Tu sei qui

SBK, BSB Gara 1 Brands Hatch: Bradley Ray Campione 2022

Glenn Irwin riporta la Honda alla vittoria in Gara 1 a Brands Hatch, Bradley Ray giunge quinto e si laurea per la prima volta Campione del British Superbike con la Yamaha R1 di Rich Energy OMG Racing

SBK: BSB Gara 1 Brands Hatch: Bradley Ray Campione 2022

Al culmine di una stagione dominata, Bradley Ray raggiunge la definitiva consacrazione sportiva. Al secondo anno sotto le insegne di Rich Energy OMG Racing, “Telespalla” si laurea Campione 2022 del British Superbike per la prima volta in carriera. Rigenerato dal passaggio invernale da BMW a Yamaha dopo un prolungato periodo al di sotto delle sue stesse aspettative, all’originario di Ashford è bastato il quinto posto in Gara 1 nell'appuntamento conclusivo sullo storico impianto di Brands Hatch per coronare il sogno di una vita e chiudere in via definitiva i giochi-campionato con due manche di anticipo.

Ray Campione 2022 del BSB

Presentatosi in quel di Brands Hatch con un margine di vantaggio rassicurante sul più diretto inseguitore (66 punti su 75 ancora in palio), nella prima delle tre gare del fine settimana Bradley Ray non ha corso rischi inutili, accontentandosi di fatto di un piazzamento fuori dal podio per assicurarsi il titolo. Numeri alla mano, “Telespalla” non ha portato via nulla a nessuno, tanto da essersi dimostrato a più riprese il pilota più veloce e costante della stagione con ben nove vittorie e quattordici podi all’attivo. Risultati che riscattano le esperienze altalenanti e per lo più incolori del recente passato (a fronte di un promettente inizio di carriera con Buildbase/Hawk Suzuki nel biennio 2017-18) e che inseriscono ufficialmente il suo nome nell’albo doro del British Superbike.

Glenn Irwin ritorna al successo

Se Bradley Ray festeggia la conquista del titolo e punta adesso senza mezzi termini alla promozione nel Mondiale Superbike (con MotoXRacing Yamaha?), Glenn Irwin fa altrettanto per aver ritrovato un successo atteso da sei mesi a questa parte. Scattato dalla pole, il portacolori Honda Racing UK ha controllato la gara con facilità e centrato la quarta affermazione stagionale, davanti a Peter Hickman su FHO Racing BMW e al fratello Andrew su SYNETIQ BMW by TAS, entrambi al terzo podio del 2022. In attesa delle due gare di domani, questi venticinque punti gli consentono di staccare Tommy Bridewell (autore di alcune imprecisioni in avvio e soltanto quarto al traguardo su MotoRapido Ducati) nella lotta per il secondo posto in campionato.

69 secondi di silenzio per Rouse

Grande commozione invece poco prima delle qualifiche ufficiali, in programma all’ora di pranzo, quando sono stati osservati 69 (come il suo numero di gara) secondi di silenzio in memoria del compianto Chrissy Rouse, tragicamente scomparso in seguito all’incidente registratosi in Gara 3 a Donington Park. Tutte le squadre, tutti i piloti e addetti ai lavori del paddock del British Superbike si sono riuniti sulla griglia di partenza di Brands Hatch per rendergli omaggio, con la partecipazione della famiglia del ventiseienne e delle sue Crowe Performance BMW, la prima con cui vinse il titolo British Superstock 1000 nel 2020 e la seconda utilizzata questa stagione.

RISULTATI GARA 1 BSB:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy