Tu sei qui

MotoGP, Bastianini: "Scelta difficile per Ducati, conosce il mio potenziale"

"Oggi avevo il passo per provare a vincere, ma ho fatto degli errori nel weekend ed è andata così. Mi sarebbe piaciuto lottare con Martìn, Marquez e Bagnaia per la vittoria, ma è arrivato questo 4° posto"

MotoGP: Bastianini:

Enea Bastianini si sarà di certo mangiato le mani al termine del Gran Premio di Francia a Le Mans. In qualifica ha sprecato l’opportunità di fare la pole con una caduta ed in gara è stato un long lap penalty a privarlo probabilmente di un podio che sembrava assolutamente alla sua portata, visto il passo mostrato. Bastianini ha infatti chiuso ad appena 2,2 secondi da Martìn, mentre dopo il long la penalty il suo distacco superava i 6 secondi.

Una occasione sprecata per Enea, che proprio a Le Mans vinse alla grande nel 2022 e che oggi avrebbe probabilmente meritato di più. Sarebbe stato bello vederlo parte del duello che ha coinvolto Martìn, Marquez e Bagnaia, anche perché si sarebbe trovato a confrontarsi proprio con i due piloti che sono in lizza per strappargli la Ducati Factory dal 2025. 

"Personalmente mi da fastidio non aver potuto battagliare con loro, questo è quello che importa a me - le parole di Enea - poi è chiaro che bisogna guardare sempre al futuro, a quello che succederà. Però ho perso una occasione, uno spreco. E sono incazzato per questo, molto. Sono frustrato, oggi sarebbe stato importante provare a vincere ed avevo il passo per riuscirci. Dopo il contatto con Aleix ho preso il long lap, ho provato a chiudere il gap ma non è stato possibile".

Li avresti battuti?
"Penso che mi sarei giocato la vittoria, quello si. Quando sono da solo in pista riesco sempre a dare qualcosa in più, ed è un peccato che non sia stato parte della battaglia per la vittoria perché mi sarei divertito".

Oggi sei stato il più veloce in gara, ma in tanti ti vedono già fuori dalla Ducati. Come ti senti al riguardo?
"Mi sento strano direi. Io sono veloce lo so, ma qualche volta devi essere anche fortunato, si devono incastrare alcune cose ed al momento per me non sta succedendo. Sono arrabbiato per questo, ma penso che Ducati conosca il mio potenziale e cosa io sia in grado di fare in moto. Ma sa anche quello che sa fare Jorge, che oggi ha vinto la gara ed è velocissimo. So che la decisione di Ducati è davvero difficile".

Hai fatto un bel passo in avanti da Jerez. 
"A Jerez abbiamo provato alcune soluzioni nuove e ne abbiamo trovata una che funziona benissimo per me e mi permette di essere molto veloce sia con gomme nuove che usate. Mi sentivo forte, avevo fiducia per questo fine settimana. Ma ho fatto degli errori nel corso del fine settimana ed è andata così, un 4° posto e basta".

Hai parlato con Aleix dopo il vostro episodio?
"Non ho parlato con Aleix, ma per me lui avrebbe comunque fatto un lungo, perché per cercare di resistermi ha frenato parecchio tardi. Io ho perso il posteriore ed ho preferito non cercare di chiudere lo stesso la curva. Ero certo di aver perso un secondo dopo, ma mi sbagliavo".

Secondo te è stato sbagliato il long lap di penalità?
"Non so quanto sia giusto, è sempre difficile capire certe cose e dovrò informarmi meglio, ho chiesto anche alla squadra e non ho ancora avuto una risposta. Io penso di aver perso un secondo dopo il taglio, ma evidentemente non è stato così. Non è facile capire se hai perso o meno un secondo quando rallenti, dalla moto è difficile capirlo".

Articoli che potrebbero interessarti