Tu sei qui

MotoGP, Martin: "ho rivisto Le Mans 4 volte, battere Bagnaia e Marquez mi aggiunge valore"

"Mi piacerebbe una giorno condividere il box con Marc, che insieme a Valentino Rossi è uno dei più grandi di sempre. “Poter combattere con lui è qualcosa di speciale. Mi viene già voglia di combattere contro di lui, ma essere un suo compagno sarebbe brutale"

MotoGP: Martin:

Martin è carico a pallettoni per il Gran Premio di Barcellona, con ancora in mente il ricordo della duplice vittoria di le Mans.

"Ho rivisto la gara tre o quattro volte - racconta - e l'orgoglio di essere lì sul podio, per primo, con la bandiera spagnola e di avere al mio fianco Marquez e Pecco, che sono stati tra i più grandi nell'era della MotoGP... beh, c’è poco da aggiungere. Questo mi da più valore. Gareggiare con i più forti, anche se la competizione è più dura, è così. Il mio punto debole, l’anno passato, è stato l’inizio del campionato e per questo motivo ora sono più concentrato per costruirmi una solida base di punti ed essere pronto per la parte finale del campionato, dove so di essere forte”.

L’obiettivo di Jorge Martin è di quelli da far tremare le gambe: battere nientemeno che Pecco Bagnaia, due titoli mondiali consecutivi e Marc Marquez.

“Mi piacerebbe una giorno condividere il box con Marc, che insieme a Valentino Rossi è uno dei più grandi di sempre”, ha detto recentemente Jorge. E poi ha aggiunto: “Poter combattere con lui è qualcosa di speciale. Mi viene già voglia di combattere contro di lui, ma essere un suo compagno sarebbe brutale. Quando sei con lui in pista, è difficile mettergli la ruota davanti perché sai che la volta successiva ti riattaccherà”.

Peccato che, in nessun caso, sarà possibile a breve visto che sono proprio loro due a giocarsi l’unico posto di ufficiale rimasto nel box Ducati.

“Sono con Ducati dal 2021, dal team satellite Pramac sarebbe chiudere un ciclo perfetto, ma non dipende da me è la vita non è giusta, questo è certo…ma io vorrei chiudere la questione subito, rimanere in Ducati e lottare per il titolo in Rosso anche nel 2025, ma non manca molto, anche se nessuno sa cosa succederà”.

Articoli che potrebbero interessarti