Alvaro Bautista può tornare a dormire sonni tranquilli, dopo l’ultima gara della Superbike prima della sosta estiva. Il fine settimana a Most non sembrava procedere per il meglio per il campione in carica dopo le prime due gare sul suolo ceco, in cui aveva visto ridursi fino a 49 punti il suo margine nei confronti di Toprak Razgatlioglu.
Il problema alla gomma posteriore sofferto dal turco in Gara 2, però, è andato a pareggiare i conti in classifica con lo “zero” messo a referto dallo spagnolo a Imola, permettendo ad Alvaro di mettere 74 punti tra sé e il pilota Yamaha, grazie alla sua 18esima affermazione stagionale e la 50esima in WorldSBK. Vale a dire quattro lunghezze in più rispetto a quelle che distanziavano i due contendenti al titolo dopo lo scorso appuntamento in Italia.
Non un’ipoteca ma sicuramente un buon margine per il ducatista, con cui presentarsi a settembre a Magny-Cours, per il primo degli ultimi quattro Round dell’anno. Un po’ più aperta è invece la lotta per il terzo posto, con Andrea Locatelli distante 24 punti dal Cannibale Jonathan Rea, tornato al successo proprio in Repubblica Ceca.
Segue, a 20 lunghezze dal bergamasco, Axel Bassani, che arriva alla pausa estiva occupando la quinta posizione in campionato e la prima nella graduatoria riservata Indipendenti, con un vantaggio di 52 punti in entrambe su Danilo Petrucci. Grazie ad un super weekend, che lo ha visto salire sul podio in entrambe le gare lunghe, il pilota di Terni si è portato al sesto posto della classifica assoluta, scavalcando Michael Ruben Rinaldi. Seguono Alex Lowes, Dominique Aegerter e Xavi Vierge, che chiude la Top 10 precedendo Remy Gardner e Scott Redding.