Tu sei qui

SBK, Toprak fa paura nella FP1 a Misano rifilando 8 decimi a Bautista, 4° Bassani

Il turco precede di oltre mezzo secondo la Kawasaki di A. Lowes mentre Bulega è terzo con la prima delle Ducati. 5° Iannone seguito da Bautista, 8° Rea, 10° Pirro, 11° Lecuona, 14° Petrucci, 15° Rinaldi  

SBK: Toprak fa paura nella FP1 a Misano rifilando 8 decimi a Bautista, 4° Bassani

Super Toprak (foto credit Dani Guazzetti), proprio così! Grazie al crono di 1’33”448”, il pilota turco della BMW fa la voce grossa nelle FP1 di Misano precedendo di oltre mezzo secondo la Kawasaki di Alex Lowes. Il numero 54 ha sfruttato la gomma nuova nel finale tanto da essere stato l’unico in grado di scendere sotto il muro dell’1’34”.

La sessione inaugurale di Misano ha visto il fenomeno BMW condurre per quasi tutta la sessione, senza che nessuno sia stato in grado di impensierirlo, per poi migliorarsi nel finale. Ne sa qualcosa Alvaro Bautista, che ha accusato ben otto decimi, chiudendo il turno in sesta posizione alle spalle della Ducati di Andrea Iannone.

A stretto contatto con le posizioni di vertice compare un sorprendente Axel Bassani, quarto dietro a Nicolò Bulega mentre 8° Rea incalzato da Gardner con Michele Pirro a chiudere la top ten precedendo la Honda di Lecuona.

Fuori dai dieci uno stoico Danilo Petrucci, autore del 14° con Rinaldi a rimorchio.

11:12 Piccolo passo avanti per Rinaldi che diventa 15° a un secondo e due decimi dal vertice. Al momento nessuno si sta migliorando tranne Gerloff, che è 15°.

11:10 Ultimi cinque minuti di FP1 per la SBK a Misano con Toprak sempre al comando della sessione davanti ad Alex Lowes. 14° Petrucci che deve stringere i denti al rientro dopo due mesi dal brutto infortunio con la moto da cross seguito da Sam Lowes e Rinaldi. 19° Gerloff poi Rabat. 

11:05 Scivolata di Pirro allla curva 14. Michele è vittima di una caduta senza però alcuna conseguenza. 

Al momento la migliore delle Yamaha è quella di Rea, autore del sesto tempo dietro a Iannone. Passo avanti per Pirro, ottavo alle spalle di Gardner.

11:00 Entriamo ora negli ultimi 15 minuti di turno. Fino ad ora Axel Bassani sta mostrando un'ottima competitività con la Kawasaki tanto da occupare la quarta posizione a poco più di mezzo secondo dal riferimento di Toprak. 

10:58 Caduta di van der Mark senza alcuna conseguenza. Il pilota olandese è stato vittima di una scivolata tornando però subito in sella alla sua moto. 

10:55 Mancano 20 minuti al termine del turno. Ecco la classifica con Toprak davanti a tutti e tre italiani nei primi cinque, ovvero Bulega, Bassani e Iannone. 

 

Ecco qualche scatto di azione dalla pista realizzate da Dani Guazzetti.

10:50 Piccolo passo avanti per Rinaldi, che diventa 14° a un secondo e mezzo dalla vetta. 

10:48 Andrea Iannone sopravanza Johnny Rea ed è quinto a sei decimi dal riferimento fissato da Toprak e BMW. 13° Petrucci davanti a Pirro, 16°  Rinaldi.

10:46 Rea si avvicina alle posizioni di vertice conquistando il quinto crono a 762 millesimi dalla vetta. In pista c'è però Iannone che si sta migliorando

10:43 Toprak suona la carica: 1'33"700 per il turco che si prende la vetta rifilando tre decimi alla Kawasaki di Lowes. 

10:40 Riparte ora il turno. Ci sono ancora 33 minuti da disputare per questa FP1 a Misano con Bulega il primo a tornare in pista.

 

10:39 Al momento la sessione è ferma perché il personale di servizio sta ripristinando le condizioni della pista. 

Ecco la classifica di questi primi minuti con Lowes che si è ripreso la vetta.

Oettl rompe il motore sull'ultima curva e la sua Yamaha lascia una fumata bianca. Immediata l'esposizione della bandiera rossa. La sessione è ferma.  

10:29 Bulega va al comando con il crono di 1'34"029 mentre Bassani è secondo alle sue spalle. 

10:27 Toprak entra ora in pista. Pare che il turco abbia avuto qualche piccolo problema sulla moto dovendo quindi attendere qualche minuto rispetto agli altri piloti.

10:25 Bulega si porta in seconda posizione con Iannone dietro di lui e Bassani quarto con la Kawasaki. Sesto crono per Bautista dietro a Gardner.

10:23 Ecco i primi crono: Alex Lowes va al comando in 1'34"213 seguito a 351 millesimi da Gardner. Sesto Locatelli. Deve ancora entrare in pista Toprak con la BMW.

Entra ora in pista Petrucci.

Ci siamo, parte ora il tuno della SBK con Rabat il primo pilota a scendere in pista! Ricordiamo che questo è un weekend speciale per il team Puccetti, perché Manuel festeggia i suoi 30 anni di attività!

10:20 Tra i piloti in pista compare anche Michele Pirro. Il pilota pugliese torna nel Mondiale SBK a distanza di 5 anni dall'ultima partecipazione. 

10:15 Mancano soli 15 minuti al termine del turno. Ultimi aggiustamenti sulle moto prima del via di questa sessione inaugurale della top class.

Alle ore 10:30 scatterà la FP1 di Misano.  I riflettori sono ovviamente puntati sul testa a testa tra Bautista e Toprak con Bulega e Iannone intenzionato a rovinare i piani dello spagnolo e del turco. In pista ritroviamo poi dopo  il brutto incidente col cross Petrucci, mentre Pirro sarà in azione con la Panigale V4 come wildcard.

C’è poi attesa per Yamaha con Rea chiamato a mandare un segnale e lo stesso discorso vale per Rinaldi in quella che è la sua gara di casa.  

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy