Tu sei qui

Moto3, David Alonso impeccabile a Barcellona: vince e sale in vetta al Mondiale

Il colombiano centra la quarta vittoria in stagione resistendo alla pressione del poleman Ortolà, 2° davanti a Rueda. Quarto Veijer, seguito da Munoz, Holgado e Lunetta, 9° Farioli con una super rimonta, 13° Nepa

Moto3: David Alonso impeccabile a Barcellona: vince e sale in vetta al Mondiale

David Alonso è sempre più padrone della Moto3. Il colombiano del team CFMoto Aspar ha calato il poker a Barcellona, conquistando la quarta vittoria nelle sei gare fin qui disputate, l’ottava in carriera nella classe leggera, e si è portato in vetta al Mondiale con 14 punti di margine sull’ex leader della classifica iridata, Dani Holgado.

Risalito dalla sesta posizione in griglia, Alonso ha rotto gli indugi al 12° giro superando l’allora leader del GP Ivan Ortolà e ha impresso il suo ritmo alla corsa con il chiaro intento di dare uno strappo e salutare il gruppo. Tentativo di fuga fallito, ma il gran passo mostrato da David gli è comunque bastato per tenere a bada il poleman fino alla bandiera a scacchi, sotto cui è transitato con un vantaggio di due decimi sul rivale, al sesto podio in Moto3. 

Così come Ortolà, può festeggiare un podio davanti al pubblico di casa anche José Antonio Rueda. La scelta di montare la gomma morbida al posteriore non è stata un limite per il portacolori del team Red Bull KTM Ajo che, dopo un bel recupero negli ultimi passaggio, è riuscito a strappare il podio a Collin Veijer all’ultimo giro, relegando l’olandese alla quarta posizione.

Quinta piazza, nonostante un Long Lap Penalty, per David Munoz, seguito da Dani Holgado e Luca Lunetta, primo degli italiani e dei piloti Honda al traguardo. Scattato dalla decima casella, il portacolori del team SIC58 Squadra Corse è stato protagonista di una strepitosa prima parte di gara, che lo ha visto inserirsi nella lotta per il podio, prima di perdere qualche posizione nelle ultime tornate. Splendida gara anche per Filippo Farioli, che ha chiuso la corsa in nona piazza, alle spalle spalle di Jacob Roulstone, con una grande rimonta dal 20° posto in griglia

Tredicesimo Stefano Nepa, mentre Matteo Bertelle e Nicola Fabio Carraro hanno completato il GP della Catalunya fuori dalla zona punti, chiudendo rispettivamente in 17ª e 18ª posizione. Non ha invece visto la bandiera a scacchi Riccardo Rossi, finito a terra al 7° giro, dopo aver ricevuto anche un Long Lap Penalty per aver ecceduto i limiti della pista. Ritirati anche Joel Kelso e Taiyo Furusato caduti un giro prima del genovese, rispettivamente in Curva 2 e in Curva 4.

La classifica del GP

Le gomme per la gara

Articoli che potrebbero interessarti