Tu sei qui

SBK, Toprak devastante ad Aragon: Bulega e la Ducati incassano mezzo secondo

Il turco mette Nicolò e la Panigale spalle al muro già al mattino in FP1: 3° Bautista seguito dalla Honda di Vierge. 5° Sam Lowes, 6° Iannone, 10° Rea seguito da Locatelli e Petrucci

SBK: Toprak devastante ad Aragon: Bulega e la Ducati incassano mezzo secondo

Toprak Razgatlioglu manda un messaggio non da poco nella FP1 del venerdì mattina ad Aragon. Il turco sigla infatti il crono di 1’48”385, rifilando a Bulega e la Ducati ben mezzo secondo.

Un campanello d’allarme non da poco per la Rossa, che si ritrova a fare i conti con un fine settimana nuovamente in salita dopo Balaton e Magny-Cours.

In terza spicca invece Bautista, attardato di ben un secondo. Alle sue spalle lo incalza la Honda di un sorprendente Vierge poi Sam Lowes e Iannone con il sesto crono. A ridosso del portacolori Go Eleven spicca van der Mark, vittima di una caduta nel finale poi Gerloff e la Bimota di Alex Lowes. Completa la top ten la prima delle Yamaha, ovvero quella di Rea, nonostante un secondo e due decimi di distacco.

Ovviamente c'è da lavorare in casa Yamaha, considerando che Locatelli è undiecimo. Soltanto 12° Danilo Petrucci, poi Mackenzie, Aegerter e Bassani.

11:20 Turno terminato: Toprak è il migliore grazie al crono di 1'48"385 seguito dalle Ducati di Bulega e Bautista

11:18 Van der Mark cade in curva 16 mentre Vierge balza in quarta posizione alle spalle di Bautista. 

11:15 Siamo negli utlimi cinque minuti di questa FP1: Gerloff balza in settima posizione seguito da Alex Lowes e Rea poi Vierge. Fuori dalla top ten Locatelli

11:12 Passo avanti per Andrea Iannone, che sale ora in quinta posizione a un secondo dalla vetta. Al momento, tra i piloti sotto al secondo da Toprak, c'è solo Bulega. 

11:08 Bulega accorcia a mezzo secondo su Toprak: al momento persiste un ampio margine tra i due avversari per la lotta al titolo.

11:05 Mancano poco più di 10 minuti al termine: ecco la classifica momentanea con Toprak che sta tenendo tutti a debita distanza.

11:00 Quando mancano 15 minuti al termine emergono due aspetti alquanto impressionanti: in un secondo ci sono soli due piloti mentre Toprak ha ben sei decimi di vantaggio su Bulega, primo degli inseguitori

10:56 Nei primi dieci la migliore Yamaha è al momento quella di Rea: il Cannibale è sesto seguito dalla Honda di Vierge. 13° Bassani poi Gerloff e Vickers

10:52 Toprak migliora addirittura, portandosi sull'1'48"385. Ora Bulega incassa ben sei decimi incalzato da Sam e Alex Lowes. 5° Bautista, 10° Petrucci, 11° Iannone

10:50 Toprak Razgatlioglu manda il primo segnale chiaro alla concorrenza: 1'48"719! Bulega e la Ducati incassano tre decimi dal turco mentre Sam Lowes è terzo a sette decimi.

10:48 Ecco la classifica dopo questi primi 10 minuti di sessione con Toprak ancora senza tempo.

10:44 Bulega rimette le cose a posto, riprendendosi la vetta in 1'49"413. Terzo Bautista, poi Vierge, Rea e Petrucci. Problemi per Montella che si ferma mentre Iannone è settimo davanti a Mackenzie.

10:41 Sam Lowes risponde subito in 1'49"425, precedendo di mezzo secondo Bulega. Bassani è invece quarto mentre Toprak è ancora fermo al box.

10:40 Bulega suona il primo squillo: 1'49"946, ovvero sette decimi rifilati alla Panigale di Lowes. Nel mentre Sam sta però accendendo due caschi rossi. 

10:38 Sam Lowes si porta al comando in 1'50"316 seguito a 60 millesimi dalla Yamaha di Rea.

10:35 Ci siamo: inizia ora l'azione ad Aragon con la FP1 della SBK. Petrucci è il primo a scendere in pista seguito da Bridewell poi Rabat, Zaidi e Vickers

Alle ore 10:35 scatterà la FP1 della SBK ad Aragon: Toprak e la BMW arrivano con 39 punti di vantaggio su Nicolò Bulega e la Ducati. Da parte del portacolori Aruba c’è grande voglia di rivincita dopo che il turco ha vinto le ultime 12 gare.

Sulla carta Aragon è considerata storicamente una pista Ducati e di conseguenza Toprak vorrà fare di tutto per rovinare la festa. Occhio poi a Bautista, che proprio qua vinse la sua ultima gara lo scorso anno, così come a Petrucci e Iannone, quest’ultimo vincitore di Gara 1 nel 2024.

La mattinata è al momento fresca e soleggiata: si prevede un aumento delle temperature fino ai 22 gradi.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy