Tu sei qui

MotoGP, Marc Marquez sul suo addio alla Honda: “Sarà una vittoria per entrambi”

Il catalano ha le idee chiare sui risvolti positivi del suo passaggio in Gresini: “Io cercherò di tornare a sentirmi competitivo, mentre Honda potrà investire sulla moto tutti i soldi del mio stipendio”

MotoGP: Marc Marquez sul suo addio alla Honda: “Sarà una vittoria per entrambi”

Il divorzio da Marc Marquez dopo 11 stagioni è stato un vero e proprio terremoto per la Honda, che ha quasi completamente rivisto l’organizzazione interna della propria squadra, in seguito alla partenza dell’otto volte iridato. 

Nonostante il grande impatto della separazione, decisa consensualmente dalle due parti con un anno d’anticipo sulla scadenza del contratto, l’ottimo rapporto tra Marc e HRC non sembra aver risentito della scelta del 30enne di approdare al team Gresini nel 2024, dopo le difficoltà sofferte in sella alla RC213V. La moto con cui ha stabilito proprio nel 2023 il suo record di cadute in una singola stagione.

Sebbene Marc non abbia mai nascosto il velo di tristezza che ha avvolto il suo addio alla Honda, il campione catalano ha voluto spiegare ai colleghi di Motorsport.com le ragioni che hanno resto particolarmente agevole lasciare la squadra con cui ha conquistato sei dei suoi titoli Mondiali.

“Per me è facile da spiegare: ho sempre avuto un rapporto molto buono e onesto con Honda. Abbiamo trascorso 11 anni, a mio parere, di grande successo, con un rapporto vantaggioso per entrambi. E credo che anche questa decisione per il prossimo anno sia una vittoria per tuttiha affermato Marquez, prima di analizzare più nel dettaglio i risvolti positivi del suo passaggio in Gresini.

“Salirò su una moto che è in testa al campionato e cercherò di raggiungere il mio obiettivo, che è quello di sentirmi di nuovo competitivo. Questo non significa vincere, ma solamente sentirsi competitivi, guidare in maniera più confortevole e cercare di lottare per le prime posizioni in qualche gara” ha osservato il pilota di Cervera, convinto che anche HRC possa trarre un grande beneficio dalla sua partenza: “La realtà è che tutto il budget che usavano per pagarmi sarà destinato alla moto. Qui avevo la mia zona di comfort, potevo restare, guidare la moto e prendere lo stipendio senza pressioni. Ma credo che adesso la cosa migliore per il progetto sia che investano tutto sulla moto”. 

Articoli che potrebbero interessarti