Tu sei qui

La Ferrari di Leclerc chiude in testa il venerdì di Montecarlo

Il pilota di casa è riuscito a fare un passo avanti rispetto al mattino. Ha fatto il gambero invece, Hamilton con la Mercedes, in gran forma nelle libere 1. Bene la Aston Martin di Alonso, mentre arranca  l'altro ferrarista Sainz, solo sesto

Auto - News: La Ferrari di Leclerc chiude in testa il venerdì di Montecarlo

Dopo essere apparso un po’ sottotono nel turno mattutino concluso in quinta piazza Charles Leclerc ha brillato nelle libere 2 in quel di Monaco, dando prova di concretezza con entrambi i tipi di mescola, malgrado qualche difficoltà in più con la morbida e un dritto alla Sainte Devote, fortunatamente senza conseguenze.

Con le medie siamo stati davvero forti, mentre con le soft abbiamo faticato a mettere tutto insieme anche a causa del traffico. Nel complesso la macchina mi ha dato buone sensazioni – le sue parole riportare da Motorsport.com. Convinto di avere ancora del margine, il monegasco ha però messo le mani avanti. “Ho preso qualche rischio in più rispetto agli altri e questo ha dato i suoi frutti, ma in qualifica,  quando tutti inizieranno ad avvicinarsi al limite, le cose potrebbero cambiare”, ha analizzato non nascondendo l’obiettivo pole position davanti al suo pubblico di casa.

Mattatore del mattino ha concluso secondo, a meno di due decimi dal suo futuro compagno di squadra Lewis Hamilton, alla prese con qualche problema di graining. Terzo Fernando Alonso che nel toboga del Principato ha girato con qualche novità. Solamente undicesimo in apertura di giornata e poi quarto Max Verstappen ha voluto illudere la concorrenza, denunciando problemi di saltellamento che, tuttavia hanno attratto l’attenzione del progettista Red Bull Adrian Newey, solitamente in disparte ai box o al muretto.

Ha un po’ deluso Lando Norris, quinto con una rediviva McLaren, mentre per trovare la seconda Ferrari dobbiamo scendere in sesta piazza. Questo il commento di Carlos Sainz al termine. E’ stata una giornata complicata, con tanti test a livello di assetto. Alla fine nelle libere 2 mi sono ripreso un po’, specialmente quando ho fatto i long run. Speriamo che le buone sensazioni proseguano anche in qualifica”.

Settima posizione per la Aston Martin di Lance Stroll, a precedere la RB20 di Sergio Perez, rallentato da un bilanciamento non ottimale, e la Williams di un ottimo Alex Albon. A chiudere il gruppo dei dieci la W15 di George Russell, che si è dedicato alle comparazioni di diverse ali anteriori.

 

Articoli che potrebbero interessarti