Tu sei qui

MotoGP, Di Giannantonio: "Il mio futuro? so di essere in coda in ottica mercato"

"Ma sono uno dei piloti più costanti, con VR46 ho l'opportunità di fare bene. Con Diego abbiamo un piano A, B e C. La proposta di Honda lo scorso anno? Loro e VR46 erano progetti diversi, impossibile giudicarli adesso, Honda tornerà competitiva"

MotoGP: Di Giannantonio:

Dal suo ingresso nel team VR46 Fabio di Giannantonio ha mantenuto delle prestazioni positive e costanti. Il difficile inizio di stagione 2023 è ormai un lontano ricordo per il pilota romano, e lo ha dimostrato anche oggi in qualifica a Le Mans, chiusa con un ottimo 4° piazzamento in griglia alle spalle di tre piloti ufficiali, Martin Bagnaia e Vinales. In gara però è chiaro, le variabili sono molte, e le ottime prospettive sono sfumate per un calo di trazione che ha costretto l'alfiere della VR46 ad una lotta in difesa sul circuito francese.

"E' la prima volta che chiudo una sprint senza un vero intoppo", scherzerà poi coi giornalisti dopo il suo settimo piazzamento alla bandiera a scacchi. Risultati poi che possono avere un certo valore nel mercato piloti, e Fabio non nasconde di voler continuare il proprio percorso col team VR46.

"Oggi abbiamo subito battagliato - ammette Fabio - eravamo pronti a fare un'ottima sprint perchè le sensazioni al mattino erano state ottime, ma poi alla partenza sono svanite. Non riuscivo a trovare una trazione lineare e la moto si muoveva moltissimo. C'era tanto scivolamento e questo non mi ha permesso di avere un ritmo costante. Lo stacco è stato buono, poi un contatto alla curva 6 mi ha fatto perdere qualche posizione, ma fondamentalmente la mancanza di trazione non mi permetteva di essere incisivo nei sorpassi, così ho dovuto subire cercando di limitare i danni. E' la prima sprint che finisco senza un intoppo, questo almeno è positivo - scherza poi - ora analizzeremo i dati per evitare che si ripeta domani".

Una questione di gomme? Anche il tuo compagno di squadra lo ha accennato.
"Mi piacerebbe saperlo, è tutto un po strano, ora stanno analizzando i dati".

Al netto della sprint, la qualifica ti vede partire 4° dalla seconda fila.
"E' un'ottima posizione, il potenziale per fare bene è alto, mi piacerebbe non ricevere queste sorprese quando entri in pista. A volte in MotoGP quando entri dovrebbe essere tutto uguale e invece cambia tutto, forse il trucco è ridurre questa variabile".

Il meteo potrebbe cambiare gli equilibri.
"A me il bagnato piace, non avrei alcun problema nel caso", risponde con sicurezza il pilota romano.

Si parla molto di mercato ovviamente, lo scorso anno ti hanno fatto soffrire a lungo, fino a Valencia. Quest'anno le tue prestazioni sono buone, quali sono le tue aspettative?
"Mi piacerebbe continuare con lo stesso team, sopratutto perchè negli ultimi quattro anni ho sempre cambiato squadra e capotecnico. Vorrei finire un percorso diciamo. Allo stesso tempo stiamo andando molto bene, sono tra i piloti più costanti, anche se sono conscio che sono in coda rispetto a molti cambiamenti che stanno accadendo e che accadranno inel prossimo futuro. Con Diego abbiamo delle idee, un piano A, B e C, ma nell'immediato mi sto concentrando sulle mie prestazioni".

Gira voce che Puig ti abbia cercato, lo scorso anno eri tra le opzioni di Honda, ma è stato scelto Marini. Viste le difficoltà della casa giapponese ti reputi soddisfatto di aver firmato con VR46?
"Una domanda davvero pungente! - scherza Fabio coi giornalisti - non so nulla di queste questioni di mercato onestamente. Se così fosse mi fa piacere, Alberto Puig sono molti anni che lavora in Honda, è un nome di rilievo in MotoGP. Per come sono adesso i due team sono due progetti molto diversi, sono entrato nel team VR che per me è un'ottima opportunità di poter fare bene in carriera. Ovviamente non hai un team factory alle spalle, è un'esperienza diversa. Ora Honda sta soffrendo molto ma sono sicuro che in breve tempo torneranno competitivi. Non posso quindi dare un giudizio qualitativo sui due, quando ho firmato erano entrambi due progetti interessanti e diversi, ovviamente ora sono contento del lavoro che stiamo facendo col team VR46".

Articoli che potrebbero interessarti