Il venerdì mattina al Circuit de Nevers Magny-Cours si chiude nel segno del Mondiale Supersport. Non mancano le sorprese al rientro dalla pausa estiva, con il giovanissimo debuttante Adrian Huertas (MTM Kawasaki) a dettare il passo in una prima sessione di prove libere anomala. Su asfalto in progressivo miglioramento dopo la pioggia caduta copiosamente nel corso della FP1 di Superbike, allo scadere il Campione Mondiale Supersport 300 2021 ha trovato il giro più veloce in 1'46"661 su gomme da asciutto.
Analogamente a Huertas, nel finale di turno anche altri piloti hanno azzardato le slick: nel medesimo teatro dove nel 2019 ha conquistato il primo podio nella categoria, Isaac Vinales (D34G Racing) ha concluso alle spalle del connazionale, seppur staccato di oltre un secondo. Il migliore degli italiani è stato Lorenzo Baldassarri (Evan Bros Racing), terzo a precedere il Ducatista Raffaele De Rosa e la wild card Valentine Debise, che nella generale insegue Aegerter a -14 punti.
Riferimenti cronometrici poco attendibili e distacchi che salgono sensibilmente a partire dal sesto posto di Glenn Van Straalen, dal settimo del nostro Yari Montella e dall'ottavo di Kyle Smith, tutti sopra ai tre secondi dalla vetta. Appena fuori dalla top-10 invece Federico Caricasulo, undicesimo alle spalle di Peter Sebestyen e Ondrej Vostatek.
In attesa della seconda sessione di prove libere, in programma nel pomeriggio alle 16, questa mattina ha preferito non prendersi rischi inutili il capo-classifica di campionato Dominique Aegerter (Ten Kate Racing), reduce dall'affermazione nella Coppa del Mondo MotoE, tredicesimo a quasi 7 secondi da Huertas.