Tu sei qui

SBK, La matematica è un'opinione: punti 'pazzi' nel British Superbike dal 2023

Autentica rivoluzione nel BSB per il 2023. Dopo oltre 10 anni lo Showdown cambia la sua essenza con tre differenti sistemi di assegnazioni dei punti. Un format controverso e dalla difficile comprensione, destinato a far parlare

SBK: La matematica è un'opinione: punti 'pazzi' nel British Superbike dal 2023

Share


British Superbike 2023 all'insegna delle grandi novità. Superata la stagione 2022 che ha visto l'incoronamento di Bradley Ray, per il campionato d'oltremanica lo sguardo è già rivolto all'anno venturo. In tutto questo, il promoter MSVR ha apportato delle modifiche significative all'ordinamento sportivo, destinate a far parlare. Introdotto nel 2010 per tenere aperti fino all'ultimo i giochi-titolo, attirando spesso e volentieri le critiche da parte di piloti, addetti ai lavori e personaggi di spicco del paddock, lo Showdown muterà radicalmente la sua essenza tramite l'introduzione di un nuovo sistema di punteggio.

Come funzionava lo Showdown

Tolto il 2020 in cui non si è disputato per i soli sei round stagionali dovuti all'emergenza Covid-19, fino al 2019 i play-off di fine stagione erano riservati ai migliori sei piloti emersi dalla Regular Season, tutti promossi d'ufficio a quota 500 punti più gli addizionali podium credits maturati nei primi nove round (cinque punti per ogni vittoria, tre punti per ogni secondo posto e un punto per ogni terzo posto). Nell'ultimo biennio invece sono stati estesi ai migliori otto piloti classificati al termine dei primi otto round, promossi a 1000 punti più i classici podium credits. Un format voluto fortemente al fine di scongiurare la chiusura anticipata del campionato (vedi Leon Camier nel 2009...). Seppur controverso e definito da molti anti-sportivo, con piloti dominatori incontrastati della prima parte di stagione salvo poi depauperare il vantaggio acquisito proprio in pieno Showdown, che, tuttavia, non avrà più seguito.

Nuovo sistema di punteggio

Di fatto lo Showdown come lo abbiamo conosciuto fino a quest'anno non esisterà più. Verrà mantenuto si, ma si baserà esclusivamente su ben tre differenti sistemi di punteggio. Entrando nello specifico. Durante la Regular Season (i primi otto round per un totale di 24 gare), alla top-15 verrà riservato il seguente punteggio: 18-16-14-12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1. A partire dagli ultimi tre round, l'assegnazione dei punti non sarà la stessa con 25-22-20-18-16-14-12-10-8-6-5-4-3-2-1 il sistema previsto per i primi due eventi dello Showdown di Oulton Park e Donington Park. Punteggi ulteriormente maggiorati in occasione della tradizionale finalissima in quel di Brands Hatch: 35-30-27-24-22-20-18-16-14-12-10-8-6-4-2. Niente play-off o punti addizionali, con il pilota che totalizzerà il maggior numero di punti ad assicurarsi il titolo.

Cambiamento epocale

Un format dalla difficile comprensione. Oggettivamente sarà alquanto complicato tenere a mente tre diversi sistemi di assegnazione dei punti. Come volevasi dimostrare, non sono tardate ad arrivare le prime repliche sponda tifosi ed appassionati. Decisione giusta? Impensabile trarre conclusioni al momento. Decisione impopolare (non sarebbe la prima volta da parte di MSVR...)? Probabilmente si. Se non altro la certezza è che il British Superbike si appresta ad andare incontro ad uno stravolgimento (quasi) epocale.

Articoli che potrebbero interessarti