Tu sei qui

MotoGP, Puig: Dall'Igna? Non era l'unica opzione di Honda, stiamo valutando altri

In manager spagnolo: "Honda è Honda, punto. Ma dobbiamo riconoscere che altri Costruttori hanno fatto dei passi in avanti portando lo sviluppo al limite, sono stati più aggressivi. Marquez? Pensare un suo ritorno in Honda oggi sarebbe inverosimile"

MotoGP: Puig: Dall'Igna? Non era l'unica opzione di Honda, stiamo valutando altri

Alberto Puig si è trovato al timone di Honda HRC in MotoGP in uno dei momenti più difficili del colosso nipponico. Nella prima parte della sua avventura nel ruolo di manager, si è goduto i successi a ripetizione di Marc Marquez in sella alla RCV. Ma l'infortunio di Jerez nel 2020 ha cambiato tutti e da quel momento è iniziato un declino costante che ha portato alla separazione tra HRC e l'otto volte campione del mondo. 

Puig si è trovato nel mezzo di una vera bufera e nel breve periodo risulta difficile immaginare un ritorno di Honda ai tempi d'oro di Stoner e Marquez. Ma i test di Valencia sono stati positivi, Luca Marini ha portato energie fresche e Joan Mir si è espresso in modo molto positivo sul nuovo prototipo di Honda. In una lunga intervista rilasciata ai colleghi spagnoli di Marca, Puig ha affrontato alcuni temi molto importanti. Ne riportiamo qualcuno, tra cui una conferma della trattativa tra HRC e Gigi Dall'Igna per tentare di strappare l'ingegnere italiano alla Ducati. 

Il primo argomento è ovviamente la separazione con Marc Marquez.
"Onestamente è stato triste - le parole di Puig - non voglio ingannarvi perché sono passati molti anni, molti anni di successi ma anche molti anni di tensione e di dolore a causa della situazione, dell'incidente. Alla fine, quando metti insieme tutto questo, è una pentola piena di pressione e di emozioni super buone e cattive, che ti piaccia o no, è difficile e triste. D'altra parte, penso anche che nella vita si debba ricordare tutto ciò che si è raggiunto, tutto ciò che lui ha portato a Honda, ciò che abbiamo imparato da lui, i rapporti umani che abbiamo costruito con lui, io, personalmente, con lui. È stato meraviglioso. Ovviamente Marc Márquez può vincere il titolo con la Ducati".

Puig ha poi parlato del possibile ritorno di Marc in Honda in futuro. 
"L'intenzione di Honda oggi è quella di migliorare la moto. Dobbiamo tornare ad avere una moto competitiva, come l'avevamo anni fa. Questo è il punto numero uno, la cosa più importante. Poi, logicamente, sviluppare la moto durante l'inverno e correre nel 2024 per vedere che moto abbiamo e cosa possono fare i nostri piloti con quella moto. E da metà stagione in poi, vedere davvero a che punto siamo. Questa è l'unica cosa che posso dire al momento. Pensare oltre sarebbe inverosimile. Priorità numero uno: sviluppare e migliorare la moto. Punto e basta".

Il maganager ha anche offerto il proprio punto di vista sulla Honda in relazione agli avversari. 
"Una cosa innegabile è che Honda è Honda, è il più grande produttore di moto, vende più di 25 milioni di moto all'anno. Credo che il secondo produttore ne venda sei o sette. Honda è Honda, punto primo. E punto numero due, nella MotoGP, ora, dobbiamo riconoscere che i costruttori europei hanno fatto un passo avanti molto importante con politiche molto aggressive in termini di sviluppo tecnico, assumendo tecnici, andando al limite del possibile in tutto. A cosa serve? A capire che forse dobbiamo cambiare il nostro modo di fare le cose ed è quello che stiamo facendo. Stiamo lavorando in modo diverso, con una ristrutturazione diversa, ma sempre tenendo presente che, alla fine, Honda è Honda".

Infine un pensiero sul mancato ingaggio di Gigi Dall'Igna. 
"Sono state vagliate diverse opzioni, ma non solo questa. Non è stato deciso niente, le opzioni sono ancora in fase di valutazione e siamo aperti a diversi, non solo personaggi, ma anche consulenti tecnici, aperti a vedere dove possiamo trovare le migliori idee".

Articoli che potrebbero interessarti