Tu sei qui

SBK, Bulega: "Ogni volta che cambia il regolamento Toprak vince e io sono secondo"

"Fino a Cremona ero più veloce, poi BMW è migliorata rispetto a noi e non so il perché  In tutte e 3 le partenze problemi ho avuto problemi con la frizione. Il carburante? Non è la via giusta per equilibrare il Campionato"

SBK: Bulega:

Nulla ha potuto Nicolò Bulega, neanche in Gara2, per disturbare in sella alla Panigale V4R l’imperio di Toprak Razgatlioglu a Donington Park. Come in Gara 1 e nella Superpole Race, il portacolori Aruba ha concluso secondo anche l’ultimo degli appuntamenti in pista, mentre lì davanti, su una BMW che da Cremona in poi pare rigenerata, El Turco” gli andava a scippare la leadership del Campionato per 4 punti.

Fra due settimane la SBK sbarcherà al Balaton Park, dove nei test svolti a giugno a primeggiare erano state proprio le due BMW M1000rr di Razgatlioglu e Van Den Mark. Per Bulega, ora nel ruolo di inseguitore, si tratterà di provare a invertire la tendenza del test e spegnere nell’immediato la scia luminosa del rivale.

In Gara 2 penso di essere migliorato da ieri e anche rispetto a stamattina. Abbiamo fatto uno step in avanti ma non è bastato. Il problema più grande è stata la partenza, non so perché ma in questo fine settimana ho fatto per tre volte tre brutte partenze. E’ strano perché normalmente riesco a partire molto bene, non saprei. Ho chiesto anche al team e dobbiamo controllare come mai questo fine settimana le partenze siano andate così male”.

Problemi di elettronica o frizione?
Credo sia dipeso dal feeling con la frizione, perché la prima parte di rilascio non era buona. La moto era molto aggressiva, iniziava ad impennare due, tre, quattro volte e così perdevo velocità in accelerazione. Già nella Superpole Race il feeling non era stato buono allo scatto e in Gara 2 è andata anche un po' peggio. Non penso ci sia qualcosa da cambiare, ma piuttosto da controllare”.

Purtroppo esci da Donington perdendo per la prima volta in stagione la leadership del Campionato. La causa risiede più nei miglioramenti di Toprak o nelle difficoltà che hai avuto nell’ultimo periodo?
“Allora, fino Cremona io ero leggermente più veloce o comunque avevamo prestazioni simili. Dopo Cremona, non so come mai, ma Toprak e la BMW hanno fatto uno step, hanno trovato maggior competitività e stare con loro è diventato più difficile. Inoltre penso che gli ultimi due appuntamenti fossero abbastanza adatti a Toprak e alla sua moto, ma mi aspetto che altri circuiti saranno a me più favorevoli”.

Per il tuo approccio cambia qualcosa passare da inseguito e inseguitore?
“Onestamente no. Quando sei davanti vuoi mantenere la prima posizione e quando sei secondo vuoi prendere la prima. La mia mentalità è sempre la stessa: provare migliorare ogni giorno, provare a sfruttare il massimo di quello che si ha, cercare di essere sempre la prima Ducati e da quest’anno cercare di lottare per il Campionato, perché è il nostro obiettivo. Sappiamo che Toprak è fortissimo e che ha più esperienza di me, ma anche io voglio lavorare per essere ancora più forte nel resto della stagione.”

Tornando alla gara, negli ultimi giri Alvaro ha recupero moltissimo terreno e sul traguardo siete passati praticamente attaccati.
Io oggi ho usato la SCX mentre Alvaro ha montato la SC0. Nell’ultima fase di gara mi aspettavo di avere qualche problema, perchè lui invece è un pilota molto veloce con gomme usate. Quando ho iniziato a vedere dal muretto che il mio vantaggio diminuiva ho capito che avrei dovuto spingere fino al traguardo. Nelle ultime tre curve sentivo anche il suo motore ed infatti per difendermi ho usato traiettorie molto strette e frenavo forte. Sono stato fortunato perché siamo arrivati veramente vicini”.

Pare che di recente la FIM abbia effettuato un ulteriore controllo dettagliato sul telaio della BMW, accertandone la legalità.
“Ho letto di questa notizia su internet, ma onestamente non ne so molto. Io ho solo visto che da Cremona loro hanno fatto uno step, non so perché. Non è mia competenza scoprire la motivazione, posso solo dire, in base a quello che vedo in pista, che da Cremona loro sono migliorati e per me è diventato più difficile stare con lui”.

E invece per quanto riguarda la penalizzazione sul flusso di carburante che idea ti sei fatto dopo un intero week-end?
Io credo non sia questa la chiave per equilibrare il Campionato. Tutte le volte che la FIM controlla qualcosa o decide di cambiare, finisce sempre con Toprak primo ed io secondo. Bisogna cercare qualcosa di diverso”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy