Tu sei qui

MotoGP, Clamoroso a Barcellona: Bagnaia cade all'ultimo giro mentre era primo, Espargarò vince, 2° Marquez

Succede di tutto nella sprint del Montmelò con Pecco che cade all'ultimo giro quando ormai intravedeva la vittoria, sul podio Acosta davanti a Martin, a terra anche Binder e Raul Fernandez. 5° Bastianini poi Di Giannantonio, Miller, Vinales, 9° Bezzecchi, 10° Quartararo 

MotoGP: Clamoroso a Barcellona: Bagnaia cade all'ultimo giro mentre era primo, Espargarò vince, 2° Marquez

Succede davvero di tutto a Barcellona nella sprint. Pecco Bagnaia è infatti caduto alla curva 5 all'ultimo giro mentre era in testa, servendo la vittori su un vassoio d'argento ad Aleix Espargarò. Secondo Marc Marquez, che partiva 14° e nel finale ha relegato Acosta in terza posizione davanti a Martin. 5° Enea Bastianini poi Di Giannantonio, Miller, Vinales, 9° Bezzecchi, 10° Quartararo. 

Ricordiamo che tra i piloti finiti a terra c'è anche Raul Fernandez, così come Binder e Zarco. 11° Morbidelli, poi Rins e Nakagami seguito da Alex Marquez. 

 

GIRO 13 - Clamoroso colpo di scena! Bagnaia cade all'ultimo giro in curva 5 lasciando la vittoria ad Aleix Espargarò. Secondo Marquez, che sopravanza Acosta dovendo quindi consolarsi con il terzo posto. 

GIRO 12 - Inizia ora l'ultimo giro con Marquez attaccato ad Acosta.  

GIRO 11 - La bagarre è tutta per la terza posizione tra Acosta e Marquez separati da meno di un decimo. Pecco sembra invece aver blindato la prima posizione davanti ad Aleix mentre Martin pare debbe accontentarsi del quinto posto. 

GIRO 10 - Pecco ha quattro decimi su Aleix mentre le immagini ci mostrano che al via Marquez ha perso un'ala. Lo spagnolo numero 93 è quarto dietro ad Acosta. 

GIRO 9 – Bagnaia cerca di scavare il solco rifilando mezzo secondo all’Aprilia di Aleix. 3° Acosta braccato da Marquez mentre a Martin sembra mancare il guizzo per stare incollato ai primi quattro. Caduta per Zarco.

GIRO 8 – Altro colpo di scena! Cade Binder, al comando va ora Pecco Bagnaia con Aleix Espargarò che si porta alle sue spalle dopo aver sopravanzato Acosta. Marquez ora è quarto a 788 millesimi dalla vetta seguito da Martin. 6° Bastianini, 8° Diggia, 10° Vinales fuori dalla top ten Quartararo e Bezzecchi.

Siamo al settimo giro: ecco la classifica con Binder primo e Marquez sesto davanti a Martin.

GIRO 6 – Colpo di scena: Raul Fernandez a terra in curva 10. Lo spagnolo cade quando era al comando della corsa in solitaria. In vetta sale ora Pedro Acosta tallonato da Binder e Bagnaia. Martin non riesce a passare Aleix ed è sempre sesto.  

GIRO 5 – Raul Fernandez prova a scavare il solco rifilando otto decimi ad Acosta mentre Binder è terzo. Bagnaia è invece braccato da Aleix Espargarò. I primi quattro sono racchiusi in otto decimi mentre Morbidelli dovrà scontare un long lap penalty.

GIRO 4 – Raul Fernandez in testa con Acosta che si prende la seconda posizione ai danni di Binder e Bagnaia quarto. Pecco accusa un secondo e un decimo dal vertice. Quinta l’Aprilia di Aleix seguita dalle Ducati di Martin  e Marquez.

GIRO 3 – Gara incandescente: al comando va Raul Fernandez seguito da Binder con Acosta terzo e Bagnaia che scende in quarta posizione dopo aver incassato un doppio sorpasso. Si fa strada anche Marquez, ora settimo dietro a Martin

GIRO 2 – Testa a testa tra Acosta e Bagnaia con Pecco chiamato a difendere la leadership dagli attacchi del rookie. Raul Fernandez resiste in terza posizione con Binder e Aleix Espargarò incollati. Attenzione a Martin, vicinissimo all’Aprilia di Aleix con Bastianini e Marquez in ottava posizione. 12° Di Giannantonio, 13° Quartararo, 14° Morbidelli.

GIRO 1 – Bagnaia si prende subito la prima posizione con Acosta incollato agli scarichi della Ducati. 3° Fernandez seguito da Binder ed Espargarò, 6° Martin poi Bastianini e Marquez con Miller e Oliveira a chiudere i dieci. 16° Bezzecchi

Ci siamo! Scatta ora la Sprint di Barcellona!

14:58 Inizia ora il warmup lap!

14:55 Ecco la conferma delle gomme: tutti con media anteriore e soft al posteriore per questi 12 giri di fuoco che ci attendono sulla pista catalana.

14:50 Sale l'attesa al Montmelò per la gara sprint. I piloti sono già tutti schierati in griglia, rimaniamo solo in attesa della comunicazione da parte di Michelin in merito alla scelta delel gomme. Ricordiamo che oggi Pedro Acosta festeggia 20 anni e scatta dalla quinta casella sullo schieramento. 

14:45 Soli 15 minuti al via della Sprint. A quanto pare i piloti sono orientati su media anteriore e soft posteriore. Vedremo se tale scelta verrà confermata o meno. Al momento ci 23° nell'aria, 44° sull'asfalto

Alle ore 15:00 scatterà la gara sprint della MotoGP a Barcellona. In pole ci sarà Aleix Espargarò, protagonista della qualifica, tanto da aver conquistato la prima casella ai danni di Pecco Bagnaia mentre a completare la prima fila Raul Fernandez, a cui è stato restituito il tempo precedentemente cancellato. Partirà invece dalla 7^ casella Jorge Martin, vittima di una caduta in qualifica al mattino. Addirittura 14° Marc Marquez, che non è riuscito a oltrepassare lo scoglio della Q1. 

Di seguito ecco la griglia di partenza. 

Articoli che potrebbero interessarti