Tu sei qui

MotoGP, Martin: "Dura tenere il passo di Aprilia e KTM, non c'è grip, ma è divertente"

"Oggi per la prima volta abbiamo apportato importanti modifiche all'assetto e alla fine nel time attack non hanno pagato. Per quanto riguarda le gomme è stato fatto un passo avanti rispetto all'anno scorso. Qui emerge l'abilità del pilota per cercare il modo di essere maggiormente efficace"

MotoGP: Martin:

Primo nelle libere 1 e sesto nella sessione pomeridiana Jorge Martin si è mostrato cauto nel fare una previsione di quello che potrà raccontare il fine settimana al Montmelo.

E’ stata una buona giornata. Sapevo che avremmo dovuto lavorare molto oggi e infatti abbiamo provato un nuovo assetto, cosa che non lo facciamo mai. Era necessario comunque perché il gap rispetto alle altre Ducati, alle Aprilia e a KTM è abbastanza elevato. Credo ne sia valsa la pena, ma nel time attack mi è mancato qualcosa. Domani dovremo cercare di capire come essere più veloci. Quando manca il grip siamo meno efficaci. Abbiamo difficoltà a trasferire il peso, poi comincia a muoversi il posteriore e si perde in altre parti. Con un po’ di bilanciamento in più possiamo migliorare, ma rispetto ai nostri avversari credo che soffriremo”, il suo commento.

A proposito delle criticità che si incontrano quando la pista offre minore aderenza il portacolori del team Pramac ha poi spiegato: “Guidare diventa molto più faticoso, in quanto si frena tardi  e tutto il peso viene avanti. In generale quando ci si trova su un tracciato stop&go è complicato perché rallentare una moto in pochi metri è complicato. Ad esempio ad Austin è così, ma fisicamente me la sono cavata bene, e pure al Mugello si presenterà una situazione analoga. In ogni caso sono fiducioso perché mi alleno molto e sono preparato. Le gomme attuali? Rispondono meglio e riesco ad andare prima sul gas. Nel 2023 invece, appena acceleravo scivolavo. Come si gestiscono le differenze di grip? Bisogna lavorare sulla posizione, non solo in sella e sfruttare la derapata. Non è facile, ma è bello facendo emergere le abilità del pilota e cercare il modo di essere maggiormente efficace".

 

Articoli che potrebbero interessarti