Tu sei qui

SBK: La prima è di Checa. Biaggi 4°

Ad Imola lo spagnolo prima controlla Sykes e poi lo passa. Haslam davanti a Max

SBK: SBK: La prima è di Checa. Biaggi 4°

Carlos Checa ha controllato per quasi metà gara Tom Sykes che ha guidato la corsa con la Kawasaki, poi lo ha passato ed è andato a vincere, avvicinandosi a Max Biaggi nella classifica di campionato.

Il romano sapeva che con la temperatura di oggi le cose non sarebbero state facili ed ha provato a respingere l'attacco di Halsam ma il britannico ha avuto la meglio, dando un altro podio alla BMW. Gara in rimonta per Marco Melandri che conclude al sesto posto.

SYKES FA L'ANDATURA- Partenza a razzo di Sykes seguito a ruota da Checa e Biaggi, mentre esce subito di scena per caduta Leon Camier (Suzuki). Guintoli passa Biaggi ma il francese  arriva scomposto alla variante prima del traguardo, si tocca con Haslam va sull'erba e nel rientrare si impunta sul cordolo cadendo. Davies non lo può evitare e cade proprio nel momento in cui passa il gruppone. Un momento pericoloso che si conclude per fortuna senza conseguenze. Nel frattempo Syjes è sempre in testa tallonato da Checa e Biaggi segue a due secondi. Rea ed Haslam lottano per la quarta posizione seguiti da Laverty. Ottima corsa di Zanetti che viaggia in settima posizione.

CHECA IN TESTA - Ad un terzo di gara le posizioni di testa non cambiano con Sykes in testa seguito da Checa e con Biaggi a più di quattro secondi. Haslam è in quarta posizione davanti ad un eccezionale Zanetti e Rea. Melandri viaggia in decima posizione e gli altri italiani sono ancora più indietro con Canepa 13° e Fabrizio 17° che si ritira al decimo giro.

Nel corso dodicesimo passaggio Carlos Checa passa nella parte alta del circuito e va in testa cominciando a forzare per mettere qualche metro tra lui e Sykes. Biaggi comincia ad abbassare i tempi ma Haslam lo avvicina raggiungendo due giri dopo.  L'Aprilia di Max scodinzola vistosamente ma il romano sembra in grado di controllare il pilota della BMW. Zanetti, pur lontanissimo, è solitario quinto e Melandri, invece, è ottavo.

HASLAM SUL PODIO - Haslam al diciassettesimo giro supera Biaggi e passa in terza posizione ma il distacco da Sykes è incolmabile quando mancano quattro giri al termine. Melandri guadagna posizioni ed ora è settimo a quattro secondi da Laverty. E l'irlandese, nel frattempo, passa Zanetti e si porta in quinta posizione. Canepa, undicesimo, cerca di togliere a Berger il decimo posto.

Checa continua ad un ritmo elevato e porta il suo.vantaggio a quasi quattro secondi su Sykes. E in questo ordine tagliano il traguardo con Haslam terzo davanti a Biaggi. Melandri e Lascorz passano all'ultimo giro Zanetti che conclude in ottava posizione ma il bresciano può essere più che soddisfatto della sua prestazione. Canepa finisce decimo.

Dopo questa.gara Biaggi è sempre in testa al mondiale con 58 punti ma il suo vantaggio su Checa è sceso ad otto punti. Sykes è terzo con 49 punti contro i 40 di Melandri.


LA CLASSIFICA DI GARA 1

1      7    Checa C. (ESP)    Ducati 1098R    38'06.264 (163,219 kph)

2     66    Sykes T. (GBR)    Kawasaki ZX-10R    3.206

3     91    Haslam L. (GBR)    BMW S1000 RR    5.593

4      3    Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory    6.519

5     58    Laverty E. (IRL)    Aprilia RSV4 Factory    24.662

6     33    Melandri M. (ITA) BMW S1000 RR    27.261

7     17    Lascorz J. (ESP)    Kawasaki ZX-10R    27.384

8     87    Zanetti L. (ITA) Ducati 1098R    28.299

9     65    Rea J. (GBR)    Honda CBR1000RR    34.067

10     59    Canepa N. (ITA) Ducati 1098R    35.724

11     96    Smrz J. (CZE)    Ducati 1098R    36.738

12    121    Berger M. (FRA)    Ducati 1098R    37.257

13     21    Hopkins J. (USA)    Suzuki GSX-R1000    50.418

14     36    Mercado L. (ARG)    Kawasaki ZX-10R    53.623

15     86    Badovini A. (ITA) BMW S1000 RR    53.942

16     68    McCormick B. (CAN)    Ducati 1098R    54.139

17     18    Aitchison M. (AUS)    BMW S1000 RR    57.944

18      4    Aoyama H. (JPN)    Honda CBR1000RR    1'06.233

19     44    Salom D. (ESP)    Kawasaki ZX-10R ad un giro

Articoli che potrebbero interessarti