Tu sei qui

Moto3, Rueda trionfa ad Assen con bandiera rossa, paura per Lunetta

José conquista la vittoria davanti a Munoz e Perrone in un GP d’Olanda stoppato dallo spaventoso incidente al penultimo giro tra il romano, Furusato e Fernandez. Luca è cosciente ma dolorante alla gamba destra

Moto3: Rueda trionfa ad Assen con bandiera rossa, paura per Lunetta

È di José Antonio Rueda la vittoria del GP d’Olanda della Moto3. Il poleman, nonché leader della classifica di campionato, ha avuto la meglio su David Munoz e sul rookie Valentin Perrone, al primo podio nel Mondiale, al termine di una gara rocambolesca e costellata di cadute, che si è conclusa con una bandiera rossa all’ultimo giro per la carambola tra Luca Lunetta, Taiyo Furusato e Adrian Fernandez

Uno spaventoso incidente nel penultimo passaggio innescato da un contatto tra Lunetta e Alvaro Carpe, dopo il sorpasso di Perrone ai danni di quest’ultimo, che ha causato la caduta del pilota romano, poi colpito da Furusato e Fernandez. Prontamente soccorso e portato via in barella, Lunetta è fortunatamente cosciente, ma stando alle prime informazioni che ci giungano sembra abbia riportato la frattura della gamba destra. Un finale di gara veramente sfortunato per il portacolori del team SIC58 Squadra Corse, arrivato a lottare per le posizioni di vertice dopo una strepitosa rimonta dal 18° posto in griglia. 

Con la classifica stabilita in base all’ordine con cui i piloti sono transitati sotto alla bandiera a scacchi al termine della 19ª tornata, la quarta posizione è finita nelle mani di Carpe, che si è messo alle spalle Angel Piqueras, David Almansa, Scott Ogden e Dennis Foggia, 8° e migliore dei piloti italiani. Spazio in Top 10 anche per Joel Kelso e Marcos Uriarte. A punti Stefano Nepa e Riccardo Rossi, accreditati rispettivamente della 13ª e 14ª posizione davanti al vincitore del GP del Mugello, Maximo Quiles.

Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, non hanno concluso la corsa Leonardo Abruzzo e Nicola Fabio Carraro, protagonista di un incidente con Cormac Buchanan al 14° giro. Guido Pini non è invece riuscito a partire a causa di un problema alla sua KTM, subito dopo lo spegnimento dei semafori.

La classifica del GP d’Olanda della Moto3

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy