Tu sei qui

SBK, A Donington non c’è storia: Toprak fa tripletta ed è leader del Mondiale

Razgatlioglu domina e vince Gara 2 davanti a Bulega e a Bautista e sale in vetta alla classifica con 4 punti sull’emiliano. Quarto Locatelli, poi Petrucci, Gerloff e Iannone, 15° Rea, caduto Sam Lowes

SBK: A Donington non c’è storia: Toprak fa tripletta ed è leader del Mondiale

Tre su tre! Toprak Razgatlioglu ha centrato il suo obiettivo: salutare Donington Park con un weekend perfetto. Imprendibile sin dalla Superpole del sabato, il pilota BMW ha sbaragliato la concorrenza in tutte e tre le gare del weekend nel Regno Unito, spodestando Nicolò Bulega dalla vetta della classifica iridata dopo un assolo in Gara 2.

Un’altra cavalcata solitaria per il funambolo turco, transitato sotto alla bandiera a scacchi con circa 3 secondi di margine sull’emiliano, che nell’ultimo passaggio si è dovuto difendere dal suo arrembante compagno di squadra Alvaro Bautista, terzo al traguardo. Il vantaggio di 9 punti che aveva su Toprak prima di questo settimo appuntamento dell’anno si è tramutato in un ritardo 4 punti per Bulegass, che dovrà cominciare ad affilare i coltelli in vista del prossimo Round a Balaton.

Ancora una volta miglior pilota della truppa Yamaha, Andrea Locatelli ha concluso la corsa in quarta posizione avendo la meglio su Danilo Petrucci, che ha completato la Top 5 spuntandola su Garrett Gerloff e Andrea Iannone. Spazio in Top 10 anche per Remy Gardner e Iker Lecuona, mentre Ryan Vyckers ha concluso con un 11° posto il fine settimana davanti al suo pubblico, precedendo Scott Redding

Più amara la conclusione del weekend di Jonathan Rea, scattato dalla seconda fila e poi precipitato in 15ª piazza, tra la Ducati di Yari Montella (poi promosso in 13ª  posizione per una penalità a Vierge) e la Bimota di Axel Bassani. Grande rammarico anche per Sam Lowes, finito a terra mentre era in lotta per il podio.

Le classifiche di Gara 2 e del Mondiale

Gli aggiornamenti giro per giro

Bandiera a scacchi - Razgatlioglu centra l'obiettivo tripletta e sale in vetta al Mondiale. Bulega resiste a Bautista ed è secondo. Quarto Locatelli, poi Petrucci, Gerloff e Iannone.

Ultimo giro - Bautista si porta a ridosso di Bulega.

Giro 21 - Montella scavalca Rea e sale 14°. Gara complicata per il pilota Yamaha, in netta difficoltà.

Giro 20 - Posizioni congelate in testa alla corsa, con Toprak che viaggia indisturbato verso la vittoria e la leadership iridata.

Giro 19 - Continua a scendere il margine di Bulega nei confronti di Bautista, che si trova ora a 1" dall'emiliano. Intanto Iannone scavalca in Curva 6 Aegerter e torna 7°.

Giro 18 - Track limits warning per Razgatlioglu dopo un passaggio sul verde. Questa la situazione a 5 giri dalla fine:

Giro 17 - Toprak conduce con 3"3 di vantaggio su Bulega, seguito a 1"7 da Bautista. Ritiro intanto per van der Mark.

Giro 16 - Bautista recupera terreno su Bautista, che sembra essere un po' in difficoltà con le gomme in questo finale di gara.

Giro 15 - Continua a salire il ritardo di Bulega, che si trova ora a 2"8 da Toprak. Gerloff intanto guadagna metri su Petrucci, portandosi dietro Iannone, che poi sbaglia e ritrova 8° dietro ad Aegerter.

Giro 14 - Redding strappa a van der Mark la tredicesima posizione alle spalle di Rea.

Giro 13 - Redding tenta il sorpasso su van der Mark, ma non riesce a finalizzare la manovra. tutto invariato intanto in testa alla corsa. Questa la situazione a 10 giri dal termine:

Giro 12 - Toprak guadagna su Bulega e porta a 2"5 il suo margine sul pilota emiliano, che perderebbe la vetta della classifica iridata chiudendo secondo.

Giro 11 - Locatelli prende qualche metro su Petrucci e porta a circa un decimo il suo vantaggio sul ternano, primo dei suoi inseguitori.

Giro 10 - Bulega si trova ora a 2" da Toprak. Ecco la situazione:

Giro 9 - Rea riesce a superare van der Mark e si prende la dodicesima posizione alle spalle di Lecuona.

Giro 8 - Toprak continua a fare l'andatura davanti a Bulega e Bautista. Quarto Locatelli, con in scia Petrucci, Gerloff, Iannone e aegerter. Nono Vickers, seguito da Gardner.

Giro 7 - Petrucci e Gerloff si fanno minacciosi alle spalle di Locatelli. Da segnalare intanto la caduta di Bridewell, che riporta subito in pista la sua Honda.

Giro 6 - Toprak porta a 1"533 il suo vantaggio su Bulega, che precede Bautista di oltre 2"5. Quarto Locatelli, poi Petrucci, tallonato da Gerloff e Iannone. 

Giro 5 - Mentre Sam Lowes chiede scusa ai membri della sua squadra, Toprak risponde a Bulega e recupera qualcosina nei confronti del pilota Ducati.

Giro 4 - Bulega guadagna qualche decimo su Toprak, portandosi a circa un secondo dal battistrada, Segue Bautista in terza posizione. 

Giro 3 - Bulega ha la meglio su Bautista dopo un acceso duello, poco prima della caduta di Sam Lowes, che butta così via ogni possibilità di bissare il podio di questa mattina. 

Giro 2 - Gerloff si prende la settima posizione, mentre alle sue spale si accende una gran lotta che premia Iannone, ottavo davanti ad Aegerter, Vickers e van der Mark. Bulega intanto affonda il colpo su Locatelli e sale 4° alle spalle di Bautista. 

Giro 1 - Bautista supera Locatelli in Curva 11 e si prende la terza posizione, mentre Rea perde terreno e si trova ora 8° davanti a Iannone.

Partiti! - Toprak prende il comando delle operazioni davanti a Sam Lowes, Locatelli e Bautista, 5° Bulega, autore di una partenza non perfetta.  

14:58 - Scatta ora il giro di Warm Up: manca pochissimo alla partenza!

14:57 - Ecco lo schieramento completo: 

14:56 - Tra i piloti pronti a condersi un posto sul podio non si può escludere nemmeno Alvaro Bautista, quarto in griglia accanto a Locatelli e Rea. Una fila più indietro Petrucci e Iannone, chiamati a risalire rispettivamente dalla settima e dalla nona posizione. 

14:54 - Dopo la doppia affermazione del turco sulla sua pista preferita, resta solo un punto a separarlo dalla vetta della classifica iridata, ancora nella mani di Nicolò Bulega. Ad affiancare Toprak in griglia è proprio l'alfiere Ducati, con Sam Lowes a completare la prima fila.

14:52 - Meno di 10 minuti ci separano dalla partenza di questa ultima gara di un weekend fin qui dominato dal poleman Toprak Razgatlioglu, autore di una doppietta.

14:50 - Benvenuti alla nostra diretta di Gara 2 a Donington!

Scatta alle 14 ora locale, le 15 in Italia, Gara 2 del Mondiale Superbike a Donington Park. Una manche particolarmente sentita da Toprak Razgatlioglu. Schierato sulla prima casella della griglia di partenza, il pilota BMW avrà l’occasione per portarsi al comando della classifica di campionato, chiudendo il weekend con una tripletta. Il modo migliore per concludere il suo ultimo Round sulla pista preferita, prima del passaggio in MotoGP. 

Tante però le Ducati che cercheranno di rovinargli la festa. A cominciare da quella di Nicolò Bulega, chiamato a difendere quella leadership iridata che ancora detiene con un solo punto di margine sullo scatenato pilota BMW. Completa la prima fila Sam Lowes con la Panigale del team Marc VDS, mentre Alvaro Bautista è in agguato dalla quarta casella, affiancato dalle Yamaha di Andrea Locatelli e Jonathan Rea.

Terza fila per Danilo Petrucci, Garrett Gerloff e Andrea Iannone, mentre Yari Montella partirà 11°. Più indietro Axel Bassani, unico portacolori Bimota sullo schieramento, posizionato in sesta fila tra Scott Redding e Axel Bassani.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy