Tu sei qui

MotoGP, Nel 2024 KTM chiede 6 wildcard per i tester: Espargaro e Fernandez se la giocano

"I collaudatori attuali non corrono al livello dei piloti regolari. Abbiamo bisogno di un secondo pilota veloce da affiancare a Dani Pedrosa. Perché in termini di ulteriore sviluppo, solo un pilota veloce e bravo ci aiuterà"

MotoGP: Nel 2024 KTM chiede 6 wildcard per i tester: Espargaro e Fernandez se la giocano

KTM non riceverà altri due posti nello schieramento di partenza della MotoGP, l’anno prossimo così il Gruppo Pierer Mobility AG, proprietario dei marchi KTM, GASGAS e Husqvarna e proprietario di una quota del 25,1% di MV Agusta tramite KTM AG ha deciso di…non decidere chi tenere l’anno prossimo fra Pol Espargaro e Augusto Fernandez.

"Quest'anno ci aspettano ancora molti Gran Premi - ha detto Stefan Pierer a Speedweek - Potete vedere quanti infortuni si verificano in continuazione. Il prossimo argomento: ci sarà una gara sportiva a eliminazione, come sempre. Troveremo una soluzione. Con il formato odierno della MotoGP, ci sono sempre più infortuni. Ma solo poche squadre hanno piloti di prova o di riserva che possono entrare nei punti. Dopo tutto, abbiamo visto quanto Jonas Folger abbia faticato dal Texas ad Assen per sostituire Pol. Siamo stati contenti che sia intervenuto, ma non era una vera e propria sostituzione”, ha ammesso Stefan Pierer..

"Con un totale di 42 o addirittura 44 gare, avremo sempre bisogno di piloti di ricambio nella prossima stagione - sostiene Hubert Trunkenpolz, Head of Motorsport di KTM - Con così tante gare, il rischio di guasti aumenta. E se possiamo offrire a un collaudatore sei wildcard, più la possibilità di incarichi come pilota sostitutivo, si tratta di incentivi redditizi”.

Per questo motivo Pierer ha concordato con Dorna che lo status dei piloti collaudatori sarà migliorato aumentando il numero di wildcard a sei all’anno.

“Savadori e tutti i collaudatori attuali non corrono al livello dei piloti regolari. Abbiamo anche bisogno di un secondo pilota veloce da affiancare a Dani Pedrosa. Perché in termini di ulteriore sviluppo, solo un pilota veloce e bravo ci aiuterà".

Del resto KTM non vuole commettere nuovamente l’errore di tagliare piloti promettenti, come ha già fatto con Iker Lecuona e Remy Gardner.

"Augusto Fernández è al suo primo anno in MotoGP e sta fornendo prestazioni promettenti. Abbiamo già commesso l'errore di escludere un debuttante troppo presto. Non vogliamo commettere questo errore una seconda volta. Augusto è un campione del mondo della Moto2. Merita una giusta opportunità in MotoGP. Non vogliamo perderlo in nessun caso. Perché chissà quante MotoGP avremo in griglia nel 2025".

 

Articoli che potrebbero interessarti