Tu sei qui

MotoGP, A. Espargarò e Aprilia brillano a Barcellona con record, 4° Bagnaia, in Q1 Marquez

Lo spagnolo sigla il riferimento in FP2 davanti alle KTM di Binder e Acosta, 5° Miller poi Martin, Morbidelli e Bastianini, 9° Rins, 10° Vinales. In Q1 Marquez si ritroverà con Quartararo, Di Giannantonio e Bezzecchi

MotoGP: A. Espargarò e Aprilia brillano a Barcellona con record, 4° Bagnaia, in Q1 Marquez

Aleix Espargarò chiude in bellezza il venerdì di Barcellona, grazie al crono record di 1’38”562. Il portacolori Aprilia mette quindi tutti in riga, rifilando 72 millesimi al primo degli inseguitori, ovvero Brad Binder. Il sudafricano, vittima di due cadute, archivia il pomeriggio in seconda posizione davanti a un’altra KTM, ovvero quella di Pedro Acosta.

Quarto crono per la prima delle Ducati, ovvero Pecco Bagnaia, separato dalla vetta di 133 millesimi con Jack Miller alle sue spalle a chiudere la top five. Fuori dai primi cinque Jorge Martin, che per l’occasione accusa incassa 231 millesimi dal vertice.

È andata certamente peggio a Marc Marquez, che per la seconda volta consecutiva dovrà passare dalla Q1. Il Fenomeno del team Gresini ha infatti archiviato il pomeriggio in 12^ posizione alle spalle del fratello Alex, senza riuscire a trovare la zampata necessaria per arrivare nella top ten. A proposito dei primi dieci, in settima e ottava posizione troviamo Franco Morbidelli ed Enea Bastianini, quest'ultimo incalzato dalla Yamaha di un sorprendente Rins e dall’Aprilia di Maverick Vinales.

Pomeriggio complicato per Quartararo, soltanto 14°, dietro di lui Raul Fernandez e i portacolori Pertamini, Di Giannantonio e Bezzecchi. Ultimo Luca Marini con la Honda preceduto da Mir.  

16:00 Bagnaia arriva ora sul traguardo ed è quarto mentre Marquez non riesce a migliorarsi, chiudendo a oltre mezzo secondo e restando fuori dalla top ten. Lo spagnolo è soltanto 12°

15:59 Acosta chiude il giro in terza posizione mentre Bastianini è ottavo con Marquez che finisce fuori dalla top ten attualmente. Caduta per Alex Marquez. 

15:58 Arriva ora sul traguardo Bagnaia ed è quinto a 264 millesimi mentre Marquez è decimo a 591 millesimi.

15:56 Tutti in pista ora per il gran finale della FP2. Aleix Espargarò realizza il tempo di 1'38"562 ed è primo seguito a 140 millesimi da Jack Miller! Aspettiamo ora gli altri

15:55 Quartararo compie un passo avanti, ma è 11°, ovvero fuori per il momento dall'accesso diretto alla Q2. 

Classifica davvero contenuta: i primi tre sono in 38 millesimi. I primi dieci invece in meno di quattro decimi. In un secondo invece 16 piloti!

15:52 Acosta è secondo a soli 11 millesimi da Martin mentre Bastianini aggancia la decima posizione. Vediamo ora cosa fa Quartararo, attualmente 16° dietro a Rins. Serve poi un segnale da Bezzecchi, attualmente 18°

Questa la classifica in vista del gran finale di questa FP2.

15:51 Morbidelli attacca ed è secondo a soli 38 millesimi da Martin mentre Bagnaia è terzo. Settimo Marquez, caduto Di Giannantonio. 

15:50 Ultimi dieci minuti: in pista ci sono Bagnaia e Marquez a caccia del tempo.

15:47 Martin incontenibile! 1'38"793. Lo spagnolo abbassa ulteriormente il proprio crono. 5° Morbidelli a 465 millesi da Jorge, 11° Marquez

15:46 1'38"879: in vetta ci va Martin con la Ducati!

15:45 Aleix Espargarò va ora al comando in 1'39"031 mentre Bagnaia esce dal box. Occhio a Martin che insidia il tempo di Espargarò

15:43 Rins si porta in quinta posizione con la Yamaha davanti ad Acosta. Al comando c'è sempre Vinales con Miller e Di Giannantonio alle sue spalle. Fuori dai dieci ora Bagnaia e Martin.  

Siamo negli ultimi 20 minuti del turno: ecco i crono con Vinales davanti a tutti e Di Giannantonio terzo!

15:40 Vinales spare la prima cartuccia: 1'39"184! Il pilota Aprilia porta la RS-GP davanti a tutti! Nel mentre esce anche Martin.

15:38 In casa KTM si stanno completando gli ultimi aggiustamenti sulla moto di Binder, in attesa che il sudafricano possa tornare nuovamente in pista dopo le due cadute.

15:36 Marc Marquez sta ora lavorando sul passo con due gomme soft. Sta invece facendo lavoro comparativo Pecco Bagnaia, impegnato con due moto

15:33 Dando uno sguardo alla classifica, i primi quattro hanno realizzato il proprio tempo con il morbida e di conseguenza si sta valutando la miglior scelta per la gara sul passo. Nonostante la cadute, sembrano arrivare buone impressioni da Quartararo dopo i problemi di grip accusati al mattino. 

15:30 Entriamo ora nella seconda parte del turno!

15:26 Continuano le cadute: in curva 5 finisce a terra anche Fabio Di Giannantonio. Il pilota Pertamina è volato nello stesso punto in cui si è steso Fabio Quartararo. 

15:25 Stiamo per entrare nella seconda parte del turno: fuori dai dieci troviamo ora Di Giannantonio, Bezzecchi, Alex Marquez e Bastianini. 

Ricordiamo che Bradl non è in pista per colpa di un virus intestinale. 

15:21 Di nuovo a terra Brad Binder! Il sudafricano è nuovamente finito a terra in curva 2 in ingresso curva nel cambio di direzione. 

Sono trascorsi 20 minuti dall'inizio del turno: ecco un rapido sguardo alla classifica con Miller sempre al comando davanti a Binder ed Acosta.

15:16 Al momento ci sono otto piloti sotto il muro dell'1'40", tutti gli altri sono sopra. 12° Bezzecchi, 14° Bastianini. 

15:15 Finisce a terra anche Fabio Quartararo. Al francese si chiude l'anteriore alla curva 5 e inevitabilmente cade. Nessuna conseguenza per lui, che già sta tornando al box,

15:13 Marquez sale la classifica e diventa quinto dietro alla Yamaha di Quartararo. 

15:10 Binder sta lavorando sul passo in 1'39"5, ma purtroppo deve fare i conti con una caduta in ingresso di curva 2. Nessuna conseguenza per il sudafricano di KTM. 

15:07 I tempi iniziano ad abbassarsi: Miller torna al comando in 1'39"212, 3° Acosta poi Quartararo. Sale in ottava posizione Marc Marquez a un secondo dalla vetta incalzato dalla Ducati di Bagnaia.

15:05 Binder si porta al comando in 1'39"503 mentre Martin è quarto dietro a Quartararo a sei decimi dalla vetta. 13° Bastianini, 20° Bagnaia dopo il primo giro

15:02 Ecco i primi crono: Jack Miller al  comando in 1'40"153 seguito a tre decimi da Rins poi la Yamaha di Quartararo. Dietro a Fabio Morbidelli e Di Giannantonio

15:00 Inizia ora la FP2 di Barcellona con Quartararo subito in pista con la Yamaha.

14:50 Dieci minuti e scatterà a Barcellona la FP2 della MotoGP. Caccia aperta alla top ten per garantirsi l'accesso diretta alla Q2 in vista delle qualifiche del sabato mattina.

Alle ore 15:00 scatterà la FP2 della MotoGP a Barcellona. C’è attesa per vedere quelli che saranno i valori in campo, considerando soprattutto la caccia alla top ten in vista delle qualifiche del sabato. Stamani, in occasione della FP1, Jorge Martin è stato il più veloce del gruppo, seguito da Marc  Marquez e Brad Binder.

In luce anche Pedro Acosta, protagonista del quarto tempo davanti all’Aprilia di Aleix Espargarò e la Ducati di Alex Marquez. A proposito di Ducati, soltanto settima quelle di Bagnaia, distante oltre sette decimi dal riferimento siglato da Martin.

Vedremo ora quello che accadrà in pista.

 

Articoli che potrebbero interessarti