È uscita quest’oggi l’ultima puntata di “Inside”, che ci svela tutto il dietro le quinte del GP del Portogallo in casa Ducati. Tra i temi di interesse c’è sicuramente il debutto di Nicolò Bulega sulla MotoGP con contributi esclusivi che svelano il suo percorso nell’arco del weekend.
Le telecamere mostrano sia i colloqui con i tecnici prima di scendere in pista che le difficoltà di Nicolò nell’adattarsi alla GP25, provenendo dalla Superbike con solo mezza giornata di test a Jerez sulle spalle in condizioni meteo non ottimali. Le parole di Dall'Igna che invita Nicolò a prenderla con calma, i consigli di tutto il box per un debutto affatto facile. C'è anche tutta l’amarezza per la Q1 del sabato mattino: “Ho fatto schifo, un disastro, mezzo secondo l'ho lasciato nel T4”. Il commento di Tardozzi che invita Bulega alla calma, alla capacità di comprendere che queste difficoltà fanno parte del processo naturale che serve per avere tra le mani bene una MotoGP ed iniziare a guidarla in modo naturale.
Al tempo stesso c’è però la sua capacità di rialzarsi la domenica, dove in gara arriva alle spalle di Miguel Oliveira: “La caduta di ieri non mi ha aiutato, nei primi giri sono stato cauto, ma guardando i tempi potevo arrivare dove c’era Miller (12°)”.
Oltre a Bulega, inside svela ovviamente il dietro le quinte dell’altra parte del box. C’è un Bagnaia in versione maestro, dove spiega e aiuta Nicolò nel percorso di apprendistato alla MotoGP, così come un Pecco affranto per i limiti che ha dovuto fronteggiare nel corso del fine settimana portoghese, concluso con una caduta nel Gran Premio dopo aver sofferto nella Sprint pur scattando dalla seconda fila della griglia di partenza.





