Tu sei qui

Moto3, Ortolà strappa la pole a Veijer a Barcellona, 6° Alonso, 9° Holgado con caduta

Il pilota spagnolo beffa l’olandese per 19 millesimi, con Rueda a chiudere la prima fila. Sfortunato il colombiano, ostacolato prima da Ortolà e poi da una bandiera gialla. Decimo Lunetta, seguito da Nepa e Bertelle

Moto3: Ortolà strappa la pole a Veijer a Barcellona, 6° Alonso, 9° Holgado con caduta

Sono Ivan Ortolà e il team MT Helmets - MSi a far festa nelle Qualifiche del GP della Catalunya della classe Moto3. Il 19enne nato a Calicanto si è infatti preso la sua seconda pole position in carriera estraendo il coniglio dal cilindro nel suo ultimo giro lanciato, concluso in 1’46”749 con 19 millesimi di vantaggio sull’olandese Collin Veijer e quasi tre decimi su José Antonio Rueda, che completa la prima fila. 

Una prestazione, quella di Ortolà, che potrebbe però essere macchiata da una possibile sanzione per aver ostacolato David Alonso in Curva 12, mentre il colombiano si trovava in un giro lanciato potenzialmente da pole. Dopo aver comandato tutte le sessioni di prove del weekend, il portacolori del team CFMoto Aspar ha visto la sfortuna porsi sul suo cammino in questa Q2 catalana, in cui non è riuscito ad andare più in là della sesta posizione anche a causa della bandiera gialla causata dalla caduta a fine turno di Riccardo Rossi (18°), che lo ha privato del terzo tempo. Non è andata meglio al leader del Mondiale Dani Holgado, costretto a scattare in nona posizione da una caduta in Curva 10 a fine sessione. 

Aprirà quindi la seconda fila Taiyo Furusato, affiancato da Ryusei Yamanaka, settimo tempo per David Munoz, seguito da Adrian Fernandez. Migliore dei piloti italiani con il decimo tempo è Luca Lunetta, transitato dalla Q1 insieme a Matteo Bertelle, 12° alle spalle di Stefano NepaDovrà partire dalla 20ª posizione alle spalle di Scott Ogden, finito a terra in Curva 8 a fine Q1, Filippo Farioli, incappato a sua volta in una caduta in Curva 7 negli ultimi minuti del turno, che lo ha privato di uno dei quattro pass per la Q2 che si trovava nelle sue a mani fino a quel momento. Ancor più in salita sarà però il GP della Catalunya di Nicola Fabio Carraro, qualificatosi 25°.

La griglia di partenza del GP della Catalunya

Articoli che potrebbero interessarti