Tu sei qui

MotoGP, Vinales: "Obiettivo per il GP? Un testa a testa solitario con Martin"

"Oggi abbiamo espresso meno potenziale del previsto a causa del surriscaldamento della gomma posteriore, un problema anomalo che dovremo studiare con Michelin. Peccato perché siamo in un buon momento. Domani? Speriamo non piova"

MotoGP: Vinales:

Scattato dalla terza posizione e giunto terzo  nella Sprint Race di Le Mans Maverick Vinales ha regalato un'altra gioia all'Aprilia nonostante qualche preoccupazione a livello gomme non sia mancata

"A livello di tempi mi aspettavo di più visto che ad inizio corsa  giravo in un ottimo 1'31"1-1'31"0. Invece, all'improvviso, la gomma posteriore ha cominciato a scaldarsi e ho perso terreno. Qualcosa che non mi era mai capitato durante il weekend. Sarà dunque fondamentale risolvere il problema per domani quando ci sarà da affrontare una gara più lunga. La verità, è che ho fatto fatica a contenere Bastianini. Ho dovuto giocare di esperienza e astuzia. Ho cercato di raffreddare gli pneumatici il più possibile in tre/ quattro giri e ho poi ho ripreso a tirare. La chiave è stata restare tranquillo. Considerate le noie avute, il risultato odierno è da firmare. Complessivamente sono contento. Domani? Mi piacerebbe andare via con Martin e giocarcela assieme. Credo ci sia del margine per giocarcela", ha dichiarato al termine.

Tornando alla gara, il portacolori della scuderia di Noale ha detto: "Sono scattato abbastanza bene. Alla prima curva chi era all'interno come Bezzecchi e Espargaro hanno avuto la meglio, ma poi ho recuperato. Pur dovendo correre in difesa alla fine ho portato a casa qualcosa. Cosa penso adesso? Soltanto a migliorare perché il mio obiettivo per il GP è attaccare. Il primo compito per stasera però, sarà capire come mai la posteriore si sia surriscaldata dato che in termini di temperatura eravamo sempre stati perfetti. E' chiaro comunque che avremmo potuto scivolare in sesta/settima piazza ed invece ci siamo mantenuti sul podio. Mi auguro che domani non piova, altrimenti ci troveremmo davanti ad una grande sfida che, in ogni caso prima o poi dovremo affrontare. Sull'asciutto, invece, potremo dire la nostra, quindi sono ottimsta, specialmente se non dovesse fare molto caldo".

Interrogato sul bloccaggio dell'anteriore, l'iberico ha infine sottolineato: "E' migliorato molto. L'unico intoppo è stato appunto la gomma posteriore molto calda, per cui dovremo analizzare assieme ai nostri tecnici e a quelli di Michelin. Questo difetto non ci ha permesso di esprimere l'intero potenziale, diversamente avremmo potuto giocarcela con Marquez e forse anche con Jorge. Stiamo vivendo un periodo buono a livello di forma e dobbiamo continuare con il morale alto".

 

 

 

Articoli che potrebbero interessarti