Tu sei qui

MotoGP, Quartararo: "Dobbiamo migliorare il time attack. Le Ducati? Io penso a me"

"In MotoGP è importante partire avanti. Non abbiamo fatto il passo in avanti che mi aspettavo: il nostro standard sono 9 Km di differenza in top speed". Morbidelli: "Con questa moto è necessario avere una grande confidenza per stare davanti"

MotoGP: Quartararo:

Con le condizioni della pista migliorate rispetto a ieri e con più giri effettuati, Fabio Quartararo e Franco Morbidelli sono stati in grado di mettere a confron gli assetti della loro moto rispetto alla settimana scorsa durante, il test di Sepang. Il risultato è stato rispettivamente un 4° e un 12° tempo.

La coppia della Yamaha ha utilizzato la seconda giornata di test in Indonesia per lavorare su una serie di elementi diversi con progressi positivi: Quartararo è stato veloce a trovare un buon ritmo e alle 11:00 ora locale aveva stabilito un 1'31.820s, che lo ha messo al secondo posto provvisorio. Ha mantenuto la posizione per la maggior parte della sessione fino a quando il ritmo si è accelerato nell'ultima ora. Ha risposto con un giro di 1'31.564s, impostato su 66/68, per terminare la giornata al quarto posto nel Giorno 2 e nei risultati combinati, a 0,275s dal primo.

Dopo un solido primo giorno di test, Morbidelli era pienamente motivato a tornare al lavoro questa mattina. È rimasto completamente concentrato durante una sessione intensa, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente il suo feeling con la moto. Un attitudine che ha pagato. Ha segnato un solido 1'31.849s al giro 63/64, che lo ha messo al 12° posto nelle classifiche del Day 2, con un margine di 0,560s dal primo.

"I test pre-stagionali sono un lavoro duro, ma oggi ci siamo divertiti - ha detto il campione del mondo - Mi sento davvero felice con le gomme usate, posso essere super veloce, che è qualcosa che non mi aspettavo. Il nostro ritmo è davvero buono! Ma con la gomma morbida non mi sento così a posto. Il tempo sul giro non è male, ma dobbiamo migliorare il time attack perché nella MotoGP attuale partire davanti è importantissimo. Abbiamo un altro giorno di test domani, e penso che faremo una sorta di simulazione di gara, ma breve. Non farò 27 giri ma penso qualcosa tra i 16 e i 20 giri. Vedremo il nostro ritmo reale e penso che sia molto veloce. Ma vedremo. Sono molto contento del mio ritmo e penso che quello che mi manca in qualifica è che la differenza tra la gomma usurata e quella nuova è molto meno di prima. È strano e non capisco perché la differenza è così piccola Sappiamo che il ritmo di gara è lì, quindi voglio concentrarmi di più sui time attack. Ma nel complesso, mi sento abbastanza felice. Le Ducati così veloci? Cosa posso dire? Non è un mio problema io devo cercare di essere il più veloce possibile con la Yamaha. La mia mentalità è sempre la stessa: se la moto non è abbastanza io non sono un ingegnere, non so cosa farci, ma combatterò al massimo. Per essere onesto però non abbiamo fatto il passo in avanti che mi aspettavo. Il nostro standard sono 9 Km di differenza in top speed. Non abbiamo fatto progressi ma non ci devo pensare , devo pensare solo alla mia guida"

Morbidelli: "ho fatto il primo time attack dell'anno"

"Stiamo migliorando passo dopo passo - ha ribattuto Franco Morbidelli - Oggi ho avuto la possibilità di fare il mio primo time attack dell'anno. Ho sicuramente sentito un po' di ruggine, ma è bene farlo e vedere ancora più chiaramente dove la moto deve migliorare. Durante un time attack i problemi vengono amplificati. È stata sicuramente una buona giornata, abbiamo migliorato ancora, e poi abbiamo fatto un time attack, come ho detto, per sapere dove dobbiamo ancora migliorare. Ci sono alcune modifiche che possiamo fare per migliorare il feeling, che non è male al momento, ma non è nemmeno grande. È necessario avere una grande confidenza con la moto in questa categoria per essere in testa. Questo è quello che cercheremo di fare. Il tempo di Luca Marini è stato davvero fantastico. Un decimo è mezzo di vantaggio in MotoGP è un grande margine. Il motore Yamaha attuale è sicuramente migliore di quello del 2019, ma successivamente non è cresciuto molto".

 

Articoli che potrebbero interessarti