Tu sei qui

MotoGP, Morbidelli 1° con caduta nella Fp1 di Misano, Quartararo 2° e Di Giannantonio 3°

Franco sconta i 10 minuti di penalità, poi fa il miglior tempo e cade nell'ultimo minuto. Fabio si mette a sandwich tra i VR46, poi i Marquez con Alex davanti a Marc. Marini 6° davanti ad Acosta, poi Bezzecchi. Bagnaia 11°. Fernandez 21° con la Yamaha V4

MotoGP: Morbidelli 1° con caduta nella Fp1 di Misano, Quartararo 2° e Di Giannantonio 3°

11:45 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere MotoGP a Misano, grazie per averle seguite con noi. Appuntamento alle 15:00 per la seconda LIVE di giornata con le prequalifiche, Stay Tuned!

11:40 - Franco Morbidelli inizia con il piede giusto il weekend di Misano mettendo tutti in riga. Il pilota di VR46 ha dovuto aspettare i primi dieci minuti della sessione prima di poter scendere in pista, ma poi si è preso la vetta della classifica e nel finale è anche incappato in una caduta per fortuna senza conseguenze. Poteva essere una sorta di festa per il Team VR46 perché fino a pochi istanti dalla fine del turno, Fabio Di Giannantonio occupava la seconda posizione. Ma poi Fabio Quartararo si è issato in seconda posizione.

In seconda fila virtuale Alex Marquez davanti a Marc, con Luca Marini sesto con una Honda molto efficace per tutto il turno. In terza fila Acosta è  7° davanti a Bezzecchi e Raul Fernandez, con Martìn 10° a chiudere questo tris di Aprilia in top ten. Bagnaia ha incassato quasi 6 decimi da Morbidelli ed ha chiuso in 11a posizione, mentre Bastianini è 15° a circa 8 decimi dal miglior riferimento. 

Non è stato un debutto semplicissimo quello della Yamaha M1 spinta dal V4. Per gran parte del turno Augusto Fernandez è stato il secondo pilota Yamaha più veloce dopo Quartararo, ma poi nel finale ha dovuto cedere il passo. Lo spagnolo si è anche fermato lungo la pista durante il turno per un problema alla sua moto che però non è stato identificato. Sarà interessante vedere cosa potrà fare oggi in prequalifica, ovvero nel momento in cui ci sarà davvero da sfidare il cronometro. 

11:35 - Franco Morbidelli chiude la FP1 con il miglior tempo davanti a Fabio Quartararo e Di Giannantonio. Poi i fratelli Marquez con Alex davanti a Marc, Marini 6°. Ecco la classifica

11:30 - Sventola la bandiera a scacchi. Morbidelli segna il miglior tempo ma chiude la sessione con una caduta per fortuna a bassa velocità. 

11:28 - Bandiera gialla nel primo settore, caduta per Oliveira che è al secondo errore in questa FP1. 

11:27 - Manca poco alla bandiera a scacchi. Diversi caschi rossi, tra cui quelli di Acosta, Martìn e Marc Marquez.  

11:25 - Bezzecchi si migliora ma resta sesto alle spalle di Marc Marquez, che però ora sta segnando dei caschi rossi. 

11:24 - Si migliora anche Augusto Fernandez che è 15° e sta facendo meglio di tutti i piloti Yamaha tranne Quartararo. Di Giannantonio ora sale in seconda posizione, per una doppietta tutta VR46 al momento.

11:23 - Gran giro per Morbidelli che si piazza davanti a tutti fermando il cronometro in 1'31'342! Ma si sta migliorando anche Marini.

11:22 - Joan Mir sale in 10a posizione adesso, mentre Luca Marini si migliora ed è 3° alle spalle di Marc Marquez. 

11:20 - Meno di dieci minuti adesso alla fine di questa FP1, in pista Augusto Fernandez che vorrà risalire la classifica. Casco rosso per Morbidelli. 

11:18 - Quasi tutti i piloti Honda sono abbastanza lontani in classifica tranne Marini che è 5°. Mir è 17°, Zarco 21° e Chantra 23°. 

11:17 - Augusto Fernandez è nel suo angolo, probabilmente tra poco scenderà in pista con la seconda moto. Eccolo che scende in pista ora

11:15 - Jorge Martìn sale in decima posizione interrompendo la lunga teoria di KTM in classifica. Mancano circa 15 minuti alla bandiera a scacchi. 

11:13 - Caschi rossi per Alex Marquez che infatti si piazza davanti a tutti! Marc ora secondo. Bastianini si migliora ed è 11°. Le KTM sono tutte vicine, dalla 9a posizione di Acosta alle 12a di Binder, con nel mezzo Vinales ed Enea. 

11:11 - Mancano circa 20 minuti al termine di questa FP1, per adesso tutti gli italiani stanno andando forte tranne Bastianini che è 18°. Marc Marquez resta leader di classifica davanti a Bezzecchi e Di Giannantonio. 

11:10 - Dopo due caschi rossi, rinuncia al suo giro lanciato Marc Marquez che stava senza dubbio segnando il miglior tempo. 

11:08 - Brutto momento per Yamaha, si ferma la V4 di Augusto Fernandez e nell'ultima curva cade Miguel Oliveira. 

11:06 - Sale in vetta alla classifica Marc Marquez che gira in 1'31'627. Bandiere gialel in pista.  

11:03 - Resta fanalino di coda e davvero lontanissimo Chantra, che al momento incassa 2,7 secondi da Bezzecchi. 

11:02 - Sale in sesta posizione Morbidelli, subito molto veloce con la Ducati di VR46. Non è male il crono di Bagnaia, settimo per adesso. Sembra soffrire leggermente di più Bastianini, al momento 16°. 

11:00 - Morbidelli dopo aver scontato i 10 minuti di stop entra in pista ed è 14° al momento. IL miglior riferimento resta quello di Bezzecchi che ha girato in 1'31'764

10:59 - Jorge Martìn rinuncia ad un giro che gli avrebbe permesso di risalire la classifica. Ora. il campione in carica è 10°. 

10:57 - Bezzecchi e Di Giannantonio fanno meglio di Marini, che ora è 3° davanti a Quartararo. Augusto Fernandez ha chiuso il suo primo run con la Yamaha V4 con il 12° crono ed ora è di nuovo in pista. 

10:56 - Uno sguardo alla classifica

10:55 - Marini ritocca il tempo di Quartararo e si piazza davanti! Marc Marquez ora 3°. 

10:55 - Bezzecchi si piazza davanti a tutti, ma Quartararo continua a segnare dei caschi rossi. Alex Marquez è terzo. Fabio passa sul traguardo ed è il primo a girare in 1'31. 

10:54 - Quartararo va a lambire il muro del 1'32 e si piazza davanti a tutti. Secondo Di Giannantonio, poi Marquez e Bagnaia. Ma ci sono tanti caschi rossi. 

10:52 - Di Giannantonio si piazza davanti a tutti, mentre si fa vedere abbastanza avanti anche Jorge Martìn, che al momento è 4° 

10:50 - Marc Marque gira subito molto forte e si piazza davanti a Bagnaia e Marini, poi Bezzecchi e Bastianini. Augusto Fernandez è 11°, le prestazioni sembrano in ogni caso promettenti. 

10:49 - Arrivano i primi riferimenti ed il migliore è subito Bagnaia, che gira meglio di Marini e Raul Fernandez. Ovviamente tempi ancora lontani da quelli attesi. Non male subito Augusto Fernandez, che gira ad appena 4 decimi da Quartararo. 

10:46 - Gigi Dall'Igna osserva gli schermi. Oggi debutta la V4 progettata anche da Max Bartolini, che è cresciuto in Ducati anche grazie a Gigi. 

10:44 - Morbidelli dovrà aspettare 10 minuti in questa sessione prima di poter scendere in pista per una penalità dopo l'incidente di Barcellona in cui non ha ascoltato gli steward. 

10:42 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP a Misano. Occhi puntati sulle Yamaha M1 spinte dal V4 che scenderanno in pista nelle mani di Augusto Fernandez! Una nuova era per la Casa di Iwata sta per iniziare. 

Il weekend di Misano si apre stamattina con la FP1 e la curiosità di tutti è probabilmente legata al debutto in pista assieme ai rivali della nuova Yamaha M1 spinta dal motore V4. Come ha spiegato più volte Max Bartolini, non si tratta 'solo' di un motore V4 inserito nella vecchia ciclistica, ma di una moto completamente diversa e pensata per questa architettura. Augusto Fernandez avrà l'onore di portarla in pista e di certo tutti gli ingegneri delle Case rivali saranno con gli occhi puntati su questa moto che rappresenta una nuova fase della storia di Yamaha in MotoGP. 

Ma Misano sarà anche terreno di caccia per tutti i piloti italiani che qui corrono il GP di casa. Il primo che viene in mente è Pecco Bagnaia, sperando che l'aria di casa gli restituisca lo spunto giusto per essere competitivo in sella alla Ducati. Marco Bezzecchi vorrà cancellare subito un weekend di Barcellona abbastanza sfortunato, mentre Enea Bastianini dopo il podio nel GP di Barcellona sa di avere un'altra ottima occasione su un tracciato che l'ha sempre visto competitivo. 

Ovviamente tutti dovranno fare i conti con Marc Marquez, che dopo aver visto suo fratello Alex vincere il GP di Barcellona vorrà di certo rifarsi quanto prima e vincere a Misano ha sempre un sapore particolare per Marc. 

La nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP a Misano scatterà alle 10:45, Stay Tuned!

Questa la classifica iridata del Mondiale

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy