Si va verso un blocco del traffico totale a Milano a partire dal 28 ottobre, se nel weekend continuerà a salire oltre il livello consentito la concentrazione di polveri sottili. Il provvedimento potrebbe essere ufficializzato dall'amministrazione meneghina ed entrare in vigore nella stessa giornata di lunedì e durare per una intera settimana. La revoca, che viste le previsioni meteo sembra improbabile, ci sarà se per tre giorni consecutivi l'aria sarà "pulita".
CHI NON PUO' CIRCOLARE
Questi i veicoli che da lunedì non potranno circolare se scatterà il blocco antismog: autoveicoli benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato allo scarico, in grado di garantire un valore di emissione del particolato almeno pari al limite fissato per lo standard Euro 3; ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1 nonché ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli Euro 0 ed Euro 1 alimentati a gasolio. Per tutti gli altri automezzi altre vetture la cerchia dei Bastioni rimarrà chiusa dalle 7:30 alla 19:30.