19:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio MotoGP a Lusail, grazie per averla seguita con noi! Restate sinotnizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento delle 21:00 con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!
19:53 - Questa la classifica del mondiale, che ovviamente potrebbe cambiare se dovessero in qualche modo penalizzare Vinales.
19:50 - Marc Marquez vince una gara importantissima a Lusail, su una pista che sulla carta almeno non è mai stata una delle sue preferite. L'ha fatto dopo aver avuto la meglio su Maverick Vinales, autore di una gara magistrale chiusa con una brutta sorpresa: Maverick è sotto investigazione per pressione gomme e non è confermato ancora il suo secondo posto. Sul podio anche Pecco Bagnaia, autore di una gara buona, ma non esaltante, durante la quale non ha mai realmente impensierito Marc Marquez.
Quarto al traguardo Franco Morbidelli, che aveva condotto le operazioni nella prima metà di gara, poi Zarco che regala una top five alla Honda davanti ad Aldeguer. Settimo Alex MArquez che nella prima staccata ha colpito suo fratello Alex facendo anche saltare una delle appendici aerodinamiche sul codino della Ducati n°93. Dopo ha fatto anche peggio Alex, perché nel tentativo di ripassare Di Giannantonio, l'ha spedito nella via di fuga rovinando la gara ad entrambi.
Brutto epilogo per Jorge Martìn, che è caduto nelle ultime fasi di gara mentre era attorno alla 16a posizione. E' stato soccorso sul posto e poi portato al centro medico, in quella che non sembrava una caduta del tutto 'facile' da affrontare. Appena avremo notizie le comunicheremo, la speranza è che non ci siano problemi per Jorge.
ULTIMO GIRO - Marc Marquez vince davanti a Vinales e Bagnaia, ecco la classifica
ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro con Marc Marquez che sta volando verso la 3a vittoria stagionale in GP, la 7a totale su 8 gare....Vinales si avvicina al primo podio con la KTM, Bagnaia terzo e di certo non esaltante. Bezzecchi cerca nel finale di fregare la 9a posizione ad Acosta.
GIRO 21 - Molla Vinales, che incassa un secondo da Marc Marquez in meno di due giri. Bagnaia è terzo ma non sembra in grado di avvicinarsi, intanto Morbidelli ha passato Zarco per il 4° posto. Continua il duello per la 9a posizione con Acosta, Bezzecchi, Marini, Binder e Bastianini tutti molto vicini. Aldeguer si avvicina a Zarco per la 5a posizione.
GIRO 20 - La classifica con Marc marquez che ha appena segnato il giro veloce della gara.
GIRO 19 - Adesso il vantaggio di Marc su Vinales è aumentato ed è arrivato a quota 6 decimi, il primo vero strappo. Bagnaia però non è abbastanza vicino da poter passare Vinales e tentare di insidiare Marc Marquez. Intanto arriva la comunicazione, Martìn è stato portato al medical center, speriamo tutti che non ci siano problemi.
GIRO 18 - Vinales non sembra voler mollare l'idea di vincere a Lusail, ha fatto un piccolo largo prima che ha aperto la strada a Marquez, ma vuole provare a restituire il sorpasso, con Bagnaia che resta vicino. Un peccato quanto capitato a Di Giannantonio ad inizio gara, perché Fabio sta girando pià forte dei primi ed è solo 17°.
GIRO 17 - Marc Marquez affonda e passa Vinales! Cambia la situazione, con Bagnaia che non è lontano. Zarco invece è crollato, con Morbidelli alle sue spalle. Ha perso varie posizioni Bastianini, che forse ha avuto qualche problema o ha commesso un errore.
GIRO 16 -La classifica con Vinales sempre davanti a Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Abbiamo intravisto i commissari intervenire al fianco di Martìn a bordo pista, la speranza è che non ci sia qualcosa di grave, ma non era una immagine rassicurante.
GIRO 15 - Caduta per Jorge Martìn! Speriamo non si sia fatto male
GIRO 14 - Resta attorno ai tre decimi il vantaggio di Vinales, che sul rettilineo va fortissimo ed arriva alla prima staccata sempre con un certo vantaggio su Marc Marquez. Bagnaia vicino, Zarco invece ha perso qualche decimo e non sembra poter tenere il passo per sognare il podio. Dopo Alex Marquez, c'è un gruppetto compattissimo con Acosta, Quartararo, Binder, Luca Marini, Bezzecchi e Bastianini. Sono tutti molto vicini. Caduto Augusto Fernandez.
GIRO 13 - Vinales cerca di scappare, ma Marc Marquez non molla! Bagnaia resta a distanza di tiro, mentre Zarco si è avvicinato anche a Pecco, il francese sta girando fortissimo da qualche giro. Morbidelli 5° su Aldeguer, che però si è avvcinato. Entra in top ten Binder, che ha appena assato Luca Marini.
GIRO 12 - Vinales leader su Marc Marquez e Bagnaia, che ha passato Morbidelli. Zarco sta andando fortissimo ed è a meno di due decimi da Franco, con Aldeguer 6° su Acosta, Alex Marquez, Quartararo e Marini. La gara è bellissima! Zarco ha passato Morbidelli!
GIRO 11 - Vinales si prende la testa della gara, Maverick assolutamente infuocato a Lusail! Morbidelli non può resistere ed è ora è secondo davanti a Marc Marquez e Bagnaia. Marc attacca a sua volta Franco e lo passa! Anche Pecco non aspetta e passa Morbidelli, ma Franco risponde. Duello rusticano tra i due piloti della VR46 Academy! Vinales sempre davanti.
GIRO 10 - La classifica, con Morbidelli ancora leader, ma Vinales passa Marc Marquez ed è secondo! Vinales sta puntando alla vittoria e se ci riuscisse diventerebbe il primo pilota della storia a vincere con 4 marchi diversi in MotoGP! Incredibile!!!Intanto Bagnaia adesso è molto vicino a Marc Marquez.
GIRO 9 - Marc Marquez deve sudare per tenere a bada un Vinales assolutamente scatenato! Bagnaia ha deciso di non seguire troppo da vicino i due, ma rischia perché Zarco si sta avvicinando a sua volta. Marc Marquez intanto si porta a 4 decimi da Morbidelli.
GIRO 8 - Vinales affonda su Bagnaia e lo passa! Maverick porta la KTM in terza posizione, grandissimo inizio gara per lo spagnolo! Bagnaia cerca di rispondere in staccata, ma Vinales resiste! Intanto Marc Marquez si sta avvicinando a Morbidelli. Luca Marini ha passato Ogura ed è 9°. Vinales stya decisamente puntando Marc Marquez!
GIRO 7 - Bagnaia si avvicina a Morbidelli, ora tra i due ci sono 8 decimi, con Marc Marquez che a sua volta non molla la coda di Pecco. Gran gara di Vinales, che continua ad essere 4° con la KTM e tiene il passo dei piloti Ducati che lo precedono. Marc affonda ora su Pecco e lo passa in staccata, mentre Vinales ha appena segnato il giro veloce! Marini entra in top ten con la Honda alle spalle di Ogura.
GIRO 6 - Franco Morbidelli continua a condurre su Pecco Bagnaia, che è a circa 1,2. Marc Marquez invece segue Pecco, ma con un piccolo problema aerodinamico sulla sua Ducati. Vinales 4°, poi Zarco. Aldeguer 6° mentre Alex Marquez sconta il suo long lap e rientra in 12a posizione.
GIRO 5 - La classifica, proprio quando arriva la comunicazione: LONG LAP per Alex Marquez, mentre Pecco ha appena passato Marc Marquez.
GIRO 4 - Morbidelli sempre leader su Marc Marquez, con Bagnaia che ha saltato Vinales ed ora sta raggiungendo Marc, che dopo il contatto con Alex ad inizio gara sembra non essere al meglio. Intanto Di Giannantonio è sprofondato in classifica, mentre Alex Marquez è stato in grado di rientrare in 7a posizione alle spalle di Aldeguer.
GIRO 3 - Morbidelli sta spingendo forte ed al momento ha 8 decimi di vantaggio su Marc Marquez, mentre Bagnaia sta già mettendo pressione su Vinales per la 5a posizione. Perde invece posizioni Quartararo, ora 9° alle spalle di Aldeguer. Ogura con l'Aprilia è 10°. Di Giannantonio passa Alex Marquez ed è 3°. NOOO, Alex Marquez fa un errore in staccata e porta fuori Di Giannantonio!!!
GIRO 2 - La classifica al primo passaggio sul traguardo, con Morbidelli che è leader su Marc Marquez e Alex, poi Diggia, Vinales e Bagnaia, che sta già attaccando Maverick. Marc Marquez ha persdo una delle appendici aerodinamiche sul codino nel contatto con Alex.
GIRO 1 - Si spegne il semaforo a Lusail ed il migliore allo start è Franco Morbidelli che si infila davanti a tutti alla prima curva grazie ad un piccolo contatto tra Marc Marquez ed Alex Marquez- Vinales 4°, poi Di Giannantonio e Quartararo, con Bagnaia che questa volta è partito bene. Sembra che Marc abbia perso una winglets in partenza.
18:59 - Scatta il giro di riscaldamento, buona gara a tutti!
18:57 - La Safety Car lascia la griglia, manca poco al giro di riscaldamento e poi alla partenza del GP.
18:56 - Valentino Rossi osserva decisamente da vicino!
18:54 - Pecco Bagnaia dovrà cancellare la opaca Sprint di ieri per evitare di vedere scappare Marc e anche Alex Marquez nella classifica generale. Sarà fondamentale partire bene dalla 11a posizione e cercare di prendere subito il gruppo dei primi 6 almeno.
18:52 - Risuona l'inno del Qatar in griglia di partenza.
18:51 - Come sempre, uno spettacolo il tracciato di Lusail illuminato!
18:50 - Concentratissimo Alex Marquez, che fino a questo momento sta davvero disputando una stagione di altissimo livello.
18:46 - Buonasera e benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Lusail, in Qatar. Marc Marquez si dirige verso la sua moto ed arriva una info interessante da Dorna: questo è il primo Gran Premio della storia a vedere 5 campioni del mondo MotoGP in griglia, ovvero Marc Marquez, Pecco Bagnaia, Joan Mir, Jorge Martìn e Fabio Quartararo.
In molti si aspettavano ieri una Sprint leggermente più tirata, con qualcuno in grado di impensierire Marc Marquez. Ma la realtà è stata ben diversa, con Marc che ha corso in solitaria verso la quarta vittoria consecutiva nelle Sprint nel 2025, il che lo rende fino a questo momento imbattibile di fatto nelle gare brevi. Stasera però alcune cose potrebbero cambiare.
Sulla lunga distanza ci sarà da fare i conti con il consumo gomme, ci sarà da gestire uno sforzo fisico non indifferente e Marc potrebbe trovare qualche cliente scomodo in più che ieri è mancato. Il primo nome sembra essere quello di Fabio Di Giannantonio, che dopo qualche problema in partenza ieri ha dato vita ad una ottima rimonta, mettendo sul piatto un ritmo che lo avrebbe tenuto molto vicino a Marc. Anche Pecco Bagnaia sogna di fare una bella partenza e poi tentare di giocarsi come minimo il podio.
Lusail doveva essere una buona occasione per Pecco per tentare di battere Marc in pista, dopo il regalo di Austin. Ma l'errore in Q2 pesa come un macigno e scattare dalla 11a casella dello schieramento rappresenta un grosso problema. Ultimo osservato speciale di oggi è Fabio Quartararo, ieri autore di una bellissima Sprint chiusa in 5a posizione alle spalle di Aldeguer, dopo aver sfiorato il podio. Fabio oggi sarà senza dubbio da tenere d'occhio, così come Jorge Martìn, chiamato alla vera e durissima prova: Jorge vuole finire il GP, e viste le sue condizioni fisiche non sarà per niente facile.
La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 19:00, Stay Tuned!
Questa la griglia di partenza del Gran Premio di Lusail:
Questa la classifica mondiale dopo la Sprint:
























