Tu sei qui

MotoGP, Morbidelli: "Il mio futuro? In questo momento non c'è nulla di certo"

Franco non si sbilancia sul 2024 in Pramac: "andando per esclusione, qualcuno salirà sulle moto ancora libere". Sul GP di Barcellona: "dà fiducia il fatto che Quartararo sia stato competitivo qui un anno fa"

MotoGP: Morbidelli:

Ieri è arrivata la conferma che Marco Bezzecchi resterà nel team VR46 per ancora un anno. A questo punto, una Ducati del team Pramac (quella lasciata libera da Zarco che andrà in Honda con i colori di LCR) è ancora disponibile. È ormai scontato che a salirci sarà Franco Morbidelli, ma nel giovedì di Barcellona il diretto interessato non ha nessuna intenzione di sbilanciarsi.

I posti liberi si stanno riempendo, se andiamo per esclusione qualcuno prenderà le moto rimanenti, ma non è il momento di dire altro. Non c’è ancora niente di sicuro e chiaro” la telegrafica risposta a chi gli chiedeva del suo futuro.

Franco ha scelto di non esporsi, anche se è sulla bocca di tutti il suo passaggio in Ducati. Davanti al suo silenzio, non si può che parlare di altro. Come della scelta di Bezzecchi di rinunciare a una moto ufficiale per rimanere nella sua squadra attuale.

Marco si sente molto bene in quel team, ha un bel gruppo intorno a sé, conosco bene quelle persone e come trattino i propri piloti. Non sono sorpreso che abbia voluto restare lì” l’opinione del Morbido.

Sembrerebbe che un team di cui fidarsi valga più di una moto ufficiale.

È quello che Marco ha scelto. Non sono nella sua testa, siamo tutti diversi” non si è sbilanciato nemmeno su questo tema.

L’unico punto in cui si è sbottonato un po’ è stato il GP di Barcellona.

Lo scorso anno avevo avuto un bel venerdì qui, non lo stesso il sabato e la domenica. In gara ero stato coinvolto in un incidente alla prima curva e mi ero trovato ultimo - ha ricordato - Fabio era stato molto competitivo e questo dà la sensazione che la Yamaha possa funzionare bene su questa pista, vediamo se potremo avere migliori prestazioni che nelle gare precedenti. C’è un po’ più di fiducia”.

Quartararo, però, ha sostenuto il contrario: che i risultati ottenuti nelle scorse stagioni non significano niente.

“Ci sono cose che puoi sfruttare, ma sicuramente corriamo nel presente e non nel passato - ha ammesso Franco - Sappiamo che tutti hanno fatto dei passi in avanti enormi, faticheremo ma ho più fiducia. Come in Austria, Fabio nelle scorso GP è riuscito a entrare in Q2 e la gara non è andata male, vediamo: nelle gare dove era andato bene lo scorso anno possiamo avere più fiducia. Almeno in quelle”. 

Articoli che potrebbero interessarti