Tu sei qui

MotoGP, Melandri: "Bagnaia deve dimenticarsi di Marc Marquez"

VIDEO - "Non sta andando più piano dello scorso anno, deve concentrarsi sulle sue sensazioni. Marquez? Rossi, Stoner, Lorenzo, i rivali per lui non sono mai stati un problema. Bastianini? rivedo il me del 2008, lo vedrei bene in Aprilia, dopo un anno così la voglia di riscatto è grande, sulla KTM sembra un hovercraft"

MotoGP, Melandri: "Bagnaia deve dimenticarsi di Marc Marquez"
Iscriviti al nostro canale YouTube

Presente al Proday di Vmoto a Misano, Marco Melandri si è scatenato in una giornata 'bollente' fuori e dentro la pista in compagnia di tanti nomi del motorsport. Da Capirossi e Jorge Lorenzo, a Bezzecchi, Rivola e molti altri. E' stata quindi l'occasione per scambiare qualche battuta col campione del mondo della 250 sulle ultime notizie riguardanti il campionato di MotoGP, dal dominio di Marc Marquez e della Ducati, alle difficoltà di Bagnaia. Dall'impasse tra Martin e Aprilia ed alle sue possibili soluzioni.

"Una giornata 'bollente' sotto tutti i punti di vista - esordisce Melandri -  dal meteo allo spirito in pista, ci siamo trovati tra ex piloti ma la voglia di stare dietro non ce l'aveva nessuno. Abbiamo fatto una bella bagarre, io Loris, Jorge, ci siamo divertiti ed è stato bello veder guidare da vicino Bezzecchi, vedi il cambio generazionale. Ci vorrebbero più giornate così, a provare le moto e a trovarsi tra amici, è stato bellissimo".

Il campionato MotoGP è a trazione Marc Marquez, con un Bagnaia teso tra difficoltà tecniche ed il peso di condividere il box col pilota spagnolo.
"Credo che tutto dipenda dalla velocità di Marquez, perchè Bagnaia non sta andando più piano dello scorso anno. Al Mugello il caldo ha influito, ma senza i due Marquez col suo attuale livello Bagnaia vincerebbe tutte le gare, ma avendo bisogno di andar più forte per forza di cose escono i problemi, quando si deve andare oltre quelle che sono le possibilità. In questo momento si è accanito sulla frenata, sicuramente la sua difficoltà è lì anche vedendo i dati di Marc. Migliorare non è facile, dipende molto dallo stile di guida, nelle riprese si vede che Marc frena molto più dolce il primo attacco del freno ed usa prima il posteriore, quindi la moto si 'siede' ed il posteriore rimane a terra. Pecco invece è più aggressivo quindi scarica subito il posteriore. Fermare una moto con una ruota sola anziché due diventa più complesso".

Marc ha dominato anche al Mugello e ad Assen, circuiti che sulla carta favorivano Bagnaia. Pensi che si stia approcciando alla GP25 nel modo giusto?
"Da fuori è facile dare soluzioni. Cambiare il proprio stile di guida è impossibile e innaturale. Quindi bisogna cercare qualcosa dalla moto che venga incontro alle tue necessità. Bisogna cercare di dimenticarsi di Marquez e concentrarsi sulle proprie sensazioni. Poi se anche quando sarà a suo agio Marquez fosse più veloce, so che è brutto da dire ma alle gare arriva sempre qualcuno che va più forte".

Marquez ha vissuto l'epoca di Stoner, Lorenzo, Rossi, Pedrosa. Ora si confronta con una generazione più giovane.
"Marc ha vinto al primo anno in MotoGP, credo che non siano i rivali il suo problema. Ha vinto con una moto che non era la più competitiva da subito, una cosa che io ho sempre sottolineato e in tanti non ci credevano. Quindi il fattore pista favorevole a questo o quel pilota con Ducati non esiste più. Prima era così perchè con la Honda in alcuni tracciati faceva veramente fatica Marc. Ora che il pilota migliore è sulla moto migliore... non dico che fosse prevedibile ma Dall'Igna quando ha scelto Marc lo sapeva".

La rottura dell'idillio tra Martin e Aprilia infiamma ancora il mercato piloti, girano quindi anche voci sul possibile successore per la seconda sella Aprilia.
"Io vedrei bene Enea, dopo un anno così la voglia di riscatto è ancora più grande. Quando lo vedi sulla KTM sembra di vedere un hovercraft, la moto è rigida e non ha feeling con le gomme. In quella situazione rivedo il me stesso nel 2008, l'Aprilia secondo me potrebbe essere l'ambiente adatto a lui, è un team familiare e le caratteristiche della moto potrebbero essergli adatte".

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy