Tu sei qui

MotoGP, Raul Fernandez: "Con una buona partenza ora so di poter lottare anche io in top 5"

"Sono felice, E' migliorata l'elettronica, e l'Aprilia mi sta aiutando a trovare il mio stile di guida naturale. Partire nelle prime file è come avere metà gara già fatta. Non voglio pensare a ripetere questo risultato già al Mugello, ma stiamo lavorando nella direzione giusta"

MotoGP: Raul Fernandez:

Un fine settimana da incorniciare per Raul Fernandez, che lascia Barcellona con uno dei suoi migliori risultati ottenuti in un weekend di gara sull'Aprilia del team Trackhouse. Lo spagnolo, che aveva centrato un'ottima qualifica che lo vedeva terzo alla partenza dalla prima fila, ha poi lottato costantemente nella top 5 di gara cedendo soltanto ad un certo Marc Marquez al 18° giro, e alla GP23 di Di Giannantonio poi all'ultimo giro, chiudendo così 6° al traguardo. Un risultato che mette il sorriso al giovane pilota del team satellite Aprilia, che intravede così il proprio potenziale in attesa che Noale gli consegni la moto factory, unico ancora a non averla tra i quattro, e probabilmente in arrivo al termine della pausa estiva.

"Abbiamo fatto un ottimo lavoro è chiaro - interviene Raul Fernandez - anche se durante la gara le sensazioni sulla gomma posteriore non erano delle migliori. Questa mattina la media mi aveva dato un'ottima impressione, eppure in gara ho avuto delle difficoltà di aderenza, sopratutto sul lato sinistro. La cosa peggiore è che non sentivo bene il supporto del posteriore, così ho stressato l'anteriore e le ultime fasi di gara sono state difficili da gestire. Ho perso molto tempo ma penso nel complesso di aver fatto un buon lavoro, il passo è stato più veloce di quanto mi aspettassi ma se devo dare un giudizio considerando anche il sabato è stato un weekend davvero positivo. Ieri abbiamo lottato nella sprint ed oggi abbiamo lottato nella top 5 in gara nonostante il problema alla gomma, quindi sono felice".

Quindi ora è solo una questione di qualifiche.
"Nel mio caso si. Se inizi nelle prime due file, hai bene o male metà della gara già fatta. Negli ultimi cinque o sei giri non ho dovuto fare nulla, ero semplicemente lì col gruppo. Ero concentrato sul fare bene i miei giri, senza dover pensare ai sorpassi".

Ieri nella sprint sei caduto, ma l'ottimo passo ti ha dato della fiducia in più per la gara di oggi?
"Penso che il cambiamento maggiore in questo weekend sia stato sull'elettronica. Sento che l'Aprilia mi sta aiutando a trovare il mio stile di guida naturale e quando ero lì con tutti ho visto che posso esserci. Aprilia mi sta aiutando e ora tutti hanno visto che stiamo lavorando nella giusta direzione".

Che aspettative hai ora per il Mugello? La bassa aderenza di Barcellona ha aiutato?
"Non penso troppo al risultato al Mugello, ora l'obiettivo è arrivare più preparato nei primi turni di libere perchè qui abbiamo avuto alcuni problemi. Sono curioso di vedere questa direzione presa con l'elettronica dove mi porterà al Mugello. Non voglio pensare a ripetere il risultato di questo weekend perchè so che sarà difficile - ammette poi lo spagnolo - ma ovviamente ci proverò".

Articoli che potrebbero interessarti