Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia: “Abbiamo completamente sbagliato la strategia delle gomme”

“Mi sono affidato ai miei tecnici: loro erano convinti che la gomma soft fosse quella giusta, invece era la media. Quando gli altri hanno iniziato a migliorare, io sono rimasto fermo”

MotoGP: Bagnaia: “Abbiamo completamente sbagliato la strategia delle gomme”

Incazzato e deluso! Pecco Bagnaia dovrà passare dalla tagliola della Q1 avendo mancato quest’oggi l’accesso diretto alla Q2. Il piemontese è infatti rimasto fregato nel turno pomeridiano, al termine del quale ha pure lanciato un guanto in segno di stizza.

Di sicuro qualcosa non ha funzionato dalla parte del suo box e il portacolori Ducati lo ha espresso senza troppi giri di parole.

“Ho completamente sbagliato strategia nel finale, ma può succedere – ha detto il 63 - l’importante è rimanere calmi e domani è un altro giorno, dove sarà importante entrare in Q2 senza sbagliare. Sull’asciutto sono abbastanza fiducioso, anche se la pista è nuova per tutti in queste condizioni”.

Cosa è successo Pecco?
“Purtroppo la gomma soft non era la scelta giusta nel finale così come il fatto di restare ai box mentre gli altri erano in pista a migliorare. Ci siamo complicati la vita, considerando che già è una stagione complicata. Con un errore del genere abbiamo complicato le cose ulteriormente.”

Stamani però hai dimostrato fiducia con l’asciutto…
“Direi molto bene la mattinata. Al pomeriggio avevo iniziato bene, anche se non avevo una grandissima fiducia, ma questa è la situazione. Ho cercato di rimanere nei dieci, ma quando mi sono fermato ero sesto e gli altri si sono migliorati tutti, finendo 12°. L’unica possibilità sarebbe stata la media”.

Pensi sia stato il venerdì più difficile?
“No, credo di no! La Thailandia era più complicata e penso che domani possiamo accedere in Q2”.

Chi decide la strategia da adottare ai box?
“È un mix tra squadra e pilota: entrambi decidono. In queste condizioni, dove i tecnici possono vedere meglio la condizione della gomma posteriore, prendono loro la decisione finale. Io cerco quindi di affidarmi più a loro, ma abbiamo sbagliato”.

Con l’asciutto pensi possa essere una situazione diversa da altre volte?
“Non sarà diversa, sarà come al solito, ma proveremo a fare meglio con più grip”.

Come ti spieghi tutte queste difficoltà in generale? Non è strano?
“Sinceramente non saprei…”

Quanto è grande il dispiacere da parte tua?
“Purtroppo al pomeriggio ho sempre faticato, ma pensavo di aver trovato qualcosa per migliorare”.

Battute a parte, l’unica cosa positiva è il fatto che potrai girare più degli altri avendo la Q1…
“Questa è l’unica cosa positiva per valutare la fiducia con pista asciutta. Come detto: è già una stagione complicata di per sé, così facendo è un peccato, perché abbiamo complicato ulteriormente le cose quando la top ten era alla nostra portata. Domani sarà importante sfruttare bene la soft per essere in Q2 con tutte le forze possibili a disposizione”.

Qual è la strategia sul bagnato?
“Quando piove non hai una strategia: entri e cerchi di fare più giri possibili. Oggi abbiamo deciso di affinare alcune cose e purtroppo è mancato il momento per fare il giro secco. Nel finale ho capito fosse meglio la media, ma i nostri tecnici erano convinti della soft”.

Che fiducia hai con la gomma posteriore in queste situazioni?
“Purtroppo la mia posteriore ha scarso grip e questa è una cosa strana, che mi porto dietro da inizio anno. Questo aspetto emerge ancora di più sul bagnato”.  

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy