Tu sei qui

SBK, Mauri: “Bassani sarà in un team ufficiale nel 2024. Entro martedì la seconda Ducati”

Parla il patron Motocorsa: “Per Bassani era giunto il momento di compiere quel salto che merita. Entro martedì decideremo se fare o meno la seconda moto. Il sostituto di Axel lo decideremo dopo il test di Jerez e in lizza ci sono due piloti”

SBK: Mauri: “Bassani sarà in un team ufficiale nel 2024. Entro martedì la seconda Ducati”

Lorenzo Mauri si è presentato in sala stampa a Portimao per una conferenza straordinaria andata in scena alle ore 12 locali. Il patron di Motocorsa ha voluto fare il punto della situazione in ottica 2024 riguardo quello che sarà il futuro della sua squadra.

Volevo comunicarvi che il prossimo anno Bassani non sarà più con Motocorsa – ha esordito – nel 2024 Axel sarà in un team ufficiale e noi non possiamo fare altro che augurare il meglio a lui. Il nostro è stato un percorso bellissimo, durato ben tre anni, dove squadra e piloti si sono aiutati a vicenda per crescere, imparare e migliorarsi. Come in tutte le avventure all’inizio ci sono sempre le salite, ma poi il tempo ci ha regalato tante gioie tra cui numerosi podi e titolo best indipendent”.

In tutto ciò tiene banco il futuro della squadra lombarda.
“Entro martedì decideremo se fare due moto o meno per il prossimo anno. Questa è la deadline. Se entro martedì il pilota su cui vorremmo puntare riuscirà a chiudere con il suo sponsor, il prossimo anno Motocorsa schiererà due Panigale in pista”.

A tenere banco è però la scelta del sostituto di Axel.
“Abbiamo due piloti in lizza per sostituire Axel e li valuteremo in occasione del test di Jerez del 31 ottobre-1novembre. Prima proverà un pilota e poi l’altro. Questi due piloti sono già nel Mondiale SBK, conoscono il Campionato e volevo capire chi tra i due potesse raccogliere il testimone di Bassani. A Jerez, oltre alla loro velocità, voglio capire come si integrano con la squadra e come interpretano la moto. Dopo il test verrà fatta la scelta definitiva”.

Ovviamente iniziano a circolare alcuni nomi come quelli di Baldassarri e Oettl, entrambi in uscita da .
“I nomi purtroppo non posso ancora farli, ma posso dire che sono giovani e hanno maturato esperienza con l’obiettivo di crescere assieme. Ovviamente non ci chiudiamo alla nazionalità del pilota, ma siamo aperti. Per quanto riguarda il secondo pilota, qualora dovesse andare in porto, posso solo dire che arriva dal CEV Moto2"

Ovviamente non manca un po' di dispiacere per la conclusione dell'avventura con Axel.

"Dispiace certamente chiudere questo capitolo con Axel, ma penso che per lui sia arrivato il momento del grande salto. In questi anni ha mostrato una crescita incredibile, arrivando a lottare per le posizioni di vertici. Credo che meriti questa occasione da pilota ufficiale consapevole che il rapporto umano rimarrà oltre ogni logica dettata dalla pista". 

  

 

Articoli che potrebbero interessarti