Tu sei qui

MotoGP, Fast by Prosecco Sachsenring, Pernat: "Bagnaia preciso come un orologio svizzero"

In compagnia del consueto calice di Prosecco DOC, Carlo Pernat commenta il fine settimana di gara al Sachsenring. Pecco Bagnaia firma la quarta vittoria consecutiva e diventa leader della classifica, Martin sbaglia, Marc Marquez lotta col dolore e conquista il podio assieme al fratello Alex.

MotoGP, Fast by Prosecco Sachsenring, Pernat: "Bagnaia preciso come un orologio svizzero"
Iscriviti al nostro canale YouTube

Al Sachsenring, ultima tappa del campionato prima della pausa estiva, Ducati ha rispettato le aspettative conquistando le prime cinque posizioni. In gara, Martin sbaglia a due giri dalla fine dopo aver tenuto la testa della competizione e consegna così a Bagnaia la quarta vittoria consecutiva e la testa della classifica di campionato. Un'ottima prestazione anche per Marc Marquez, che partito dalle retrovie ha saputo stringere i denti per via dell'infortunio riportato durante il weekend, conquistando così il secondo gradino del podio, affiancato dal fratello Alex.

Podio sfuggito invece ad Enea Bastianini 4°, anch'esso costretto ad una partenza non ottimale ma che ha saputo dare spettacolo in pista sulla propria GP24. Difficoltà invece per le case rivali, con una KTM che sembra performare sotto le aspettative, ed una Aprilia che oltre a non aver potuto schierare un infortunato Aleix, non ha raccolto quanto avrebbe potuto con Vinales. Prestazione positiva e da sottolineare anche di Morbidelli 5°, che nelle prime fasi di gara ha lottato ai vertici. Sfortuna invece per Fabio Di Giannantonio, costretto al ritiro a pochi giri dalla partenza per una foratura. Il pilota romano è sempre più vicino all'ufficialità del rinnovo col team VR46.

Le parole di Carlo Pernat:
"Abbiamo assistito a molti colpi di scena in questo bellissimo GP del Sachsenring. Martin sembrava in controllo finché non ha sentito la pressione di Bagnaia, ha commesso un errore ed è caduto mentre era in testa. Era giustamente frustrato, tutti stavano guidando al limite con un ritmo incredibile. Bagnaia è sempre più simile a Biaggi o a Lorenzo, è straordinario, preciso come un orologio svizzero. È la quarta vittoria consecutiva, sta dimostrando che la Ducati non ha sbagliato quando ha deciso di rinnovargli il contratto in anticipo. Bagnaia è un vero campione. Peccato per Martin, e il campionato si sta avvicinando molto. L'altro protagonista è stato Marc Marquez, partito da dietro e nonostante le sue condizioni fisiche, ha fatto una gara straordinaria. È salito sul secondo gradino del podio, il che ha un valore non solo per il risultato ma anche per l'aspetto mentale. Si tratta di una pista su cui ha dominato negli anni passati, ma non era scontato ottenere un risultato del genere".

"È stato un successo anche per la Ducati, con 5 Ducati nei primi cinque posti. Una buona gara anche per Bastianini, anche se continua a partire da dietro. Chiaramente Ezpeleta è felice di vedere Marquez ed Enea qualificarsi dietro, in modo da poter dare spettacolo con i loro sorpassi! Anche se probabilmente i piloti sono meno contenti. Enea deve fare meglio nelle qualifiche per ottenere risultati migliori, ma questi sono i quattro piloti migliori al momento. D'altra parte, la KTM sta faticando un po', sembra aver perso il vantaggio che aveva l'anno scorso, pensavamo che qui avrebbero fatto meglio. Anche il terremoto del congedo di Sterlacchini probabilmente ha avuto un certo peso.  Domenica negativa anche per l'Aprilia, Aleix non ha potuto correre a causa dell'infortunio alla mano destra, mentre Vinales ha faticato. Ha avuto una buona prima parte di stagione, è quinto in campionato, ma ci aspettavamo qualcosa di più da lui. Si preannuncia un campionato molto combattuto, mancano ancora 11 gare, ma finora è stata una delle migliori gare per il titolo degli ultimi anni".

 

 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy