GIRO 24 - Pecco Bagnaia vince il Gran Premio del Giappone, Marc Marquez è 2° ed è campione del mondo. Joan Mir porta la Honda sul podi.
Quarto posto per Bezzecchi davanti a Morbidelli e Alex Marquez. Fernandez è 7° con alle spalle Quartararo, Zarco e Aldeguer che chiude la Top 10. Undicesima piazza per Bastianini. 13° Di Giannantonio.
GIRO 23 - Bagnaia inizia l'ultimo giro con 1 secondo e 9 decimi di vantaggio su Marc Marquez.
GIRO 22 - Jack Miller costretto al ritiro per la rottura della catena. Marquez è a 2 secondi da Bagnaia, mancano ancora 2 giri.
GIRO 21 - Simon Crafar, capo degli Steward è nel box Ducati, sta cercando di capire se il problema di Bagnaia può causare problemi sporcando la pista. Marquez ora è a meno di 2 secondi e mezzo da Pecco.
Video
GIRO 20 - Il fumo che esce dallo scarico della moto di Bagnaia aumenta, Marquez si sta avvicinando, ora è a 3 secondi da Pecco. Caduta per Nakagami.
GIRO 19 - Acosta da un errore alla prima curva, va lungo e ritorna in pista in 19ª posizione.
GIRO 18 - Le posizioni per il podio sembrano ormai decise: Bagnaia ha quasi 4 secondi su Marquez che ne ha più di uno su Mir. Bezzecchi è a 2 secondi e mezzi da Mir.
GIRO 17 - Acosta sembra in crisi con le gomme, lo supera anche Morbidelli.
GIRO 16 - I tempi di Bagnaia non sembrano risentire di quel fumo che si vede uscire dalla scarico. Morbidelli è nella coda di Acosta.
GIRO 15 - Un po' di fumo sta uscendo dallo scarico inferiore della moto di Bagnaia. Intanto Bezzecchi supera Acosta e si mette 4°.
GIRO 14 - Joan Mir supera Acosta e mette la Honda sul podio. Bagnaia porta a 4 i secondi di vantaggio su Marc Marquez.
GIRO 13 - Bagnaia ha più di 3 secondi e mezzo di vantaggio su Marc Marquez. La lotta per il 3° posto è ancora aperta con Acosta che ha alle sue spalle Mir e Bezzecchi. Un po' più staccato Morbidelli, poi c'è Alex Marquez.
GIRO 12 - Marc Marquez si allontana da Acosta. Siamo a metà gara.
GIRO 11 - Marc Marquez attacca Acosta e lo passa: è 2°.
Video
GIRO 10 - Ora Bagnaia ha più di 3 secondi di vantaggio su Acosta. Marc Marquez è nella coda di Acosta.
GIRO 9 - Bezzecchi cerca di recuperare il gap su Mir, alle sue spalle c'è Morbidelli. Piccola sbavatura di Marc Marquez alla curva 10.
GIRO 8 - Alex Marquez è al 7° posto. In difficoltà Di Giannantonio, 12°, e Bastianini, 14°. Il vantaggio di Bagnaia su Acosta raggiunge i 2 secondi e mezzo.
GIRO 7 - Mir si avvicina a Marc Marquez.
GIRO 6 - Bagnaia porta il suo vantaggio su Acosta oltre i due secondi. Bezzecchi si avvicina a Mir.
GIRO 5 - Bagnaia continua il suo forcing e continua ad aumentare il suo vantaggio su Acosta. Bezzecchi supera Morbidelli e si mette al 5° posto.
Video
GIRO 4 - Luca Marini si ferma al box e si ritira.
GIRO 2 - Mir riesce a superare Quartararo, che viene poi passato anche da Morbidelli, Bezzecchi, Alex Marquez e Raul Fernandez. Bagnaia cerca la fuga e ha già più di un secondo di vantaggio su Acosta.
GIRO 1 - Parte bene Bagnaia, che mantiene la testa davanti ad Acosta e Marquez, poi Quartararo, Mir, Morbidelli, Bezzecchi e Alex Marquez.
6.57 - Confermata coppia di gomme medie per tutti.
6.50 - Le temperature si sono abbassate rispetto a ieri, è anche caduta qualche goccia di pioggia durante la gara della Moto3.
6.45 - Le prime indicazioni danno tutti i piloti con gomma media sia all'anteriore sia al posteriore, attendiamo la conferma ufficiale di Michelin.
6.40 - La distanza della gara sarà di 24 giri.
6.35 - I piloti lasciano i box per schierarsi sulla linea di partenza.
6.15 - Lo schieramento di partenza aggiornato dopo le defezioni di Martin e Ogura.
6.10 - Ai Ogura si ritira dal Gran Premio del Giappone per il dolore alla mano destra infortunata a Misano.
Partirà alle 7 la gara del Gran Premio del Giappone a Motegi. Questa mattina Marc Marquez potrebbe laurearsi campione del mondo, dovrà solo non perdere più di 6 punti dal fratello Alex. QUI trovate tutte le combinazioni che potranno garantirgli il titolo.
Fino a questo momento, il fine settimana è stato sotto il segno di Pecco Bagnaia, che dopo avere conquistato la pole position ha vinto ieri la gara Sprint, risultati importanti dopo un periodo di crisi. Competitiva anche la KTM, almeno con Acosta ieri sul podio, mentre lo ha sfiorato Joan Mir, che partirà dalla prima fila.
Non sarà al via Jorge Martin. Il campione del mondo è in viaggio per la Spagna dove domani sarà operato alla clavicola destra fratturata nell'incidente da lui causato alla partenza della Sprint e in cui è stato coinvolto Marco Bezzecchi, che se l'è cavata solo con una contusione alla gamba destra.








