Tu sei qui

SBK, Lorenzo Baldassarri a Misano con la Ducati V4 del team Cecchini

Il pilota nato a San Severino Marche si è recato sul circuito Romagnolo in occasione dei test del CIV, per allenarsi con una Panigale in configurazione Production Bike preparata da Fabrizio Cecchini

SBK: Lorenzo Baldassarri a Misano con la Ducati V4 del team Cecchini

Le squadre impegnate nel Dunlop CIV 2025 hanno iniziato a scaldare i motori in vista del primo appuntamento della stagione, che scatterà nel fine settimana del 05 e 06 aprile a Misano. Nonostante la pioggia caduta nel pomeriggio abbia un po’ scombussolato i piani di team e piloti, proprio il circuito intitolato a Marco Simoncelli è stato sede quest’oggi della prima di due giornate di test ufficiali precampionato, organizzate da FMI, Dunlop ed EMG Eventi.

Tra i piloti presenti sul circuito della Riviera Adriatica, non è passato inosservato Lorenzo Baldassarri. Il pilota nato a San Severino Marche ha deciso di fare squadra con il Cecchini Racing Team ed effettuare una serie di test con una Ducati V4, in configurazione Production Bike, preparata da Fabrizio Cecchini, capotecnico e team principal della squadra. Con l’obiettivo di prepararsi al meglio per la sua stagione di debutto nel Mondiale MotoE. Una nuova sfida che il Balda affronterà con il team Dynavolt Intact GP a partire dal prossimo mese di aprile. Quando comincerà a prendere confidenza con la Ducati V21L, in una tre giorni di test ufficiali a Barcellona.

Per il momento, il sodalizio tra il Balda e il team Cecchini è riservato a test e allenamenti, ma non è da escludere che possano decidere di affrontare insieme anche qualche gara nella Production Bike del Campionato Italiano Velocità. La nuova classe che dividerà la griglia con la Superbike tricolore.

Anche se il calendario del campionato elettrico non gli permetterebbe di disputare l’intera stagione del CIV, a causa delle concomitanze con i Round di Vallelunga e Imola, un doppio impegno potrebbe comunque rappresentare una grande occasione di rilancio per il 28enne. Reduce da un complicato biennio nei Mondiali Superbike e Supersport

Non resta quindi che aspettare e vedere se i partecipanti alla Production Bike dovranno fare i conti con un avversario come Baldassarri, nel primo appuntamento della stagione.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy