Tu sei qui

MotoGP, Quartararo: “A Barcellona proveremo la nuova aerodinamica scelta al Mugello”

“A Le Mans abbiamo fatto un passo avanti con la messa a punto e sarà interessante vedere come sarà qui con la nuova aerodinamica”, Rins: “Abbiamo lavorato sodo per sfruttare al meglio il tempo extra passato in pista”

MotoGP: Quartararo: “A Barcellona proveremo la nuova aerodinamica scelta al Mugello”

Il team ufficiale Yamaha guarda con fiducia al fine settimana al Montmeló, tappa di casa di Alex Rins e del title sponsor Monster Energy. Un appuntamento a cui la squadra di Iwata arriva sull’onda dei progressi compiuti da Fabio Quartararo nel Gran Premio di Francia e forte del lavoro svolto nel test privato al Mugello della scorsa settimana, in cui i due alfieri Yamaha hanno avuto modo di riprovare il nuovo pacchetto aerodinamico portato al debutto nel lunedì di test a Jerez e che vorrebbero utilizzare anche questo weekend in Catalunya.

“Dopo il test privato del Mugello, abbiamo optato per una configurazione aerodinamica che proveremo qui questo fine settimana. Sarà interessante vedere come sarà” ha ammesso Quartararo, che ha dolci ricordi sulla pista catalana, dove ha ottenuto tre vittorie in carriera tra Moto2 e MotoGP: “Faremo sicuramente del nostro meglio, come sempre. Barcellona è anche uno dei miei circuiti preferiti: qui ho corso delle ottime gare, soprattutto nel 2022. Abbiamo fatto un passo avanti con la messa a punto a Le Mans, quindi vedremo se riusciremo a ottenere dei buoni risultati questo fine settimana”.

Un passo avanti che anche Rins spera di compiere davanti al suo pubblico, provando a sfruttare al meglio i nuovi elementi valutati al Mugello e il lavoro svolto in Toscana sul set-up di base della sua M1.

“Questo è il mio GP di casa, quindi questo rende sicuramente tutto un po’ più emozionante. Abbiamo lavorato duramente per cercare di sfruttare al meglio il tempo extra in pista che ci ha concesso il test privato del Mugello - ha osservato Alex - Questo fine settimana avremo a disposizione un nuovo pacchetto aerodinamico, la versione che mi è piaciuta. Quindi non vedo l’ora di cominciare a correre al Montmeló”. 

Quello catalano sarà dunque un fine settimana importante per la Yamaha, pronta per omologare il secondo aggiornamento aerodinamico dell’anno e per cercare di far fronte alla bassa aderenza offerta dalla pista di Barcellona.

“Le prossime due settimane saranno molto importanti, con il GP di Catalunya e il GP d’Italia uno dietro l’altro. A Barcellona metteremo in pratica alcuni dei risultati del test privato che abbiamo svolto la scorsa settimana al Mugello. Sulla base dei dati positivi, molto probabilmente omologheremo il secondo pacchetto aerodinamico - ha affermato il Team Manager Massimo Meregalli - Tuttavia, il Montmeló di solito non ha tanto grip quanto il Mugello, soprattutto il primo giorno del weekend del Gran Premio. L’anno scorso questo è stato un problema per noi, ma stiamo preparando una contromisura, con l’obiettivo di gestire la situazione nel miglior modo possibile”.
 

Articoli che potrebbero interessarti