Tu sei qui

MotoGP, Bastianini: “L’Aprilia può essere un’opzione per il futuro, ma spero di restare”

“Conosco la velocità di Martin e Marquez e so che sarà difficile essere pilota ufficiale Ducati anche il prossimo anno, ma sono fiducioso. L’Aprilia potrebbe essere una buona scelta, ma bisogna aspettare”

MotoGP: Bastianini: “L’Aprilia può essere un’opzione per il futuro, ma spero di restare”

Quello a Barcellona sarà un fine settimana particolarmente importante per Enea Bastianini, Marc Marquez e Jorge Martin, che si stanno giocando il ruolo di compagno di squadra di Francesco Bagnaia nel team ufficiale Ducati nel 2025. Una sella che il riminese spera di riuscire a tenersi stretta, nonostante la concorrenza agguerrita. 

“So che probabilmente si tratta della decisione più difficile per Ducati, perché al momento siamo i primi quattro piloti nella classifica di campionato e Pecco ha già il contratto. Può essere una scelta difficile, ma al momento la mia sella non è male: la Ducati è molto veloce su tutte le piste ed è migliorata rispetto allo scorso anno. Abbiamo qualcosa in più ogni stagione e vorrei essere un pilota ufficiale anche il prossimo anno, ma conosco anche la velocità di piloti come Jorge Martin e Marc Marquez. Sarà difficile, ma ho fiducia di restare qui, ha commentato la Bestia durante la consueta conferenza stampa del giovedì. 

Pur non avendo nascosto il suo desiderio di voler continuare con la Casa di Borgo Panigale, il riminese non disdegna nemmeno l’idea di ricoprire il posto che resterà vacante in Aprilia dopo il ritiro di Aleix Espargaró.

“Come per Marc e Jorge, l’Aprilia può essere un’opzione per il futuro. È un buon costruttore ed è progredito molto negli ultimi cinque anni. Può essere una buona opzione, ma staremo a vedere. Dovremo attendere ancora un pochino”, ha affermato Enea. 

Per cercare di garantirsi il miglior posto per il prossimo anno, Bastianini proverà a dare il massimo in Catalunya. Una pista dove ha ottimi ricordi nelle categorie minori, ma ha vissuto da due edizioni particolarmente travagliate negli ultimi anni

“Non sono stato molto fortunato qui nelle ultime due stagioni. Ricordo che nel 2022 sono caduto, mentre l’anno scorso ho commesso un grosso errore alla prima curva e sono caduto nuovamente insieme ad altri piloti. Vediamo come andrà quest’anno, speriamo meglio - ha commentato - È una gara molto strana, con un livello di aderenza molto ridotto. È importante avere una buona base a livello di set-up per lavorare bene, ma staremo a vedere”.

Articoli che potrebbero interessarti