uno dall'altro. Marc Marquez attacca Raul Fernandez che però resiste, anche Morbidelli ha passato Binder ed ora è 6°. Bella gara per Franco. 

GIRO 13 - Martìn spinge ma Bagnaia ripsonde, i due segnano caschi rossi nei primi settori. Inizia una lotta di nervi. Aleix Espargarò è per ora lontano, Marc Marquez ha invece già messo nel mirino Raul Fernandez per il 4° posto. Long Lap Penalty per Bastianini....domenica nera per Enea. 

GIRO 12 - Martìn si trova in vetta in solitaria, Bagnaia adesso a 1,1 secondi. Aleix Espargarò è lontano, mentre Marc Marquez ha dato vita ad un doppio sorpasso ed ora è 5° alle spalle di Raul Fernandez!!! Bellissima manovra di Marc, che ora ha il mirino sul podio!!!

GIRO 11 - Martìn continua a tenere a bada un Acosta scatenato! Nel frattempo Bagnaia resta a distanza di sicurezza, con un gap di circa 1 secondo, mentre Aleix Espargarò le sta tentando di tutte per liberarsi di Binder. Ora lo passa, Aleix è 4° e si mette in scia a Bagnaia!!!Binder perde la posizione anche da Raul Fernandez ed anche Morbidelli si avvicina con Marc Marquez a traino!!! ACOSTA CADE!!!

GIRO 10 - La classifica al 10° passaggio, con Martìn che si sta difendendo da Acosta!

GIRO 9 - Girano sullo stesso passo Martìn e Acosta, Bagnaia adesso è a circa 1,2 secondi con Binder incollato alle sue spalle. Aleix Espargarò sta risalendo, adesso semra pronto ad attaccare Binder. Non è finita per Aleix e l'Aprilia. Intanto Marc Marquez sempre alle spalle di Morbidelli, 7°. 

GIRO 8 - Martìn sta cercando di creare un gap, Acosta non molla la coda della sua Ducati, mentre Bagnaia sta subendo la pressione di Binder. Acosta segna anche il giro veloce adesso! Marc Marquez sempre alle spalle di Morbidelli, mentre Aleix Espargarò ha passato Raul Fernandez piazzandosi in 5a posizione. 

GIRO 7 - Jorge Martìn conduce ora la gara, con Bagnaia che subisce anche l'attacco di Acosta e si ritrova terzo! Caduto intanto Augusto Fernandez. Marc Marquez è alle spalle di Morbidelli e non riesce a passarlo. 

GIRO 6 - Bagnaia ora sta resistendo a Jorge Martìn, ma le KTM di Acosta e Binder sono vicinissime. Intanto Raul Fernandez ha passato Aleix Espargarò ed è 5°. Bastianini 10° dopo aver subito il passaggio da Alex Marquez. Brutta gara per Enea. Martìn attacca e passa Bagnaia!!!

GIRO 5 - La classifica al quinto passaggio sul traguardo, con Bagnaia che per ora resiste agli assalti di Acosta. Jorge Martìn passa Acosta!!

GIRO 4 - CADE JACK MILLER! Nessun problema per Jack. Intanto infiamma il duello tra Bagnaia, Acosta e Martìn, Binder a sua volta vicino. Bella gara fino a questo momento. Marc Marquez ha passato Bastianini, ora 9°. 

GIRO 3 - Acosta è incollato a Bagnaia, inizia un bel confronto! Nel frattempo Marc Marquez sta cercando di passare Morbidelli, che però resiste in 9a posizione alle spalle di Bastianini. Martìn segna il giro veloce di gara, gruppo compatto per adesso. Morbidelli passa Bastianini!

GIRO 2 - Uno sguardo alla classifica al primo passaggio sul traguardo, con Martìn che passa Binder!

GIRO 1 - Si spegne il semaforo ed il migliore allo start è Bagnaia che si infila davanti a tutti nel destra sinistra. Acosta secondo, poi Binder e Martìn. Parte male Espargarò che è 5°, poi Miller e Raul Fernandez. 

13:59 - Scattato il giro di riscaldamento, i piloti affrontano gli ultimi istanti prima di darsi battaglia!

13:58 - I meccanici stanno lasciando soli i piloti, manca davvero pochissimo al giro di riscaldamento, buona gara a tutti!!!

13:56 - Sembra che Marc Marquez abbia deciso di cambiare la posteriore all'ultimo secondo, passando alla morbida! Decisione analoga per Pedro Acosta. I due fanno una scommessa in griglia, sarà importante vedere come reagiranno le gomme verso fine gara. Anche Alex Marquez e Miller su morbida al posteriore. 

13:53 - Inizia a svuotarsi la griglia, tra poco il giro di riscaldamento del Gran Premio.

13:51 - Risuona l'inno spagnolo in griglia, momento sempre molto emozionante che precede il GP. 

13:49 - Bagnaia sa di dover fare risultato dopo la delusione di ieri e soprattutto è vietato per Pecco commettere errori. La classifica sta diventando pesante e serve frenare la fuga di Martìn. 

13:45 - Tra poco il momento di ascoltare l'inno in griglia. Il sole splende nel cielo e secondo quanto riferito da Taramasso di Michelin, nel GP ci sarà la temperatura sull'asfalto più alta registrata in questa stagione. Sarà fondamentale gestire bene. 

13:43 - Pedro Acosta ovviamente sogna la prima vittoria!

13:42 - Stiamo aspettando la comunicazione di Michelin ufficiale riguardo la scelta di gomme, ma sembra che tutti i piloti siano su una doppia soluzione media tranne Alex Marquez, che invece ha una morbida al posteriore. 

13:40 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio dal tracciato di Montmelò a Barcellona. Piloti già in griglia, circa 20 minuti al giro di riscaldamento. 

Con il Gran Premio di Barcellona la MotoGP affronta la sesta tappa di un mondiale che sta diventando decisamente entusiasmante. Aleix Espargarò ieri ha segnato la pole e poi ha vinto nella Sprint anche grazie ai regali di Fernandez, Binder e Bagnaia, ma lo spagnolo di Aprilia di certo ha mostrato di avere il passo necessario per peter vincere anche senza dover approfittare delle sventure dei suoi rivali. Sarebbe una bella favola per lui portare a termine il weekend perfetto proprio dopo aver confermato la volontà di ritirarsi a fine 2024. 

Ovviamente sarà da tenere d'occhio anche chi ieri ha chiuso al secondo posto, ovvero un Marc Marquez in grado di rimontare dalla 14a alla seconda posizione, dopo aver avuto nel finale la meglio su Pedro Acosta, grande interprete della KTM in questo momento della stagione. Chi invece non potrà assolutamente commettere errori è Pecco Bagnaia, che con la caduta di ieri mentre era al comando è scivolato a -44 rispetto a Martìn nella generale, proprio nel momento in cui si stava decisamente avvicinando al rivale. Jorge a Barcellona non è apparso esplosivo come al solito, forse lo scarso grip che offre l'asfalto del tracciato catalano mette maggiormente in difficoltà piloti che guidano con il suo stile così aggressivo. In ogni caso fino ad oggi Martìn ha corso in difesa, portando a casa punti importanti. 

Enea Bastianini è un altro potenziale protagonista in gara, vista la sua attitudine a preservare le gomme. Una capacità che proprio a Barcellona può fare la differenza, ma per riuscire a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, a Bastianini serve fare una partenza perfetta dalla 11a casella dello schieramento. 

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio MotoGP a Barcellona scatterà pochi minuti prima delle 14:00, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza del Gran Premio:

Questa la classifica iridata:

Articoli che potrebbero interessarti