Tu sei qui

SBK, Toprak fa brillare la Yamaha a Phillip Island, Bautista fa paura sul passo

Il turco della Yamaha precede Rinaldi di 99 millesimi, mentre Bautista e Rea finiscono entrambi a terra a metà pomeriggio. Alvaro impressiona sul ritmo gara precedendo il Cannibale, 7° Gardner, fuori dalla top ten Lecuona, Petrucci, Redding e Bassani

SBK: Toprak fa brillare la Yamaha a Phillip Island, Bautista fa paura sul passo

Toprak Razgatlioglu fa brillare la Yamaha nel lunedì di Phillip Island, grazie al crono di 1’30”674. Per soli 99 millesimi il turco ha la meglio sulla Ducati di Michael Rinaldi, mentre in terza posizione si inserisce Alvaro Bautista, distante 134 millesimi dalla vetta.

Una prestazione di spessore sul passo per Alvaro, l’unico in grado di girare sull’1’31” basso, precedendo al termine del lunedì la Kawasaki di Johnny Rea, attardato dalla vetta di soli 215 millesimi. Tra i primi cinque c’è anche Andrea Locatelli, mentre sorprende con il sesto tempo la Ducati di Phillip Oettl.

Grande risultato quindi per il pilota Go Eleven, capace di avere la meglio su Gardner e Gerloff, mentre Aegerter e van der Mark chiudono le prime dieci posizioni.

Restano fuori dalla top ten le Honda di Lecuona e Vierge, soltanto 11^ e 18^, così come la Ducati di Danilo Petrucci, chiamata a fare i conti un secondo e tre decimi di gap dal vertice. Un lunedì alla rincorsa per Petrux così come per Redding e Bassani, i quali lo incalzano con il 13° e 14° crono. Ventesimo Lorenzo Baldassarri.

     

17:39 Bautista non si migliora e rimane terzo alle spalle di Rinaldi. 

17:38 Rinaldi piazza la zampata portandosi in seconda posizione a 99 millesimi da Toprak. In pista c'è ancora Bautista, che accende un casco rosso. 

17:35: Si riparte ora! 5 minuti esatti alla conclusione di questo lunedì

17:32 Cade nuovamente Granado, bandiera rossa esposta. 

17:31 Si accende ora la sfida per le posizioni di vertice: Toprak va al comando con il crono di 1'30"674 rifilando 134 millesimi ad Alvaro.. 

17:30 Entriamo ora negli ultimi 10 minuti. Grande prestazione di Oettl, che con la Ducati di Go Eleven è quarto! Al comando resiste però Bautista con la Ducati davanti a Rea.

17:15 Ultimi 20 minuti di sessione con Rea e la Kawasaki a dettare il passo seguiti da Bautista, Rinaldi e Oettl. 5° Locatelli poi le Yamaha di Aegerter e Toprak. 

 

17:00 Riparte in questo istante la FP2 di Phillip Island con Rinaldi il primo pilota a tornare in pista. 

16:50 Bandiera rossa per la caduta di Eric Granado. Pilota ok, servono invece alcuni minuti per portare fuori la Honda del portacolori MIE.

16:40 Van der Mark guadagna alcune posizioni ed è settimo alle spalle di Toprak. L'olandese è al momento il più veloce con la BMW, mentre  tutte le altre sono fuori dai primi dieci. Addirittura 19° Redding con quasi 3 secondi di distacco dalla vetta. 

Ecco alcuni scatti della mattina, dove Locatelli è stato il più veloce del turno con la Yamaha R1.

 

16:32 Riparte ora la sessione a Phillip Island.

Bandiera rossa esposta per la presenza delle papere in pista. 

16:25 Ecco la classifica quando manca poco più di un'ora al termine della sessione

16:10 Super Oettl! L'alfiere Go Eleven si porta in quarta posizione alle spalle di Rinaldi. In top ten ci sono al momento tutti i piloti Ducati. 

16:05 Toprak Razgatlioglu sale in sesta posizione a un secondo e novanta millesimi dalla prestazione di Rea. In questo momento Bautista sta lavorando sulla SC0, mentre Rea è impegnato con la SC1. Ricordiamo che qua a Phillip Island Pirelli non ha portato la SCX. Nei primi dieci anche Danilo Petrucci, autore del nono tempo davanti a Bassani. 

15:58 Colpo di scena! Rea e Bautista finiscono a terra nella stessa curva. Alla 4 Johnny e Alvaro perdono il controllo delle rispettive moto e cadono senza riportare conseguenze. 

15:52 Bautista si porta a strettissimo contatto col vertice: lo spagnolo è secondo a 365 millesimi dal crono fissato da Johnny. 10° Lecuona, 11° Bassani, 16° Redding.

15:50 Rea va subito al comando in 1'30"889, migliorando il crono del mattino. Alle sue spalle si inserisce Rinaldi a 498 millesimi seguito da Locatelli, Oettl e Petrucci. Settimo invece Toprak.

15:45 Inizia ora il turno della Superbike! Lecuona è il primo pilota a scendere in pista seguito da Danilo Petrucci. 

La SuperSport ha concluso la propria attività per questa prima giornata di test. Un lunedì da incorniciare per Nicolo Bulega, autore del riferimento in FP2 davanti a Stefano Manzi. Davanti a tutti ci sono quindi due italiani mentre in terza posizione compare Oli Bayliss.

Nei primi cinque anche la Ducati di Caricasulo seguito dalla Kawasaki di Can Oncu. 6° Huertas poi De Rosa, Spinelli mentre Montella chiude la top ten.   


Locatelli irrompe nel testa a testa Bautista-Rea a Phillip Island

Il pilota bergamasco si prende la FP1 del mattino precedendo di 140 millesimi Alvaro, 4° Rinaldi seguito da Toprak, Gardner, Aegerter e Oettl, 11° Petrucci, 18° Bassani, 20° Redding

Con un balzo nel finale di sessione, Andrea Locatelli si prende la FP1  di Phillip Island grazie al crono di 1’31”008. Il pilota bergamasco soffia quindi il riferimento a Bautista, secondo a 140 millesimi dal portacolori Yamaha.

Per gran parte del turno il campione del mondo è stato protagonista di un avvincente testa a testa con Rea, terzo a fine turno incalzato dalla Ducati di Rinaldi. Dietro al romagnolo compare invece col quinto tempo Toprak, attardato di mezzo secondo.

Il turco non ha utilizzato la gomma nuova precedendo la coppia GRT Gardner-Aegerter poi la Ducati di Oettl con Baz e Lowes a chiudere i primi dieci. Resta fuori dalla top ten Danilo Petrucci, soltanto 11° a un secondo e tre decimi, mentre Bassani non va oltre il 18° tempo a un secondo e otto decimi da Locatelli.

Va addirittura peggio a Scott Redding, soltanto 20° con la nuova BMW alle spalle di Baldassarri. Rincorrono anche le Honda con Lecuona 12° e Vierge 14°.  

Alle ore 5:40 italiane la FP2 della Superbike.

13:08 Andrea Locatelli fa la voce grossa: il pilota bergamasco della Yamaha si prende la vetta momentanea in 1'31"008 facendo meglio di 140 millesimi rispetti al crono di Bautista.  

13:06 Bautista accende due caschi rossi, ma nel terzo settore spreca tutto non riuscendo a migliorare la sua prestazione. 

13:02 Gardner fa meglio di Aegerter, agganciando il sesto posto alle spalle di Oettl a mezzo secondo dalla vetta. Si migliora anche Konig, ora sedicesimo.  

Ultimi dieci minuti di sessione con tutti i piloti che vanno a caccia del tempo! Aegerter si migliora ed è sesto a 759 millesimi da Bautista.

13:00 Bautista accende un casco rosso, ma poi spreca tutto nel secondo e terzo settore. Lo spagnolo vuole però riprovarci!

12:58 Importante passo avanti anche per Baz, che soffia la settima posizione a Petrucci, relegandolo all'ottavo posto. Al momento ci sono tre decimi tra la Ducati di Oettl e la BMW di Baz, mentre Redding è 18° dietro a Bassani. 19° invece Baldassarri. 

12:52 Grande passo avanti per Danilo Petrucci! L'alfiere Barni è settimo a un secondo e due decimi dal crono di Bautista. Danilo ha limato due decimi rispetto alla precedente prestazione. 17° Bassani alle spalle di Sykes mentre Rinaldi è quarto alle spalle della Yamaha di Locatelli. 

12:50 Venti minuti al termine di questa FP1 a Phillip Island. Bautista precede Rea mentre Locatelli è terzo con Rinaldi e Toprak alle spalle. 6° un super Oettl incalzato da Gardner e Lecuona. Rincorre col 14° crono Petrucci, 18° Bassani seguito da Redding.  

12:20 Al momento è una mattinata davvero complicate per Scott Redding, apparso scuro in volto. Il britannico della BMW sta accusando due secondi e mezzo da Bautista, soffrendo particolarmente in staccata ed inserimento.

12:14 Bautista piazza la zampata prendendo la leadership della sessione in 1'31"148. Rea scende quindi in seconda posizione a 112 millesimi dal campione del mondo. 5° Toprak, fuori dalla top ten Petrucci e Bassani. 

Johnny Rea sta facendo un lavoro di comparativa tra SC0 e SC1. Ricordiamo infatti che qua a Phillip Island Pirelli non ha portato la soluzione SCX come già accaduto lo scorso ottobre. Sta di fatto che il Cannibale detta il ritmo anche se siamo distanti da quell'1'29"230 da record realizzato nel 2020 da Sykes.

12:00 Rea-Bautista: sono loro a catturare i riflettori di questa FP1 con il Cannibale che precede lo spagnolo di 56 millesimi! In un secondo ci sono sei piloti con Oettl grande sorpresa con il sesto tempo

11:55 Bassani risale la classifica portandosi in 12^ posizione a un secondo e sei decimi dal crono di Rea. Si migliora anche Petrucci, ora undicesimo a un secondo e mezzo. Decimo attualmente è Aegerter con la Yamaha. 

11:51 Colpo di reni di Van der Mark che porta la BMW in ottava posizione, 12° Gardner, sale in 15^ piazza Bassani a un secondo e otto decimi dalla vetta. 

11:49 Locatelli va all'attaco e sale in terza posizione davanti alla Ducati di Rinaldi. Il pilota bergamasco della Yamaha accusa soli 194 millesimi dalla vetta preceduto da Bautista. Fuori dalla top ten Petrucci, Lecuona, Gardner, Gerloff, Vierge e Bassani. 

11:45 Bautista risponde e si porta a soli 56 millesimi dalla Kawasaki di Rea. Terzo è invece Rinaldi a quasi mezzo secondo mentre Petrucci diventa undicesimo dietro ad Aegerter. 16° Bassani in ritardo di oltre due secondi. Addirittura 19° Redding. 

11:42 Riprende in questo momento il tuno con Rea subito in evidenza. Il pilota della Kawasaki si porta sull'1'31"260. 

Ecco la classifica momentanea con Rea al comando davanti a Bautista, poi Rinaldi, Locattelli e Toprak. 

11:35 Bandiera rossa! Papere in pista.

11:33 In casa Ducati Bautista e Rinaldi occupano la seconda e terza posizione, 6° Oettl, 10° Petrucci mentre 16° Bassani seguito da Sykes. Al momento la Honda di Lecuona ha la top speed di 319 km/h. 

11:29 Rea resiste al comando, mentre Bautista si porta in seconda posizione a soli 121 millesimi dalla Kawasaki di Rea. 4° Locatelli davanti a Toprak, 12° invece Petrucci con oltre un secondo e sette decimi di gap. Soltanto 18° Redding dietro a Baldassarri. 

11:27 Riparte in questo istante la FP1 della Superbike.

La sessione è stata interrotta a causa della presenza di alcune papere in pista. 

11:18 Bandiera rossa!

11:14 Bautista porta la Ducati in quinta posizione accusando 662 millesimi dalla vetta, mentre 11° Danilo Petrucci a un secondo e otto decimi dal riferimento realizzato da Rea con la Kawasaki. Nella top ten da registrare il sesto posto di Oettl seguito da Lowes, Lecuona e Gardner. 

11:12 Rea si porta subito al comando in 1'31"357 precedendo la Ducati di Rinaldi di 346 millesimi. In terza posizione si inserisce quindi Locatelli con Toprak alle spalle.

11:10 Ci siamo! Scatta ora la FP1 della Superbike a Phillip Island!

11:00 Si conclude ora il turno della SuperSport con Bulega e la Ducati davanti a tutti! Il portacolori Aruba precede Manzi, poi Montella e De Rosa.

10:20 Mentre la SuperSport è ancora in pista, nei box della Superbike si lavora per ultimare le moto in vista dell'inizio della sessione, che scatterà alle ore 11:10 locali.

10:05 In questo momento c'è in pista la SuperSport a Phillip Island. Quando mancano 50 minuti al termine della sessione è la Ducati di Bulega a comandare il gruppo con tre decimi di margine su Manzi. Circa un minuto fa la sessione è stata però interrotta per un incidente che ha coinvolto Caricasulo e Trulov. I piloti sono finiti a terra per olio lasciato in pista dalla Kawasaki di Oncu. Tra 10 minuti dovrebbe riprendere la sessione. 

Alle ore 23:10 italiane, le 9:30 locali, si alzerà il sipario sulla due giorni di test di Phillip Island, che vedrà impegnate tutte le squadre al via del Mondiale. Per squadre e piloti sarà l’ultima occasione per affilare le armi in vista del weekend di gara che scatterà venerdì sul tracciato australiano.

I riflettori sono puntati su Bautista e Ducati, grandi protagonisti durante la preseason, ma non ci scordiamo ovviamente di Rea e Toprak, intenzionati a soffiare la corona dello spagnolo.

Oltre ai fantastici tre c’è poi attesa per Michael Rinaldi e Axel Bassani, così come per BMW e Honda, la prima in pista con la nuova moto, la seconda invece in azione con le superconcessione. Vietato poi dimenticarsi delle new entry: Petrucci, Baldassarri, Gardner ed Aegerter.

Questo il programma della giornata.

Test Phillip Island - Lunedì 
23:10-1:00 – SuperSport FP1
1:10-3:10 – Superbike FP1
3:40-5:30 – SuperSport FP2
5:40-7:40 – Superbike FP2

Articoli che potrebbero interessarti