Tu sei qui

MotoGP, Quartararo: "Le qualifiche come una boccata d'ossigeno"

"Adesso però la priorità è capire perché la nostra moto non risponde bene quando cambiano le condizioni della pista. Nella Sprint Race ho faticato molto. Cosa proverò nei test del Mugello? Non lo so ancora"

MotoGP: Quartararo:

Ottavo in griglia e decimo al traguardo della sua Sprint Race di casa, Fabio Quartararo può archiviare il sabato di azione a Le Mans con un mezzo sorriso.

"Quando il livello di grip diminuisce noi patiamo ed infatti se stamattina era andato tutto bene ed ero contento, al pomeriggio gli altri sono andati bene e noi no. Dobbiamo capire come mai quando le condizioni cambiano, anche di poco, noi subiamo in questa maniera", la sua disamina. 

Tornando alle qualifiche che lo hanno visto abbastanza in forma, il pilota Yamaha ha detto: "Ero abbastanza al limite, come è apparso chiaro dagli errori commessi nei primi due giri. A quel punto ho deciso di farne un terzo per capire se avevamo qualcosa nel taschino ed è venuto fuori un buon tempo. Penso fosse il massimo raggiungibile. Sicuramente il momento migliore del weekend".

Spostandosi alla giornata di domani e agli obiettivi fattibili, il campione 2021 di MotoGP ha preferito adottare un approccio di basso profilo. "Anche se dovesse piovere non ci sarà d'aiuto, ma adesso ciò che conta è comprendere le ragioni dell'eccessiva sensibilità della M1 allo stato del tracciato".

A dargli sostegno e calore c'è il pubblico: "I fan sono pazzeschi, già da mercoledì i camping sono pieni. Non lo dico perché siamo in Francia, ma sono i migliori". 

Infine un telegramma su cosa andrà a provare nei test del Mugello: "Non lo so ancora".

 

 

Articoli che potrebbero interessarti