Tu sei qui

MotoGP, Quartararo: "Un mistero la mancanza di velocità nel time attack"

"Il mio passo è buono, ma il tempo non sono riuscito a segnarlo a differenza del mio compagno. Il nuovo pacchetto aerodinamico? Ci ha aiutato in ingresso curva. Il grip? E' ok rispetto agli standard del circuito"

MotoGP: Quartararo:

Quindicesimo al mattino e quattordicesimo al pomeriggio Fabio Quartararo ha chiuso la prima giornata al Montmelo non nascondendo una certa frustrazione.

Un po’ meglio rispetto agli ultimi round e il riscontro dell’aerodinamica si è rivelato  in linea con le attese, ma peccato per il pasticcio al momento del time attack. Dovevamo modificare delle cose e alla fine i meccanici  hanno impiegato moltissimo tempo per farlo. Sono riuscito a fare un solo giro nel secondo run perché hanno esposto le bandiere gialle. Questo mi ha impedito di provarci, ma se guardiamo il passo non era male, quindi non è il massimo aver mancato la Q2”, l’analisi.

Dopo aver riconosciuto dei progressi, il transalpino è tornato sulle criticità della sua M1. “Ci sono tracciati in cui per qualche motivo fatichiamo. Qui non capisco perché simulando la corsa ho girato sull’1’39”6 e quando c’era da tirare fuori il tempo non ho fatto meglio dell’1’39”3.  Sicuramente nel confronto con gli altri patiamo, ma rispetto ai nostri precedenti siamo andati forte. Il problema si presenta quando mettiamo le gomme nuove. Dovremo cercare di analizzare con il team, perché ad esempio Rins ha segnato due crono molto differenti tra loro. Noi siamo aiutati solo dalla minor presenza di carburante”.

Passando alle evoluzioni figlie del test al Mugello El Diablo ha riconosciuto: “Il nuovo pacchetto ci ha dato una mano in entrata di curva, per cui è positivo. Perché ho perso tempo oggi? Stavano intervenendo sulle altezze e così mi sono mangiato una decina di minuti. Il grip? Basso, ma rispetto agli standard di Barcellona non male. Tanti incidenti? La coperture erano difficili da mandare in temperatura, soprattutto il lato sinistro, in particolare le curva 2 e 5. Stamane, abbiamo provato ad usare la media, ma è stato un disastro perché non si scaldava, specialmente l’anteriore”.

Articoli che potrebbero interessarti