Tu sei qui

Mercato ciclomotori, giugno 2014: crollo del -18,79%

I cinquantini non piacciono più e il mercato continua la sua crisi a due cifre. Lo scooter più venduto è lo stesso di 10 anni fa

Moto - News: Mercato ciclomotori, giugno 2014: crollo del -18,79%

Il settore delle due ruote sta perdendo in modo sempre più evidente una categoria che è stata importantissima per decenni e ha lasciato strascichi importanti nella storia della nostra passione: si tratta dei ciclomotori, che nel mese di giugno 2014 hanno registrato l'ennesimo calo a due cifre, precisamente -18,79% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. 


Anche questo mese i valori registrati sono preoccupanti, i cinquantini venduti sono stati 3.290, mentre nei dati del primo semestre gennaio/giugno 2014 il venduto è pari a 13.950 unità, in calo del -16,95% dal 2013. A sua volta il segmento si individe in ciclomotori a marce e scooter, con i primi in calo del 10,77% e i secondi del 17,53%. 


Le classifiche parlano chiaro e l'unica casa costruttrice che può accennare un mezzo sorriso è il Gruppo Piaggio, che piazza un suo scooter, l'Aprilia Scarabeo 50, al primo posto del venduto mensile con 257 unità. Le posizioni dalla 2 alla 5 sono tutte degli scooter Piaggio, rispettivamente i due Liberty 50 a 2 e 4 tempi e le due Vespa Primavera a 2 e 4 tempi. Primo fra gli stranieri è il piccolo Honda Vision 50 con 128 unità vendute. La prima moto 50 è il Beta RR 50 Enduro, al nono posto con 81 unità immatricolate. 


Lo spunto di riflessione su questi numeri pesantemente negativi ci è dato anche dalla classifica delle vendite. Il primo degli scooter in classifica e la prima moto in classifica rappresentano gli stessi modelli che andavano di moda fra i giovanissimi 10 anni fa, questo conferma un totale immobilismo del mercato e una mancanza di idee e di innovazione nel settore, soprattutto da parte dell'utenza che non sembra più interessata ai gloriosi cinquantini.

Articoli che potrebbero interessarti