Tu sei qui

SBK, Lowes-Rinaldi: Ducati spara la doppietta prima della pioggia a Cremona, 8° Iannone

Sam Lowes è il più veloce al giovedì davanti a Michael Rinaldi, 3° Lecuona con la Honda seguito da Vierge poi la BMW di Redding e la Kawasaki di Rabat, 7° Gerloff, 9° Mackenzie, 10° Bridewell

SBK: Lowes-Rinaldi: Ducati spara la doppietta prima della pioggia a Cremona, 8° Iannone

con la collaborazione di Daniela Piazza

La pioggia ha guastato i piani di squadre e piloti nella giornata di test del giovedì a Cremona. Poco prima delle ore 14, l’acqua ha iniziato a recitare la parte da protagonista senza concedere tregua fino a pochi minuti prima delle ore 18.

Pertanto bisogna non c’è stato alcuno stravolgimento rispetto a quanto visto al mattino. Al comando ha infatti chiuso Sam Lowes in 1’29”976. Il britannico di Marc VDS è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’30” precedendo un’altra Ducati, ovvero quella di Michael Rinaldi, staccato dalla vetta di 155 millesimi.

In terza posizione, con un gap di oltre mezzo secondo, troviamo poi la Honda di Lecuona seguito da quella di Vierge mentre quinto tempo per Scott Redding con la prima delle BMW. L’alfiere Bonovo ha avuto la meglio sulla Kawasaki di Rabat, braccata a meno di un decimo dalla M 1000 RR di Gerloff.

Dietro l’americano si inserisce Andrea Iannone, distante dal vertice poco più di un secondo. The Maniac non è andato alla ricerca del tempo sul giro secco, preferendo lavorare sulle sensazioni in sella alla Panigale. Nei primi dieci anche Mackenzie e la Honda di Bridewell.

Venerdì si tornerà nuovamente in pista per la seconda e ultima giornata: in pista  anche Ducati Aruba così come Yamaha Crescent e GRT.  

17:00 Entriamo ora nell'ultima ora di test: tutto invariato con Rinaldi sempre al comando in condizioni d'asciutto con il crono di 1'39"413

16:30 Manca un'ora e mezza al termine di questa prima giornata di test. Purtroppo continua a piovere e di conseguenza il meteo ha rovinato il pomeriggio di squadre e piloti. 

16:15 Si unisce ai piloti scesi in pista anche Andrew Irwin, quarto dei quattro con il tempo di 1'50"480.

16:10 Si migliora Rinaldi, che setta il riferimento in 1'39"548.

16:00 Due ore al termine: ecco la classifica con Rinaldi al comando in 1'40"788 seguito a oltre due secondi e mezzo dalla Kawasaki di Rabat.

15:58 Entra ora in pista sotto l'acqua anche Michael Rinaldi mentre Iannone è ancora fermo ai box. Difficile che Andrea decida di unirsi al gruppo. 

15:45 Continua a piovere a Cremona. Soltanto Huertas, Bridewell e Rabat sono scesi in pista al momento nel pomeriggio. 

15:32 Tra i piloti in pista sotto l'acqua anche Bridewell con la Honda

15:20 Entra ora in pista anche Huertas con la SuperSport. Lo spagnolo ferma il cronometro sull'1'49"104

15:13 Il giro più veloce di bagnato in condizioni di bagnato è in 1'46"208

14:58 Rabat entra ora in pista. E' il primo pilota a girare in condizioni di bagnato sotto l'acqua. Tutti gli altri sono fermi ai box!

14:45 Continua sempre a piovere a Cremona e di conseguenza nessuno dei piloti è sceso in pista. 

14:00 Purtroppo si è  abbattuto un acquazzone sul tracciato di Cremona e di conseguenza tutti i piloti sono fermi ai box in attesa di un miglioramento. Aspettiamo quindi di vedere quella che sarà l'evoluzione.

13:00 Si è conclusa la prima sessione di test a Cremona con due Ducati davanti a tutti: al comando spicca infatti la Panigale V4 di Sam Lowes in 1'29"976 seguita a 155 millesimi da quella di Rinaldi. Terzo crono invece per la Honda di Lecuona a mezzo secondo dal vertice con Vierge alle sue spalle. Nei primi cinque compare anche la BMW di Scott Redding braccato dalla Kawasaki di Rabat mentre settimo Gerloff. 

Scorrendo la classifica, Andrea Iannone chiude la mattinata con l'ottavo tempo mentre Mackenzie è nono con Bridewell decimo. Alle ore 14 si torna nuovamente in pista.

12:10 Entriamo ora nell'ultima ora di test del mattino! Rinaldi sempre davanti con due decimi e mezzo su Lowes poi terzo Iker Lecuona. Settimo crono per Andrea Iannone a un secondo dalla vetta. Mattinata calda qua a Cremona con ben 20 gradi.

12:00 Quando manca ormai solo un'ora al termine della sessione mattutina, sono sempre le Panigale di Michael Ruben Rinaldi e Sam Lowes a dettare il passo, seguite a breve distanza dalla Honda di Lecuona. Resiste al quarto posto un sorprendente Rabat, che precede Gerloff e Vierge, mentre Iannone scende in settima posizione.

11:47 Salvo clamorosi colpi di scena, non scenderanno in pista quest'oggi le Ducati ufficiali di Alvaro Bautista e Nicolò Bulega, che hanno deciso di girare soltanto domani per preservare delle giornate di test. Non prenderanno parte a questo giovedì di collaudi nemmeno i piloti ufficiali Yamaha Aandrea Locatelli e Jonathan Rea e i loro colleghi GRT, Dominique Aegerter e Remy Gardner. 

11:31 A meno di un'ora e mezza dalla conclusione del turno mattutino, Rinaldi continua a comandare la classifica seguito da Sam Lowes, secondo con un ritardo di 249 millesimi ed incalzato dalla Honda di Iker Lecuona. Quarto tempo a quasi sette decimi dalla vetta per Tito Rabat, che precede Garrett Gerloff e Andrea Iannone, primo pilota ad accusare oltre 1" dal riferimento di Rinaldi. 

11:00 Mancano due sole ore al termine del turno del mattino! Rinaldi resiste in vetta con un sorprendente Tito Rabat alle sue spalle a sette decimi incalzato da Sam Lowes. Scende in quarta posizione Andrea Iannone con Lecuona a chiudere la top five mentre Gerloff è sesto. Fuori dalla top ten Redding, soltando 11° a ben tre secondi dal vertice. 

10:48 Michael Rinaldi continua a migliorare, abbassando il proprio crono sull'1'30"131. Balzo in avanti anche per Andrea Iannone, che ora è terzo a un secondo dalla vetta dietro a Sam Lowes. Quarto tempo per un sorprendente Tito Rabat seguito da Lecuona. 

10:40 Rinaldi abbassa il proprio tempo in 1'30"873 rifilando 201 millesimi a Sam Lowes. Passo avanti anche per Andrea Iannone, ora settimo a un secondo e tre decimi dal portacolori Motocorsa. In pista anche Raffaele De Rosa con la QJ. 

10:37 Iannone migliora il proprio crono e ora è ottavo a un secondo e nove decimi dalla riferimento siglato da Rinaldi. Dietro di lui compare Redding poi Huertas con la SuperSport. 

10:30 A due ore e mezza dalla conclusione del turno del mattino, Rinaldi e la Ducati dettano il passo in 1'30"938 seguiti a 136 millesimi dalla  Panigale di Lowes. 3° Lecuona con la Honda poi la BMW di Gerloff con la Kawasaki di Rabat in quinta posizione

10:27 Al momento Andrea Iannone fa registrare 1'40"979 come crono posizionandosi in fondo al gruppo. Ovviamente Andrea sta semplicemente prendendo i riferimenti della pista

10:24 Rabat si riprende il quarto posto mettendo a referto un giro da 1'31"451. 

10:21 Vierge porta in quarta posizione il team HRC, seguito dal compagno di squadra Iker Lecuona.

10:13 Rinaldi è il primo ad abbattere il muro dell'1'31", con il tempo di 1'30"938. Gerloff sale in terza posizione a 9 decimi dalla vetta seguito da Mackenzie, che scavalca a sua volta Rabat e si prende il quarto posto girando in 1'32"391.

10:10 Si prepara ad entrare in pista Andrea Iannone con la Panigale V4 del team Go Eleven.

 

10:08 Lowes lima ancora il suo ritardo dalla vetta, portandosi a 67 millesimi dal tempo di Rinaldi. Sempre terzo Rabat, a 1"6 dall'attuale riferimento di giornata.

10:05 Non si fa attendere la replica dell'alfiere Motocorsa: Rinaldi abbassa ulteriormente il riferimento fermando il cronometro in 1'31"007. Si migliora ancora anche Sam Lowes, secondo a 191 millesimi dalla Panigale del riminese.

10:03 1'31"318 per Sam Lowes, che si porta a 219 millesimi da Rinaldi. 

10:00 Ecco la situazione a un'ora dall'inizio dei test:

09:57 Fa progressi Sam Lowes, che si porta a 566 millesimi dal miglior tempo di Rinaldi, seguito da Tito Rabat, Garrett Gerloff ed Iker Lecuona, che completa la Top 5 al rientro dall'infortunio.

09:44 Scendono i tempi, con Rinaldi che si mantiene in vetta con il crono di 1'31"099, precedendo per di 1" Sam Lowes e di 2" Tarran Mackenzie. Quarto Garrett Gerloff.

09:40 Stanno migliorando nel frattempo le condizioni del tracciato, ormai praticamente asciutto.

09:36 Ancora ai box, invece, le moto di Iker Lecuona.

09:35 Si inserisce in terza posizione Xavi Vierge con la CBR1000RR-R del team ufficiale Honda, precedendo Mackenzie e Rabat.

09:30 Al momento è Rinaldi a guidare la classifica dei tempi con il crono di 1'31"238, con cui precede Sam Lowes, entrato in pista da poco, e Tito Rabat.

09:21 Michael Ruben Rinaldi porta in pista la Panigale del team Motocorsa. Il ducatista è il secondo pilota a entrare in azione questa mattina dopo Tito Rabat, con la Kawasaki ZX-10RR schierata da Puccetti.

09:10 Da 10 minuti è scattato il semaforo verde su questa prima giornata di test a Cremona, ma non ci sono ancora tempi cronometrati per via delle condizioni della pista, inumidita dalla pioggia caduta nelle scorse ore. 

Alle ore 9 scatterà la due giorni di test a Cremona che si concluderà venerdì alle ore 18. In azione vedremo i team ufficiali Ducati, Yamaha e Honda così come quelli indipendenti. È il caso di Andrea Iannone con Go Eleven, Redding e Gerloff con Bonovo,  Rinaldi con Motocorsa senza scordarsi delle Yamaha di Gardner ed Aegerter.

Alla lista si aggiunge anche il nome di Rabat con la Kawasaki di Puccetti mentre saranno assenti BMW e Kawasaki factory.

C’è grande attesa per vedere quelli che saranno i valori in campo sul tracciato lombardo, al debutto quest’anno nel Mondiale SBK con la gara di settembre.

   

Articoli che potrebbero interessarti