Tu sei qui

MotoGP, Motegi: Bezzecchi brilla nelle prequalifiche, 3° Marc Marquez con Alex in Q1

Il pilota dell'Aprilia davanti ad Acosta. Tre Honda in Q2: Mir (4°), Marini (6°) e Zarco (10°). Di Giannantonio è 5°, Bagnaia 7° con Quartararo e Fernandez alle sue spalle

MotoGP: Motegi: Bezzecchi brilla nelle prequalifiche, 3° Marc Marquez con Alex in Q1

Marco Bezzecchi ha fatto la differenza nelle prequalifiche di Motegi, mettendo la sua Aprilia davanti a tutti con il tempo di 1'43"193. Alle sue spalle c'è Pedro Acosta (caduto nel finale) che si è arreso con la sua KTM per 0"163. Terzo tempo per Marc Marquez, che ha avuto un inizio di turno complicato, ha lavorato molto con la gomma media al posteriore, e ha poi piazzato il suo crono all'ultimo. Cosa non riuscita a suo fratello Alex (che è anche caduto): ha chiuso 15° e domani dovrà passare dalle Q1.

Sulla pista di casa, la Honda non ha per niente sfigurato mettendo tre piloti nella Top10: Joan Mir è 4°, Luca Marini 6° e Johann Zarco 10°. La Yamaha, invece, si è affidata al solito Quartararo, 8°.

La Ducati è parsa meno irresistibile su una pista amica, detto di Marc Marquez, in Q2 ci sono solo GP25: Fabio Di Giannantonio è 5° davanti a un Pecco Bagnaia ritrovato rispetto agli ultimi GP. Non dimentichiamo Raul Fernandez, anche lui in Q2 con l'Aprilia del team Trackhouse.

Non ci sono riusciti Aldeguer e Bastianini, primi degli esclusi con l'11° e il 12° tempo, e nemmeno Jorge Martin, 13° e protagonista di due cadute nel turno. Una scivolata anche per Franco Morbidelli, che ha chiuso 16°.

9.01 - Quartararo (8°) e Zarco (10°) si prendono sul filo di lana un posto in Q2 e mettono in Q1 Aldeguer e Bastianini.

8.59 - Caduta per Chantra alla curva 3.

8.59 - Luca Marini scalza Bagnaia dal 5° posto, Raul Fernandez è 8°. Solo 13° Alex Marquez.

8.58 - Caduta per Pedro Acosta.

8.57 - Marco Bezzecchi davanti a tutti con il tempo di 1'43"193, Acosta è 2°, Marc Marquez 3°, Mir 4° e Bagnaia 5°.

8.56 - Miglior tempo per Bagnaia in 1'43"539, Bastianini (che ha fatto il giro nella sua scia) è 6°.

8.55 - Caduta per Jack Miller alla curva 5.

8.55 - Terzo tempo per Joan Mir.

8.53 - Quartararo si porta al 7° posto davanti a Bagnaia. Marc Marquez si ferma al box per montare una gomma nuova, in questo momento è 12°.

8.52 - La classifica.

8.52 - Caduta per Franco Morbidelli alla curva 9.

8.51 - Alex Marquez si toglie dalle ultime posizioni e si mette 5° dietro a Martin. Marc Marquez solo 11° dopo il primo giro veloce.

8.50 - Morbidelli è 7°, lungo per Quartararo alla curva 9 mentre stava migliorando il suo tempo.

8.49 - Acosta risponde con 1'43"557. Di Giannantonio è 3° dietro a Bezzecchi, poi Zarco e Bagnaia.

8.47 - Bezzecchi il più veloce in 1'43"623.

8.46 - Miuglior tempo per Luca Marini in 1'43"884, 2° Acosta, Bagnaia è 5° davanti a Di Giannantonio.

8.45 - Bastianini si porta al 9° posto.

8.43 - La quiete prima della tempesta: la maggior parte dei piloti è al box preparandosi al time attack.

8.42 - Alex Rins si mette al 5° posto: ci sono 3 Yamaha in Top 10.

8.40 - La classifica a 20 minuti dalla fine del turno.

8.38 - Marc Marquez continua a girare con la media al posteriore.

8.36 - Raul Fernandez sale al 7° posto.

8.35 - Anche Alex Marquez è a terra: il pilota del team Gresini ha pero l'anteriore alla curva 9.

8.34 - Un'altra caduta per Jorge Martin: è la seconda in questo turno. Il campione del mondo è andato a terra alla curva 7.

8.33 - Decima posizione per Raul Fernandez.

8.30 - La classifica a metà turno. Marc Marquez e Bagnaia non hanno ancora provato il time attack, come anche Alex Marquez che in questo momento è ultimo.

8.29 - Brad Binder si mette in Top 10.

8.27 - Bezzecchi si mette alle spalle di Quartararo, 3° Acosta e 4° Di Giannantonio.

8.26 - Quartararo segna il miglior tempo in 1'44"044. Marc Marquez rientra al box.

8.25 - Di Giannantonio 1° con il tempo di 1'44"294, Bezzecchi 2° staccato di 80 millesimi. Bagnaia sale al 13° posto. Continua a faticare Martin, solo 19°.

8.23 - Marini 8° (3 Honda nei primi 10), Bagnaia 20° e Di Giannantonio 15° (con una gomma morbida nuova).

8.22 - Marc Marquez si toglie dal fondo della classifica e si mette al 9° posto.

8.20 - La classifica.

8.19 - Bagnaia rientra in pista.

8.17 - Marc Marquez rientra in pista, Bagnaia è ancora fermo nel box.

8.16 - Marc Marquez e Pecco Bagnaia sono 20° e 22°, avendo girato pochissimo.

8.15 - Fabio Quartararo si porta al 6° posto.

8.13 - Bagnaia rientra di nuovo ai box e mima un saltellamento alla ruota anteriore. Anche Marquez è fermo: si è tolto il casco ed è andato nel retro mentre i meccanici continuano a lavorare sulla sua moto per cambiare i dischi freno.

8.11 - Un primo sguardo alla classifica.

8.09 - Anche Marc Marquez torna ai box dopo un lungo alla curva 3, lo spagnolo è al momento 16°.

8.08 - Bagnaia torna in pista. Miglior tempo di Aldeguer (con gomma media) in 1'44"423.

8.07 - Scivolata senza conseguenze per Martin alla curva 5.

8.06 - Zarco migliora ancora: 1'44"429, sotto il 1'45" anche Aldeguer, Binder e Mir.

8.05 - Zarco subito veloce: 1'44"769 con gomma morbida.

8.04 - Bagnaia è rientrato al box senza completare il primo giro.

8.03 - Marc Marquez e Bagnaia in pista con gomma media al posteriore, Martin e Marini preferiscono iniziare con la morbida.

8.01 - Pecco Bagnaia ha cercato di rendere la sua Ducati GP25 il più possibile simile alla GP24: monta forcella e forcellone dello scorso anno, come anche il telaio e tanti altri piccoli particolari.

8.00 - Iniziano le prequalifiche.

Alle 8, sulla pista di Motegi, inizieranno le prequalifiche del Gran Premio del Giappone, il turno che deciderà i 10 piloti che entreranno direttamente in Q2. Nella prima sessione di prove libere del mattino il più veloce è stato Pecco Bagnaia, che ha preceduto Jorge Martin e Marc Marquez. Bene anche Di Giannantonio, Marini e Morbidelli, che hanno terminato il turno dal 4° al 6° posto davanti ad Acosta. Un paio di cadute per Bezzecchi (11°), in difficoltà Bastianini che ha chiuso ultimo. Non ha brillato neppure Alex Marquez (l'unico pilota che può rimandare la vittoria del titolo di Marc): è 15°.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy