Tu sei qui

Moto3, Yamanaka firma la prima pole in carriera in Qatar, 2° Kelso, 3° Rueda

Riccardo Rossi 4° è il migliore degli italiani. In top dieci anche il rookie Pini 9° e Carraro 10°. Foggia è 13°, Nepa 15° con passaggio dalla Q1, Lunetta 17°. Assenti gli infortunati Bertelle e Quiles.

Moto3: Yamanaka firma la prima pole in carriera in Qatar, 2° Kelso, 3° Rueda

Ryusei Yamanaka si impone in Qatar e firma la sua prima pole in carriera con un 2'02''638. Il giapponese del team MT Helmets MSI conquista quindi la prima casella in griglia di partenza, precedendo di 4 centesimi l'alfiere australiano del team MTA Joel Kelso oggi 2°. A completare la prima fila ci ha pensato poi il leader della classifica Rueda 3°, che piazza la propria KTM Ajo a poco più di due decimi dal poleman.

Ottima qualifica, 4° e seconda fila, per Riccardo Rossi. L'alfiere del team Snipers è il migliore degli italiani e la prima Honda in qualifica. Al suo fianco Piqueras è 5°, seguito dal rookie Carpe 6°. Lo spagnolo ha ricevuto un doppio long lap per eccessiva lentezza in traiettoria,  atteggiamento legato all'incidente di cui si è reso protagonista Scott Ogden che ha perso il controllo della moto negli ultimi minuti della sessione.

Adrian Fernandez è 7°, dopo un passaggio obbligato dalla Q1. Lo spagnolo del team Leopard, terzo in classifica di campionato, dovrà scontare un long lap in gara per aver causato la caduta di Foggia durante le libere. Al suo fianco in griglia troviamo il compagno di squadra Almansa 8°, anch'esso passato dalla Q1. Chiudono la top dieci due italiani: il rookie Guido Pini è 9°, Carraro 10°. Più distanti gli altri connazionali: Foggia è 13°, Nepa è 15° dopo aver passato la Q1, Lunetta 17°.

Oltre al sopracitato incidente sotto investigazione di Ogden, O'Shea si è reso protagonista di un highside durante la Q1, senza conseguenze per il pilota. Da ricordare infine l'assenza degli infortunati Bertelle e Quiles.

La classifica:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy